La moto e la tecnica > Pneumatici

Pilot road 3

<< < (29/31) > >>

:
io non ho certo una guida sportiva e non sono uno smanettone
ogni tanto però un po' più di allegria la si mette nella guida
e finchè si azzecca la traiettoria, finchè non si incontrano ostacoli o buche o brecciolino tutto bene
se capita però di dover pinzare in curva (nemmeno ad andature troppo brillanti)
l'effetto autoraddrizzante c'è eccome
va bene, mettete il caso che nella vita di queste gomme lo avrò avvertito in modo dirompente 6 o 7 volte
ma se anche solo una di quelle volte (e secondo me c'è stata)
l'autoraddrizzamento mi ha portato a fare una invasione di corsia
allora l'autoraddrizzamento lo percepisco come un difetto

poi certo i tecnici francesi (come dice gioteck) le hanno pensate per il turismo queste gomme
per gli sportivi c'è altro
ma bisogna dare atto alle altre marche che hanno lavorato meglio per eliminare questo difetto dalle proprie gomme
è da un bel po' che non compro più gomme sportive ma ricordo che michelin avevo l'effetto autoraddrizzante anche sulle sportive...

giotek:

--- Citazione da: "chirone74" ---se capita però di dover pinzare in curva (nemmeno ad andature troppo brillanti)
l'effetto autoraddrizzante c'è eccome
va bene, mettete il caso che nella vita di queste gomme lo avrò avvertito in modo dirompente 6 o 7 volte
ma se anche solo una di quelle volte (e secondo me c'è stata)
l'autoraddrizzamento mi ha portato a fare una invasione di corsia
allora l'autoraddrizzamento lo percepisco come un difetto


--- Termina citazione ---


Se siamo a codesti livelli c'è da preoccuparsi perchè fuori dalle curve non si sa mai cosa si trova,perchè prima o poi si sbaglia tutti.Ogniuno di noi darà più o meno importanza a questa cosa quando dovrà sostituire le scarpe all'amata.Ho letto la presentazione delle RoadSmart II,in questo test è stato evidenziato questo "difetto" (si parla esplicitamente di effetto autoraddrizzante durante le staccate) non vorrei che per ottenere da questo pneumatico delle performace superiori i tecnici Dunlop siano andati incontro ad un problema che sulla prima ed attuale versione non esiste.Staremo a vedere...intanto qualcuno le monti e poi...ci faccia un bel resoconto :D:D:D

Giotek

Ps-ho sempre odiato le gomme che rendono lo sterzo "leggero",quelle che sembra che la moto ti cada dentro la curva,che enfatizzano la maneggevolezza.Per uso stradale...alla fine...qualche evidente problema lo danno.Vuoi mettere il sentire lo sterzo piantato?Magari un pelino più dure nel buttare giù la moto ma che in qualunque momento "senti" la gomma a terra?Questione di gusti...io ho i miei e le michelin non mi sono mai piaciute...poi ho visto farci cose turche da "manici" ma questo è un'altro discorso :D:D

:
le michelin non sono mai piaciute nemmeno a me ma queste mi hanno tentato
e cmq alla fine non mi posso certo lamentare
e sono anni e anni che frequento forum di motociclisti e si sa che scienza INESATTA in assoluto è quella degli pneumatici!
come ho più volte detto le migliori gomme che ho avuto sono state le Avon Storm ST
(tanto decantate all'estero, praticamente sconosciute in italia)
e ci sarei tornato di sicuro se ora non fossero uscite a tentarmi ste dunlop roadsmart II...
vedrò il da farsi, tanto ormai l'inverno è alle porte e il cambio sarà a febbraio

raspagrigia:

--- Citazione da: "Mapo" ---...se entri ancora pinzato guidando allegramente l'effetto si sente eccome,
--- Termina citazione ---
 Be', ma allora ditelo, che ve lo andate proprio a cercare, l'effetto "auto-drizzante" ... :shock: :D
 
--- Citazione da: "Al58" --- ...correggere quel tantino la traiettoria impostata la moto appena tocchi i freni si alza ...
--- Termina citazione ---

Alberto, è vero che mi piace la guida fluida e non aggressiva. Forse è proprio per questo che mi piacciono le Michelin e non gomme più rigide, ma se raramente mi occorre correggere  è soprattutto perchè considero che stiamo su strada aperta al traffico, con l'imprevisto dietro la curva :
--- Citazione --- ... e finchè si azzecca la traiettoria, finchè non si incontrano ostacoli o buche o brecciolino tutto bene
--- Termina citazione ---

Quello che confuto è  il fatto che basti solo toccare i freni, non è che anche a me non succeda mai, ma sono convinto che con una ciclistica a posto e la pressione controllata regolarmente, e sempre con lo stesso manometro, il fenomeno sia gestibilissimo. Non abbiamo tra l'altro una frenata combinata  proprio per queste occasioni ? Certo, se pinzi da panico solo con quello davanti, proprio in piega, ti posso dar ragione.  Ma per tutte le altre occasioni ...

LinoR1:

--- Citazione da: "chirone74" ---io non ho certo una guida sportiva e non sono uno smanettone
ogni tanto però un po' più di allegria la si mette nella guida
e finchè si azzecca la traiettoria, finchè non si incontrano ostacoli o buche o brecciolino tutto bene
se capita però di dover pinzare in curva (nemmeno ad andature troppo brillanti)
l'effetto autoraddrizzante c'è eccome
va bene, mettete il caso che nella vita di queste gomme lo avrò avvertito in modo dirompente 6 o 7 volte
ma se anche solo una di quelle volte (e secondo me c'è stata)
l'autoraddrizzamento mi ha portato a fare una invasione di corsia
allora l'autoraddrizzamento lo percepisco come un difetto

poi certo i tecnici francesi (come dice gioteck) le hanno pensate per il turismo queste gomme
per gli sportivi c'è altro
ma bisogna dare atto alle altre marche che hanno lavorato meglio per eliminare questo difetto dalle proprie gomme
è da un bel po' che non compro più gomme sportive ma ricordo che michelin avevo l'effetto autoraddrizzante anche sulle sportive...
--- Termina citazione ---


Non pensavo di creare tutto questo casino parlando di "effetto auto raddrizzante", chiedo scusa :lol:
Ho visto che è stato spiegato benissimo cosa vuol dire, non è un difetto che si presenta solo con la guida sportiva (entrare in curva pinzati), come dice chirone74  può capitare (e capita) di dover rallentare in piena curva per svariati motivi (un tornante in discesa che chiude più di quanto ti aspettassi, frena il veicolo che ti precede, ecc.) e allora anche con una moto "ciclisticamente ok" entra in gioco il nostro amatissimo e discutissimo "pneumatico" e il suo "profilo"!
Io preferisco delle gomme che mi permettano di rallentare e anche un pò bruscamente senza che mi "tirino su la moto", preferisco che lascino a me la decisione di raddrizzare.
Sempre come ha scritto chirone74, altre marche hanno lavorato meglio per eliminare questo "difetto".
A questo punto la scelta delle gomme diventa moooooolto personale,c'è chi guida allegro e chi guida piano, chi preferisce l'autostrada e chi la evita   :lol:, chi lascia la moto in garage se si vedono delle nubi e chi tira fuori il completo antipioggia!
Sicuramente produrre una buona "gomma turistica" oggi è davvero un'impresa vista la "cavalleria turistica" delle varie FJR, GTR, GTL e gli incontentabili centauri che vogliono confort, tenuta sull'asciutto/umido/bagnato/allagato, chilometraggio infinito e ora hanno tirato fuori pure l'effetto autoraddrizzante  :shock:
Però dai, considerando quanto ce le fanno pagare queste benedette gomme credo sia lecito volere tutto  :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa