Area Libera > Off Topic - OT

Che ne pensate dell'ultima FJR automatizzata al cambio?

<< < (3/6) > >>

:
Se posso dire la mia, penso che col cambio "semi-automatico" Yamaha abbia toppato.
A parte comodità o meno che può essere verificata solo con l'uso, è il concetto applicato alla FJR che non sta in piedi.

L'automazione del cambio può essere utile per le moto pensate per l'uso cittadino dove i cambi di marcia sono frequenti, o per le moto pensate per l'uso in pista dove un cambio del genere ti fa risparmiare qualche decimo sul giro. Ma per una gran turismo progettata per i lunghi trasferimenti, molti su tratti autostradali, che senso ha?

Sarebbe stato molto più utile il cruise control (che uso regolarmente e vi assicuro elimina un sacco di fatica e indolenzimenti alla mano dx, soprattuto nei lunghi tragitti autostradali). Certo c'e' chi usa l'FJR per le commissioni cittadine e la penserà diversamente, ma non è per questo fine che è stata progettata la motona!

---
Claudio

:
secondo me yamaha ha toppato! E' andata nella direzione gran turismo puro e li prendera' botte dalla BMW, bravissima a fare moto da turismo. Yamaha ha fatto lo stesso errore che ha fatto BMW presentando la k 1200 s, moto che in quanto a prestazioni pure non potra' competere con le maggiorate giapponesi (zzr 1400 e altre che arriveranno). Yamaha avrebbe dovuto cercare di alleggerire di circa 20 kg. l'FJR e gli avrebbe dovuto regalare circa 20 cavalli.Sarebbe stata una moto eccezionale pur non modificando completamente la linea attuale.

:
Mamma mia Enrico, che supersmanettone sei? Vuoi altri 20 cavalli per la FJR... mi fai paura...  :wink:

:
Secondo me aveva solo di un restyling, qualche modifica di ordine tecnico tipo 6° marcia e contamarce, per il resto la moto per me va benissimo, a me sinceramente il peso non mi crea problemi. Durante i miei viaggi tutto bella caricata si guida che è una bellezza.
Il peso si è aumentato però hanno cambiato anche il telaio quindi bisognerà vedere nei primi test, sperando che Bertolani ci faccia partecipi quando sarà il momento.

:
Scusate ma....: a voi la scelta,chi vuole il tradizionale prendera l' fjr1300 A  e chi vorra il "nuovo cambio" prendera l'fjr1300AS.
Non vedo dove stia il problema :wink:Anzi cosi si fa felici tutti.

Secondo me la Yamaha,facendo cosi,portera via ancora piu clientela alla concorrenza,"colpendola" su due fronti :wink:

Anche a me dispiace che il peso sia aumentato...ma,vi siete mai chiesti come fa una ipersportiva a pesare cosi poco :?: guardatela da vicino,ma molto vicino...e lo si scopre.No,no preferisco qualche kilo in piu,ma molta piu robustezza generale :wink:

Riguardo l'aumento dell'interasse,bè..non so,alle sportive ultimamente l'hanno aumetato per avere piu trazione e stabilita :!: ..se l'hanno fatto a loro  :idea:  :idea:  ....comunque io non me ne accorgerei neanche :cry:  :oops:

 La versione A la comprerei a occhi chiusi;..cavolo per la AS..penso che non  dormirei la notte per convincermi che forse è il vero "futuro"delle Sport Tourer e sarebbe un peccato non sceglierla :roll: NO no prenderei la A :!:  :!:  :!:  :!: Anche se..... :roll:  :roll:  :roll: che casino :oops:
Sapete che vi dico:io mi tengo la mia 2004 e non se ne parla piu :!: Che è anche piu bella :wink: E FRENO COME CAVOLO VOGLIO IO :!:  :twisted:  :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa