La moto e la tecnica > Varie
Considerazioni
:
Sono tornato or ora da un trasferimento che mi ha portato da Roma a Reggio Calabria e ritorno,il tutto con molta fretta per sopperire ad un errore di un amico...storia lunga assai..
Beh al ritorno dal primo viaggio le considerazioni sono queste:
La moto ama l'autostrada (bella soperta direte voi)..
Per la prima volta da quando guido (e a napoli si sale in moto mooolto prima dell'eta'prevista) sto ancora provando dolore al polso e all'avambraccio dx.Risolvero' il tutto applicando i rialzi RBT tanto decantati e dei quali solo ora mi accorgo dell'importanza.Non nego di essere un poco deluso dall'impostazione di guida che costringe gli avambracci ad una posizione innaturale e a ruotare leggermente il polso dx verso l'esterno.La copertura Metzeler posteriore ha bisogno ancora di qualche km per essere giudicata..l'asfalto era caldissimo quindi anche una copertura liscia avrebbe avuto aderenza soddisfacente.La moto l'ho trovata neutra nel coricarsi in curva e abbastanza reattiva nel riprendere la posizione in uscita di curva.Frenata ok,abs tarato alla grande (gia' provata la panic stop sul raccordo),le borse laterali non hanno inficiato in alcun modo sulla stabilita' alle alte velocita'.La sella è ok ma verra' cambiata presto (sono 190cm per 100kg)per un po di comodita'extra.Rimane impegnativa nello stretto dove sembra non avere un buon equilibrio ma forse cio' è dovuto solo alla mia scarsa conoscenza di questo mezzo.
Consumo altino ma aspetto ancora un po in attesa di miglioramenti..
Cambio meraviglioso,manca chiaramente la 6 marcia di riposo che farebbe consumare meno e godere di piu' ad andature da codice..
Coppia da turbodiesel a qualsiasi marcia pero' il cupolino,anche tutto alzato,manca di circa 5cm per rendere la marcia quasi ovattata.E anche questo verra' cambiato.
Tutto questo per dirvi che,dopo anni di BMW,trovo la FJR una moto splendida;elegante,aggressiva ed infonde sicurezza.Sono sulla buona strada verso l'innamoramento che trovera' posto solo dopo aver apportato le modifiche di cui sopra..
Naturalmente sono le mie personali opinioni.
Saluti a tutti.
:
Bene abbiamo un'altro innamorato tra noi :D . Un paio di domande . La prima che metz hai ? la seconda : lo sai che si può variare l'angolo del semimanubrii ?
Lamps
Gino64:
Rialzi RBT cupolini Givi + 5 cm
per il resto è abbastanza logico che nel misto stretto visto la struttura e il peso della moto non ci si possa aspettare un fulmine nei cambi di direzione.
Comunque con il tempo avrai molte soddisfazione!!!! :wink: :wink: :wink:
lucabu:
E aggiungerei che, considerata la stazza e la cilindrata, il consumo è tutt'altro che elevato...
Basta tenere a bada il polso dx :wink:
La maneggevolezza nel misto? Io la trovo migliore di tutte le varie enduro stradali; unica accortezza (e un avvertenza): meglio cominciare ad allargare un po' di più le traiettorie in entrata di curva, perchè, una volta impostata, ti tieni quella (traiettoria) fino alla fine, non ci son santi :lol:
Lamps
:
--- Citazione ---
meglio cominciare ad allargare un po' di più le traiettorie in entrata di curva, perchè, una volta impostata, ti tieni quella (traiettoria) fino alla fine, non ci son santi
--- Termina citazione ---
Prova le Z8 e poi ne riparliamo . :D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa