La moto e la tecnica > Sospensioni

help ohlins YA342 per fjr2005 ABS

<< < (5/5)

Ale68:
Eh Fabry ora non farmi venire la fregola di mettermi a dieta eh  :mrgreen: .... sappiamo che 70 kg, anche considerando l'utente medio che compra una moto da tre quintali è quasi ridicola...

Fabry che mi dici del libretto istruzioni? anche il tuo solo in inglese immagino... ma esite qualcosa in italiano in giro?. Oh io vivo in Italia, ho comprato in Italia, ho pagato in lire... cioe' ehm in Euro... voglio il libretto in italiano!

:
Scusa ALe, ma che ti serve il libretto di istruzioni. (a tal proposito ho aggiunto un appunto al post precedente).

Ale68:

--- Citazione da: "Fabry" ---Le istruzioni non ci sono perchè le leggi dei setup si debbono sempre inchinare ai gusti del motociclista.
I registri dovrebbe ora essere nella posizione "neutra" (cioè a metà) e ti consiglio di lasciarli cosi.
--- Termina citazione ---


Fabry, è diverso: le istruzioni ci sono: solo che sono esclusivamente in lingua inglese. Trattandosi di argomento tecnico non è il massimo capirlo. Non è che voglio modificare i registri a casaccio...(e proprio quello che voglio evitare, ed avere le istruzioni in Italiano sarebbe molto meglio in questo senso). Per  ora non ho alcuna esigenza, ma se ad un certo punto mi venisse di cercare un set up ideale per me, (i registri possono sempre tornare nella loro posizione originaria) dovrei fare delle prove. Con le istruzioni in Italiano sarebbe certamente piu' comodo.

In fondo Fabry, i registri a disposizione dell'utente li hanno messi... quindi non credo che il mono esploda se uno ci traffica... :wink:

:
Con quel che costa, un manuale in Italiano ce lo potevano anche mettere. Hai ragione.
Valgono comunque sempre le stesse regole,a prescindere dal mono.

La prima cosa da regolare,se mai ce ne fosse ancora bisogno,  è l'affondamente statico della moto con e senza motociclista in sella.
Solo una vola fatta questa regolazione si potrà,se si vorrà, passare oltre.
 ... è bene sapere che tutti i registri si regolano sempre da "tutto chiuso" (e assolutamente mai da "tutto aperto") e quando si agisce su di essi è sempre bene annotare sul foglietto la posizione in cui si trovavano.


Per leggere il manuale puoi sempre copiare parti di esso su un traduttore di volta in volta.

http://www.ohlins.com/Products/OwnersManuals/OM_07241-02.pdf

http://translate.google.it/#


--- Citazione ---In fondo Fabry, i registri a disposizione dell'utente li hanno messi... quindi non credo che il mono esploda se uno ci traffica.
--- Termina citazione ---

Non esplode affatto :D Quello che intendevo dire è che la regolazione di questi   è un'operazione  complessa e richiede una grandissima  esperienza per raggiunger risultati migliori.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa