La moto e la tecnica > Sospensioni
Quotazioni mono e kit vari FG
:
Ciao a tutti, leggendo questo interessante topic, mi intrometto nella discussione per una domanda a chi sa darmela. Nella mia FJR rp04 ho momtato un Wilbers con molla 59/59 100- 165, desideravo cambiare molla per mettere una 59/59 130-165, sicuramente più adatta al peso con cui vado in giro e cioè 100 chili miei + passeggera 56 chili + quando faccio viaggi lunghi, tris di valigie piene.
La mia domanda è: ma la molla ha un marchio e quindi di conseguenza nello specifico deve essere cambiata con un'altra molla Wilbers ?
Oppure si puo sostituirla con qualsiasi molla avente le specifiche che ho detto ?
E comunque sia, che costo ha una molla nuova.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte ottenute.
giotek:
--- Citazione da: "roby" ---Aiuto Giorgio, per favore confermami se ho capito bene:
la lunghezza della molla del mio mono, con manettino idraulico tutto aperto in senso antiorario è di 156 mm; è stata così precaricata in fabbrica mediante le ghiere superiori quindi non ho la possibilità di diminuire il precarico con il manettino idraulico.
Considerati 13,26 kg per millimetro (molla da 130 N/mm)quel precarico va bene per un peso di circa 175 Kg.
--- Termina citazione ---
Ciao Roby,
considera che le molle "veramente" lineari lo sono per un determinato tratto della loro compressione e non certamente nel primo centimetro di questa o molto al di la del comprimerle oltre la metà della loro lunghezza.
Ammesso che 14 mm di precarico corrispondano a 175 kg....questo è un dato vicino al peso che staticamente serve per la tua moto perchè....la molla deve reggere anche il peso del retrotreno della moto o almeno di quello che grava sul mono a moto scarica.
A moto scarica potresti usare una 120 magari precaricata di 15-16mm o una 110 preciracata magari di 20mm ed una volta seduto su questa il bilanciamento della moto sarebbe lo stesso ma "dinamicamente" (andando in moto) le cose sarebbero diverse o molto diverse che usando una 130.Fidati di Ohlins e dei loro test,la tua molla è testata per funzionare egregiamente con diversi "pesi" al seguito.
Stai tranquillo che 14mm saranno forse pochi ma un valore non molto distante da quello che ti serve e che magari sarà 16-18 o giù di li,chiaramente dipende dal carico sulla moto.
--- Citazione da: "roby" --- Se il mio ragionamento è esatto, e qui ti chiedo conferma, dovrei, prima di montare il mono, scaricare la molla mediante le ghiere superiori sino a farla diventare 164 mm, corrispondenti al mio peso (80 kg con tuta casco e stivali). In questo modo avrò la possibilità, mano a mano che carico peso, di aumentare il precarico mediante il manettino idraulico nella misura di 1 mm ogni 13,26 kg.
Promosso o non ho capito un ciufolo? :(
Ciao Roby
--- Termina citazione ---
Abbiamo appurato che effettivamente il mono ti è stato consegnato con 14mm di precarico come specificato nel manuale,sei a posto,montalo così e divertiti ad aumentare il precarico fino a trovare quello che reputi ottimale.
Ti abbraccio
Giotek
:
Grazie ancora,
al prima occasione in cui ci incontreremo ti offirò volentieri una bevuta.
Ciao Roby
giotek:
--- Citazione da: "dino62" ---Ciao a tutti, leggendo questo interessante topic, mi intrometto nella discussione per una domanda a chi sa darmela. Nella mia FJR rp04 ho momtato un Wilbers con molla 59/59 100- 165, desideravo cambiare molla per mettere una 59/59 130-165, sicuramente più adatta al peso con cui vado in giro e cioè 100 chili miei + passeggera 56 chili + quando faccio viaggi lunghi, tris di valigie piene.
--- Termina citazione ---
Ciao Dino,
con una molla da 130 sul tuo mono guideresti un legno,rimbalzeresti come un canguro...non lo fare.
La tua '04 utilizza un'articolazione progressiva diversa dalle 2006-2010,è come se la mia moto ('09) e la tua fossero due moto completamente diverse.
Il Cbr600f monta una molla da 150,il GSXR 600 la monta da 80,quasi la metà del carico del mono Honda.
La tua molla Wilbers ha un K praticamente identico a quello dell'ammortizzatore di serie ma trattandosi di un mono con idraulica migliore..l'effetto di sostentamento sarà certamente superiore ma..non molto superiore cosa che come leggo è desiderata da tutti.Una molla da 1-1,5Kg maggiore è quello che ti serve ed avvertirai in modo netto l'aumentato sostentamento anche nelle situazioni che descrivi,non andare oltre perchè comprometteresti la risposta dell'idraulica e limiteresti l'escursione della ruota (anche precaricando poco).Per te 110-115max.
--- Citazione da: "dino62" ---La mia domanda è: ma la molla ha un marchio e quindi di conseguenza nello specifico deve essere cambiata con un'altra molla Wilbers ?
Oppure si puo sostituirla con qualsiasi molla avente le specifiche che ho detto ?
E comunque sia, che costo ha una molla nuova.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte ottenute.
--- Termina citazione ---
Gli acciai usati per le molle sono sostanzialmente gli stessi,Ohlins,WP,Wilbers;Bitubo,Fg,qualunque di queste molle ti andrebbe bene.Il diametro del corpo del tuo (mio) mono è 52mm,ci si può montare una molla larga 56-57-58 o 59 come l'originale.La nostra molla è lunga 165mm ma le cose cambiano veramente poco se la monti di 160 0 150 che sono molle più "reattive" montate sulle ipersportive.
Costano un po tutte da 100 a 120-130 euro.Se ti servono dei codici per ordinare una molla..ti do una mano.
Giotek
Ale68:
Questa cosa della molla mi intriga....... Tutti sono scontenti del mono della Fjr..... e mi pervade il dubbio (o forse la speranza) che con la sostituzione della sola molla si possa raggiungere un risultato del tutto soddisfacente ad un costo ridotto. Forse, anzi certamente, non un risultato non ottimale che si otterrebbe con la sostituzione dell'intero mono che pero' comporterebbe un esborso notevolmente superiore... Il problema è che non c'è uno storico...... mi sa che mi tocchera' fare per primo l'esperimento... uff... :oops:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa