La moto e la tecnica > Freni

ma l'ABS funziona?

<< < (3/7) > >>

:
Quanto piano andavi??
Al disotto dei 6 km/h il sistema ABS è disattivato.....

Direi proprio che l'EBD nella nostra non ci sia proprio.....per ora :wink:  :wink:  :wink:

:
Filippo.. Intanto il regalo di Natale dal Carozziere te lo sei evitato e questa è gia una buona cosa.
L'ABS funziona perché a me l'anno scorso, appena presa è servito in mezzo a un lago sull'aurelia e in curva mi ha tenuto su.
Michele

lucabu:
Funziona, funziona, e anche bene, fidatevi...
Esempio: mai capitato di frenare a lungo, tipo per una ventina di metri, e magari in discesa?
Ebbene, se durante la frenata una delle due ruote indontra un sobbalzo che la fa staccare per un attimo dall'asfalto, ecco che l'ABS interviene liberando la pinza in questione.
E' una prova facilissima da compiere, e toglie ogni dubbio sull'esistenza (e sull'efficacia) dell'ABS.
Lamps

giotek:

--- Citazione da: "lucabu" ---Funziona, funziona, e anche bene, fidatevi...
Esempio: mai capitato di frenare a lungo, tipo per una ventina di metri, e magari in discesa?
Ebbene, se durante la frenata una delle due ruote indontra un sobbalzo che la fa staccare per un attimo dall'asfalto, ecco che l'ABS interviene liberando la pinza in questione.
E' una prova facilissima da compiere, e toglie ogni dubbio sull'esistenza (e sull'efficacia) dell'ABS.
Lamps
--- Termina citazione ---


Tutto vero,però se durante la frenata sei leggermente inclinato e la moto perde  leggermente aderenza per via dell'alfarto viscido "scartando" di lato" la velocità di rotazione della ruota non cambia e non interviene l'abs fino a quando non inizi a ..cadere.Quando ormai la situazione è compromessa per via dell'equilibrio ormai instabile e l'aderenza  non esiste più..allora l'abs se ne accorge...ma è tardi.Per capire il discorso bisogna concentrarsi sulla velocità di rotazione della ruota che riguardo allo spostamento/scartamento laterale non cambia (o di poco).D'altra parte l'abs serve a "mollare i freni" vicino al blocco della ruota ma...se stai cadendo..serve a poco.Su asfalto viscido ed a moto inclinata è bene non pensare all'abs ed affidarsi al buon senso e all'esperienza e basta.

Salutassi

Giotek

:

--- Citazione ---Oltre a non quotare dovresti spiegare il perchè?  :D
E' consigliabile che il conducente prema la frizione per ottimizzare la ripartizione della frenata ed evitare che il freno del motore sulle ruote motrici influenzi l'intervento della centralina dell'ABS e degli altri sistemi di controllo. Fondamentale per l'ottimizzazione del funzionamento è la presenza dell'EBD (ripartitore elettronico della frenata), infatti con esso può essere trasferita forza frenante tra un asse e l'altro riuscendo così a sfruttare tutta l'aderenza che le ruote riescono a fornire e che normalmente è assai diversa tra avantreno e retrotreno.
--- Termina citazione ---


Il perchè!
primo io non credo che Wikipedia sia il vangelo ma prima andava detto che ci sono auto con solo abs la maggiorparte ed auto con abs e alti sistemi che aiutano sia a ridurre la frenata che al controllo e alla stabilità, pertanto rimango convinto che azionare anche la frizione sulla mia punto con solo abs sia sbagliato e come dice giotek "Su asfalto viscido ed a moto inclinata è bene non pensare all'abs ed affidarsi al buon senso e all'esperienza e basta."
il perche? e quand n vu sape, ci nen tavast staser tu facc daisc da Marta  :lol:  :lol:  :lol:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa