La moto e la tecnica > Freni

ABS non funzia

<< < (5/8) > >>

:
CONTINUA.....

Ho trovato un paio di post negli USA che sipegano come testare in casa l'ABS:

•verify that the battery voltage is >12.8 volts or this test won't work; charge or replace as necessary
•put the bike on the center stand, in neutral
•with the ignition key off jump the ABS Diagnostic connector's Sky Blue wire to the Black wire
•turn the red Run/Stop switch to OFF
•turn the ignition key on and wait for 2 seconds
•now press and hold the Starter button for >4 seconds, the engine will not start; release the Starter button
•simultaneously operate both the front and rear brakes
•0.5 seconds later the front brake lever will pulse twice; then the rear brake pedal will pulse twice; after the brake pedal stops pulsing, 0.5 seconds later the bake lever will again start pulsating and continue for ~2 seconds.
•turn the ignition switch off
•remove the jumper
•set the Run/Stop switch back to Run
Congratulations, your ABS hydraulic system works.

Si parla di un ABS TEST COUPLER che, se lo si trovasse, ha un costo veramente ridicolo (12 dollari - non oso immaginare in Italia da concessionario) oppure facendoselo home-made, in pratica cortocircuitando il cavo AZZURRO con il NERO

Ho eseguito il tet e il risultato è stato che ABS funziona.
(il connettore per il test ABS e vicino alla batteria, un connettore bianco a 2+2 contatti)

Però, provando la moto su una strada qui dietro, le ruote si bloccano, stessa cosa su uno sterrato

Boh!



:x

:
Sembra propio un mistero..l'ABS o funziona o non funziona per niente...!!!

:
io per ora me la tengo così
durante l'inverno la porterò in concessionaria

:
Ve la vendo per come mi è stata passata...

Allora... ABS funziona, ma in modo differente dato che ho montato pastiglie freni molto morbide.

In effetti, prememndo MOLTO, ma veramente molto, sul posteriore si sente un forte TAC TAC, idem su anteriore.

Provata su cavalletto di officina, con strumento collegato alla presa ABS, si vede che abs interviene, ma con passi molto brevi (si fa fatica a percepire il tipoco stacca e attacca sulla leva del posteriore, ma usando la mano al posto del piede in effetti si sentono, solo che sono impulsi brevissimi) , finche non si arriva al completo bloccaggio della ruota e, solo allora, il pistone fa una serie di tac tac "quasi preoccupanti :)" , molto rumorosi.

Per cui, a leggere stumernti, dovrei fidarmi, ma mi resta comunque il dubbio.

La qusestione delle pastiglie morbide mi convince poco, lo ammetto.

alfio:
BENE!!!!!!!!!!!!!!!! Oggi pomeriggio, l'officina privata a cui mi son rivolto,mi conferma che l'abs ora funziona(domani proverò personalmente)bisognava cambiare l'olio dell'impianto perchè troppo datato ma hà trovato i cablaggi che ci sono sotto al serbatoio che rimanendo in una buca di isolanti si era riempito di sporco e li aveva ridotti un blocco unico ossidato. Dopo molto lavoro li hà sbloccati e puliti ,forse uno di quei contatti non permatteva di leggere bene la ruota fonica .Bà!!??!uno dei due o tutte'due assieme ma non centraline o attuatori , spero che tutto ciò possa essere utile anche a voi che avevate il mio stesso problema.fatemi sapere grazie ciao e..buon annooooooooooooooooooooooooo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa