Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Differenze tra FJR 1300 nel corso degli anni  (Letto 7230 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Differenze tra FJR 1300 nel corso degli anni
« il: 04/05/2011, 19:47:40 »
Ciao a tutti

Sono il felice possessore di una Fazer 1000 con 58300 km all'attivo, ho sempre pensato che la logica successiva moto sarebbe la FJR 1300.
Mi sono orientato per un usato ed ho visto molte offerte.
Ma mi sono subito chiesto, quali sono le differenze tra i vari modelli che sono usciti nel corso degli anni ?
Ovviamente non mi riferisco ai dettagli estetici, quelli sono dei normali restiling di un concetto di moto con uno stile ben preciso votato allo sport-turing, ma alle variazioni tecniche ed alle migliorie (motore, telaio , sospensioni, freni) che sono state apportate alla moto.
Magari da un certo anno in poi...
Aiutatemi a capire per quale modello di un particolare anno vale la pena di spendere qualcosina in più e per quale modello invece no.
Voi cosa mi consigliereste ?
Grazie.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 04/05/2011, 19:58:42 »
Io non sono un tecnico ma posso dirti che, per molti, il modello 2001 é quello con il motore migliore. Per le altre cose, tipo il calore che avverte il pilota, sono senza dubbio migliori i modelli dalla fine del 2006 in poi. Dal 2008 ad ora mi risulta solo un miglioramento dell'ABS mentre per l'estetica il gusto é soggettivo quindi lascio a te valutare quale colore ti piace di più.
ciao
Angelo (Rainbow)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 04/05/2011, 19:59:03 »

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 04/05/2011, 23:41:59 »
anche io mi posi la stessa domanda
alla fine, leggendo qua e là, le valutazioni mi portarono a considerare migliore il modello 2005
l'ultimo col motore cattivello e con numerose migliorie rispetto al modello 2001
ho avuto pure la fortuna di trovare un my 2005, immatricolato a novembre 2006 ;-)
ne sono ovviamente soddisfatto anche se gli ultimi modelli li preferisco esteticamente per il design specchietti e sella

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 05/05/2011, 11:45:01 »
Ciao Arturo,

provengo anch'io da Fazer 1000 e la FJR è il naturale upgrade. Ho preso un my 2003 e mi trovo benissimo. Risolto il calore da serbatoio. Poi il Blue Galaxy è un colore bellissimo che hanno fatto solo fino al 2005. Da 2006 in poi allungate un po' le marce e il forcellone, da quel che mi risulta. Modifiche estetiche a specchietti, cupolino, fari. Ma la sostanza è quella e prendendo un 2005 si fanno ottimi affari.

Mond

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 05/05/2011, 12:01:21 »
Anche io mi sono chiesto le stesse cose e provengo da una fz1/fazer.
Sono andato a vedere "la nostra fjr" dall'home e poi trovi l'archivio modelli con una dettagliata spiegazione delle modifiche apportate nei vari anni sulla motona.
Lamps!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 05/05/2011, 12:32:46 »
Stessa domanda che mi posi a suo tempo.

Diciamo pure che sono molte le modifiche che sono state apportate dal 2006 (FJR A o AS) in poi rispetto alle ante 2006.

Il modello restayling anzitutto è un'EURO 3 anzichè 1 o 2 cosa importante a mio avviso anche dal punto di vista del costo del bollo oltre alla possibilità di circolazione invernale per chi la utilizzasse.

La carenatura non presenta solo un disegno e delle aperture differenti rispetto alla serie ante 2006 ma uno studio aerodinamico diverso e certo migliorato, con paratie apribili e chiudibili.

La strumentazione presenta l'indicatore di marcia inserita....per il resto al di là dell'estetica e del display digitale credo fornisca le stesse info del precedente analogico.

Il motore.....addolcito? Ma suvvia ne ha da vendere :lol: certo le prime serie avranno avuto qualche spiccio di cavalleria in più (certo non sono strozzate euro 3) ma rimane comunque infinito e comunque beve. E' stato adottato rispetto alle ante 2006 il radiatore a parabola e a doppia ventola, l'isolazione termica del serbatoio, un diverso manovellismo per l'apertura delle farfalle e certamente aggioramenti di centralina.

Personalmente ho ritenuto che per me doveva essere una FJR 1300 A a partire dal 2006 e ne sono totalmente soddisfatto.

Buona ricerca.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 05/05/2011, 14:12:11 »
Grazie a tutti... :-)
Quindi mi sembra di capire che gli step consigliati siano da 2003 in poi oppure da 2006 in poi.
Giusto ?
:-)

In effetti parlando di prezzi dell'usato ho trovato moto del :
2003 con 31.000Km a 4.000 euro
2006 con 27.000km a 7.000 euro (questa con ABS)
La differenza di prezzo è veramente sostanziale...vale al pena spendere così tanto in più ???
:-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 05/05/2011, 15:27:51 »
secondo me non vale molto la pena di spendere in piu'.Primo perchè la svalutazione del 2002 /03 ormai l'ha gia avuta.2 dipende anche se la vuoi tenere e per quanto tempo.3 perchè io la vendo con 37000 km colore blu galaxi perfetta se ti puo interessare ....ciao bandito arturo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 05/05/2011, 16:15:30 »
Citazione da: "Luca"
3 perchè io la vendo con 37000 km colore blu galaxi perfetta


ahahahahahahahahah
:-)
Grazie , anche se "forse" non sei del tutto oggettivo
:-)

Comunque mandami la tua richiesta in MP e se hai delle foto...
:-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 05/05/2011, 16:17:34 »
Citazione da: "Mond"

provengo anch'io da Fazer 1000 e la FJR è il naturale upgrade.


Allora tu sei la persona giusta per dirmi le differenze che hai notato...nel bene e nel male ovviamente
 :-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 05/05/2011, 16:20:18 »
Citazione da: "Dieghito"
provengo da una fz1/fazer.


Io ho il modello FZS Fazer...più turistica della Fz1...
Magari tu hai trovato un vantaggio ancora maggiore in termini di comodità rispetto a quello che troverei io.
Non pensi ?
:-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 05/05/2011, 16:57:41 »
Si la fz1 è nettamente più scomoda,io l'ho cambiata proprio per questo motivo,nn era tanto mio il probleme ma per la mia ragazza.
Con l'fjr abbiamo fatto una sola uscita un po lunga al lago d'Orta un viaggetto da 2h e mezza in statale goduto al maximo,ritorno in autostrada dove nn ci siamo neanche accorti dell'oretta e mezza d viaggio,quando alzi il cupolino che come saprai è elettrico la protezione è tanta...
Senza dimenticare la comodità borse+bauletto,ci siamo portati anche la borsa frigo e dopo mangiato abbiamo riposto tutto nelle borse,giacche ,guanti,caschi,borse varie,girovagando in tutta libertà,stracomodo!!!
Penso anche io che la fzs sia già abbastaza comoda ma nn t darà mai la protezione aerodinamica della carena unita al cupolino della fjr.
Ultima cosa,io ho un modello 2002 targata 2004 e trovo decisamente più moderna quella del mio titolare  che ha una 2008.
Lamps!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 06/05/2011, 14:39:15 »
Citazione da: "Dieghito"

Penso anche io che la fzs sia già abbastaza comoda ma nn t darà mai la protezione aerodinamica della carena unita al cupolino della fjr.


Ero abbastanza sicuro che avresti detto appunto che la Fz1 era molto più scomoda.
:-)
Quando è uscita la Fz1 sono andato in concessionario a provarla , ma subito mi sono reso conto che non aveva più nulla di sport-turing.

Per quanto riguarda la differenza tra la FZS 1000 e la FJR 1300 non posso credere che sia solo un discorso di protezione aerodinamica...se fosse così avrei solo da comprare un cupolino maggiorato che si trova facilmente già in commercio.
Ci deve essere qualcosa in piu'...
:-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 06/05/2011, 14:43:10 »
Ma perché non vai da un concessionario a provarne una di FJR ??? Lì capiresti subito le differenze !!
ciao
Angelo (Rainbow)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 06/05/2011, 14:46:56 »
Citazione da: "Rainbow"
Ma perché non vai da un concessionario a provarne una di FJR ??? Lì capiresti subito le differenze !!


eheheheh
Già fatto !!!
Sto aspettando un'eventuale prova ... per ora mi volevano fare provare una SuperTenere'
Moto che giudico molto bella , ma che è una tipologia di moto che non gradisco.
:-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 06/05/2011, 17:05:59 »
Per quanto riguarda la differenza tra la FZS 1000 e la FJR 1300 non posso credere che sia solo un discorso di protezione aerodinamica...se fosse così avrei solo da comprare un cupolino maggiorato che si trova facilmente già in commercio.
Ci deve essere qualcosa in piu'...
:-)[/quote]


A questo punto nn rimqne che provarla,nn avendo io maiguidato l'fzs nn posso dire altro...;)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 07/05/2011, 23:09:41 »
Non è certo solo questione aerodinamica la differenza tra Fazer FZS1000 e FJR. Sono due moto molto diverse per utilizzi diversi. Con la Fazer fai delle belle gite in giornata, è abbastanza leggera ed agile, ha degli ottimi medi e ai bassi non è vuota come tante altre naked.
In montagna si arrampica volentieri. In autostrada soffre come tutte le naked e dopo qualche ora di viaggio il modesto comfort si sente specie se si è in due e carichi.
La FJR ama i chilometri: ha il baricentro più basso e se la cava bene anche nel misto. Certo pesa quasi 300 chili ma non si sentono più di tanto quando si è partiti. Dopo 300 km smonti e vedi quelli che hanno le naked sbattuti, tu che hai la FJR invece scendi dalla moto come se fossi andato a prendere il giornale nell'edicola sotto casa.
Difficile condensare in poche righe i mille pregi della FJR; il difetto più grosso, come dicono molti qua, è la dipendenza. Però è una droga con pochi effetti collaterali e molti effetti benefici per l'equilibrio psicosomatico.

Mond

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 08/05/2011, 18:37:08 »
Citazione da: "Mond"
dopo qualche ora di viaggio il modesto comfort si sente


Accidenti..."modesto" ... se lo definisci modesto il salto di qualiata' nel confort per te è stato sostanziale...
Con una scala 10 dai voto 10 alla FJR ed alla FZS dai a malapena 5 ... è così ?
Ho capito bene?
:shock:

Citazione da: "Mond"

ha il baricentro più basso e se la cava bene anche nel misto


Con la stessa scala di valori sulla guidabilità sul misto...
FZS diciamo 9... quanto allaFJR ???
:?

C'e' qualche altro che dalla FZS 1000 Fazer è passato all FJR 1300 che vuole dire la sua su questi aspetti delle due moto avendole possedute entrambe ???
:D

Offline PreZ

  • Non associato
  • *
  • Post: 122
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 09/05/2011, 12:29:15 »
Citazione da: "BanditoArturo"

C'e' qualche altro che dalla FZS 1000 Fazer è passato all FJR 1300 che vuole dire la sua su questi aspetti delle due moto avendole possedute entrambe ???
:D


Eccomi! Io il Fazer lo sto vendendo in questi giorni perchè in gennaio ho preso un AS2008. Differenze riscontrate??
MOTORE: Il Fazer è una bomba, il miglior motore che ho mai avuto sotto il c...quello del FJR però ha molta più schiena, tanto che spesso non so in che marcia sto viaggiando.
SOSPENSIONI: forcelle discrete su tutti e due i modelli, ammortizzatore cacao su tutti e due i modelli.
FRENATA: buona sul Fazer ottima sul FJR
TELAIO:mah...non saprei dare un giudizio su due moto così differenti. Buoni tutti e due direi..
POTENZA: buona sul FJR...ma chi non ha provato il Fazer non sa cosa si perde

Quindi, se parlo così bene dell'FZS1000, perchè l'ho cambiata?
Girare in FJR è VERAMENTE un'altra cosa; se poi giri in coppia non c'è storia, sia come comodità che come impegno di guida. Non dico 10 contro 5 di confort, ma 10 contro 7 sicuro, anche su brevi percorsi. E poi (parere personalissimo) l'FJR è veramente bellissima!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 10/05/2011, 08:02:40 »
Citazione da: "PreZ"

Girare in FJR è VERAMENTE un'altra cosa; se poi giri in coppia non c'è storia, sia come comodità che come impegno di guida.


Era quello che apettavo di sentirmi dire...ne ero sucuro !!!
Il passaggio alla FJR è un passaggio, a mio avviso, dettato appunto alla differente qualità del viaggio che vai ad affrontare.
Con la Fazer 1000 ho fatto anche 800Km in un solo giorno, ma non puoi farlo per più di un giorno senza fare almeno una pausa defaticante di un paio di giorni.
Con mia moglie è così che facciamo di solito...
:-)

Manca adesso un giudizio da parte tua e di altri sulla guidabilità quando si è fuori dall'autostrada...in un misto, o su un misto stretto.
:-)
La Fazer 1000 non si comporta male...specialmente se sei da solo e senza bagagli per una salita sull'Etna...
8)

Offline PreZ

  • Non associato
  • *
  • Post: 122
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 10/05/2011, 09:00:58 »
Citazione da: "BanditoArturo"

Manca adesso un giudizio da parte tua e di altri sulla guidabilità quando si è fuori dall'autostrada...in un misto, o su un misto stretto.
:-)
La Fazer 1000 non si comporta male...specialmente se sei da solo e senza bagagli per una salita sull'Etna...
8)


Beh...io al Fazer avevo messo un pignone con un dente in meno, quindi sul guidato (passi di montagna ad esempio) non c'è storia. Con l'FJR vai più sciolto, ma MOLTO più piano. Non è una moto da misto stretto, e non vuole esserlo. E' più pesante e più ingombrante. Se ne hai la possibilità provala prima di prenderla; tra le cose di cui avevo sentito parlare quella che mi ha più sorpreso però è che il peso si allevia molto in marcia. Io la uso anche in città senza nessun problema particolare.
Per finire.......
Delle 11 moto che ho avuto, l'unica che ho preso più con la logica che con il cuore, è stato un Dominator Honda che, per le cose che facevo allora, era più che sufficente. Beh..non mi è mai "entrata"; se avevo uno scooter era forse meglio. Per cui da allora una moto deve piacermi prima di prenderla, devo strabuzzare gli occhi quando la guardo; poi penso al resto. Altrimenti come si spiegherebbero i possessori di Harley o le supersportive usate fuori dalle piste??

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 30/07/2011, 12:43:19 »
Citazione da: "PreZ"

 quindi sul guidato (passi di montagna ad esempio) non c'è storia.


Eccomi qui ancora dopo aver guardato tutti gli annunci riguardanti FJR d'Italia.
Adesso credo di aver capito che cosa rinuncio con il Fazer, probabilmente una maggiore maneggievolezza sul misto stretto, ma poi in rete si trovano video di passi di montagna fatti su FJR che piegano come dannati, ed allora mi chiedo cosa in realta' c'e' di vero...probabilmente il manico del pilota fa la differenza...
Questa estate per agosto ho programmato la Corsica e potrebbe essere l'ultimo viaggio che faccio con il Fazer 1000.
Avrei deciso per un modello di FJR del 2006 - 2007 (se non ho capito male da quest'anno in poi l'ABS dovrebbe essere di serie) ... ho visto quotazioni comprese tra 6000 e 8000 euro, ma credo che poi non ci saranno tutti questi problemi per la scelta.
Vedremo se avro' la possibilità di cambiare moto nella fine di quest'anno o all'inizio del prossimo...in inverno le quotazioni delle moto scendono ancora e si possono trovare occasioni su occasioni
:-)

Per ora buone vacanze e buona strada a tutti

Ciao BanditoArturo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 31/07/2011, 18:30:42 »
Carissimo Arturo io ho avuto una FJR del 2002 e vibra molto all'anteriore e sprigiona un caldo infernale dal motore, sembra che va più forte per via del rumore e delle vibrazioni.
Io abito in Sicilia come te ...per cui caldo da vendere. Adesso possiedo una  fjr del 2007 versione AS e sinceramente se sapevo che guidare una moto senza la leva della frizione era così figo l'avrei comprata già da tempo, la gente non sa cosa si perde....ti ci devi abituare.
Prima di prendere questa versione ho provato un FZ 1 e non mi ha entusiasmato più di tanto rispetto all'FJR.
Rispetto a una guida in montagna ( e io ci abito ) con guida molto sportiva in due  Fjr voto 10 e FZ1 voto 8.
La versione che hai in mente di prendere è ottima ma se puoi io ti consiglierei una come la mia versione AS, vedrai la progressione in guida allegra in montagna e che scalata,.....
Buone ferie e se decidessi di venire nella mia zona...Ragusa... fammi sapere...!!!!

Offline PreZ

  • Non associato
  • *
  • Post: 122
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 31/07/2011, 18:39:18 »
Io ho un AS 2008
Rinuncerei alla frizione automatica a dire il vero