La moto e la tecnica > Meccanica generale

Manutenzione in officina? No Grazie.

<< < (10/25) > >>

:
Ah quindi adesso ci caliamo nel liquido di raffreddamento.....di stò passo và a finire che metterò nel motore un'olio 10W60, nel radiatore direttamente azoto liquido, monterò uno scambiatore di calore e poi romperò il motore per aver tirato a freddo!  :roll:

:
Or dunque, eseguite le doverose ricerche, fatte le dovute analisi.......10W50 e non se ne parli piu.

Il W60 alza troppo la pressione...ed i consumi.

Ecco!

giotek:

--- Citazione da: "Pilotino" ---per una FJR che di suo scalda molto e di mio smanetto come un pazzo sempre in zona rossa ?
--- Termina citazione ---



Guarda che anche questo ultimo discorso è uscito da tue precise affermazioni,io non istigo a "farlo strano",faccio presente mie esperienze in relazione a certe problematiche.Spero che l'Fjr scaldi  meno del vfr 800 che con quei radiatori laterali in certe situazioni era veramente una "moto bollente".

Salutassi

Giotek

giotek:

--- Citazione da: "lazybear" ---
--- Citazione da: "giotek" ---
... Evita gli Hiflo...  ...Sul Web trovi qualcosa.

--- Termina citazione ---

Tutto chiarissimo. Avevo gia' cercato e trovato qualcosa sul web (Ebay e altrove), a parte gli originali mi consigli qualche altra marca?
Grazie per la paziente consulenza...  :wink:
--- Termina citazione ---


E grazie di cosa? Io mi diverto,per me è passione, sto conoscendo altre persone che condividono questa passione e che magari prima o poi incontrerò in qualche giro.

Io ho sempre montato o gli originali o Champion,qua Firenze i più grossi fornitori di ricambi moto (Stavini e Anelli e Tondini)vendono tutti gli "incriminati"..ed io monterò gli originali.Vedo sul Web che per l'Fjr vengono ventuti i K&N che non ho mai usato o osservato,del marchio mi fiderei ma vorrei vederli "dal vivo".

Nel tempo,su altri forum,abbiamo spesso realizzato dei gruppi di acquisto per olio (Bardahl) candele (Denso Iridium Power) olio forcella (Fg) avendo trovato un'officina meccanica di precisione  leveraggi per sospensione,relè di avviamento e regolatori di tensione.Non so quanto costa il filtro olio originale,se costasse uno sproposito potrebbe essere almeno interessante,(per chi li cambia da solo e con un minimo numero di interessati) verificare il possibile costo per quantità.Aavendo presente il costo delle spese postali magari prendendone minimo 3-4 a testa.Per risparmiare 10-20 euro non varrebbe la candela ma per 50 o metà del prezzo che pagheremmo gli originali...magari..

Giotek

:
Ma siiiiiiiiiiiiiiii!!!!! ;-)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa