La moto e la tecnica > Varie

Considerazioni

<< < (2/3) > >>

obiwan:

--- Citazione da: "IlPancera" ---

Prova le Z8 e poi ne riparliamo . :D
--- Termina citazione ---


Quoto al 100%

In più consiglio i rialzi della RBT ed il VStream come parabrezza (da quando ce l'ho non ho più abbassato la mentoniera del modulare!! mi sa che comprerò un jet  :D ). La sella sarà forse il regalo di Natale. Per i consumi siamo su una media storica (dal 29/5 ad oggi per circa 5000Km) di circa 18km/l con punte oltre i 20 se il percorso è lineare.

:
Ragazzi è una moto che non conosco.Da quel che leggo la maggior parte di voi la possiede da tempo,io da poche settmane.Sono cresciuto su rt e transalp,amo le moto e mi piace capirle,criticarle per poi migliorarle.I rialzi li ho presi immediatamente leggendo i vostri commenti e per il cupolino,nonostante avessi gia' letto i vostri commenti,ho voluto saggiarne l'effettivo bisogno e ,come mi aspettavo,ne ho constatata la necessita di cambiarlo.
Non sono un grande amante di givi,è un mio futile preconcetto,quindi presumo optero' per il vstream.
spinto dalla curiosita' ho visitato il sito dedicato alla gtr 1400...Critica a Yamaha: i vostri prezzi sono esorbitanti se paragonati a Kawa!!guardate la differenza per il baule posteriore e relativi attacchi!!
Per i consumi:la moto è nuova,non giudico mai i consumi prima di aver percorso 5.000 km..Confido in cio' che dice l'amico Obiwan.
Grazie per i consigli.

Ricky:
Ciao Dani1854,
io posso solo dirti che per averla da poche settimane mi sembra che hai già un bel feeling con la nostra "amata".
Per i consumi quoto Obiwan.
Goditela hai una grande moto ( e non sono di parte.....) :D
A presto

:
Scusa Dani, ma per consumo altino che intendi? E' in funzione della velocità e del percorso. Sono tornato ieri dal Nurburgring ed in quattro giorni ho percorso 2900 km con una media di 16,1 km/litro, dato che, per le medie che la moto mi ha consentito sulle autostrade (tedesche soprattutto) percorse, reputo buone. Tieni conto che nel tratto svizzero del percorso dove la velocità max in autostrada è di 120 km/h, velocità che è estremamente consigliabile rispettare, la media è stata di quasi 21 km litro. In quanto al problema dell'indolenzimento non l'ho riscontrato. Io ho quasi la tua corporatura (193 cm per 93 kg) e con le regolazioni di serie (sella alta e manubrio tutto avanti che così risulta anche meno chiuso) ho trovato una posizione di guida comoda e non affaticante.

:
Effettivamente son d'accordo con Dani che i prezzi degli accessori originali sian un pò alti...
Riguardo il cupolino, il Vstream secondo me è troppo troppo grande. Non discuto sulla qualità o sulla protezione che offre, ma la moto non si può guardare (parere del tutto personale).
Io ho il Givi e ti posso dire che non è male (son alto 1 cm meno di te), non costa molto e offre una buona protezione....ha un solo neo, che distorce leggermente la visuale nella sua sommità.
Mi fa comunque piacere che le tue prime impressioni siano positive, speriamo ci siano le occasioni per incontrarci :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa