Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: spagna e portogallo, cosa devo sapere sulla guida?  (Letto 2636 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
ciao a tutti,
finalmente sto per partire con mia moglie per il nostro primo vero viaggio a lungo raggio, partiremo da barcellona con la nostra amata fjr (prima tratta pordenone-livorno poi traghetto) e faremo il seguente giro:

barcellona-saragozza-lourdes-burgos-santiago di campostela-fatima-lisbona-portimao-tarifa-cordoba-madrid-barcellona

insomma ci giriamo la spagna e il portogallo (e un centinaio di km in francia, per non farci mancare nulla ;) )

la mia domanda è, c'è niente che devo sapere sul modo di stare in strada in spagna e portogallo? multe strane, norme particolari, cose che in italia sono concesse e da quelle parti no?

inoltre qualcuno ha qualche consiglio vario? che so, ristoranti, itinerari, alberghi da evitare e altro?

grazie
antonio e sara

ps partiamo sabato e torniamo domenica 3 luglio

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 823
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 13/06/2011, 13:54:01 »
Ciao Shark,
personalmente ti posso parlare di Lourdes...
Non fare affidamento sul TomTom. In città, per dare la visibilità a tutti i negozi, cambiano i versi dei sensi unici ogni 15 giorni!
 :shock:

Se hai tempo, passa dal Parco di Ordesa e del monte Perdido. E' una zona favololosa!è a circa un ' ora da Lourdes.

Alexmajor
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 13/06/2011, 22:15:10 »
io ho fatto spagna del nord e portogallo del nord lo scorso anno
bellissime le statali della spagna, asfalto come un bilardo, curve ben raccordate, goduria pura spt sui pirenei
da evitare invece le statali in portogallo, super trafficate e con uno smog da soffocamento
ho mangiato meglio in spagna e speso anche meno
mai avuto difficoltà a trovare alloggio in spagna, in portogallo invece abbiamo faticato di più
buon viaggio!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 13/06/2011, 22:38:12 »
In Spagna nessun problema per il dormire e/o il mangiare.
Nel nord ovest tutte le citta' e, spesso, i piccoli paesini, hanno un ufficio del turismo con elenchi di hotel e di stanze/appartamenti presso case (molto convenienti e molto pulite).

questo il giro dell'anno scorso:
http://www.lroad.it/viaggi-in-moto/2010-tra-mosticismo-e-pescado/

purtroppo solo la cartina :(

Offline Leprechaun

  • Non associato
  • *
  • Post: 63
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Sesso: Maschio
    • @pump_upp - best crypto pumps on telegram !
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 14/06/2011, 00:04:11 »
Ciao Shark.
Il nord della Spagna e Portogallo sono molto verde, per un bel motivo;piove da bestia!
Noi eravamo li' 2 anni fa,a Settembre e pioveva costantemente e anche molto forte. Per fortuna eravamo in macchina. Vi consiglio di portare abbigliamento antipioggia.
Per quanto riguarda Barcellona,e' meglio non guidare in citta' causa sistema sensi unici dappertutto.

Buon viaggio!

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 14/06/2011, 23:42:11 »
In materia di codice della strada, un paio d'anni fa prima di andare in Spagna avevo dato un occhio alle norme di comportamento ed avevo notato questo articolo che differisce dal nostro e che per molti di noi può essere importante visto che facciamo uso di interfoni:

Art. 18 comma 2:

E' proibito guidare utilizzando caschi o auricolari collegati ad apparecchi riceventi o riproduttori di suoni .....
( http://www.dgt.es/was6/portal/contenidos/documentos/normas_legislacion/reglamento_trafico/reglamento_trafico063.pdf )

Nel secondo paragrafo del medesimo comma è specificato che si proibisce l'utilizzo dei dispositivi di telefonia cellulare e di qualunque altro mezzo o sistema di comunicazione mentre si guida eccetto quando lo svolgersi della comunicazione abbia luogo senza impiegare le mani né usare caschi, auricolari o strumenti similari quindi, a meno che non abbiate un kit vivavoce sulla moto meglio scordarsi di telefonare, sentire la passeggera chiacchierare ed ascoltare della buona musica interrotta ogni tanto dalle indicazioni del navigatore satellitare.
E' ammesso l'utilizzo di quest'ultimo a bordo dei veicoli poichè ritenuto uno degli apparecchi che fanno eccezione essendo di ausilio alla guida (art.18 comma 1 ultimo paragrafo) quindi in virtù di quanto letto sopra possiamo dedurre solo in modalità "a vista" o in "vivavoce".
Altre differenze legislative in questo senso non ne ho trovate però c'è questa notizia leggermente scomoda per chi deve macinare km in Spagna:
In seguito alla necessità di risparmio energetico a causa della cattiva congiuntura internazionale e dell'evoluzione del prezzo del petrolio dal 7 marzo al 30 giugno 2011 (salvo proroghe), sulle autostrade (autopistas) e sulle superstrade (autovías) il limite massimo di velocità è stato abbassato da 120 a 110 km/h...
( http://www.dgt.es/was6/portal/contenidos/documentos/normas_legislacion/reglamento_trafico/reglamento_trafico157.pdf ).
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

Offline passerotto68

  • Associato
  • *
  • Post: 3.401
  • Age: 56
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
  • Si è ciò che si fà, non ciò che si dice.....
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 15/06/2011, 06:53:52 »
Bravi, complimenti, bel giro.
Tanta Buona Strada.
Buon Viaggio.
Saluti Cordilali
passerotto68
passerotto68 - chirurgia ortotraumatologica
Vespa 125 '97; Leonardo 150 '99; TDM 850 2000
FJR 1300 2001 Silver Metallic - FJR 1300 AE 2016 Matt Silver

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 15/06/2011, 17:30:51 »
grazie di cuore a tutti, per i consigli, le dritte e le ottime informazioni, butterò un occhio nei dintorni di lourdes, se è di strada (i pirenei li faccio a salire verso la costa nord mentre "entro" a lourdes da saragozza, quindi verso la metà della catena) lo farò di certo, ottime informazioni sia sul discorso interfono (e a desso a mia moglie chi glielo dice???) che soprattutto sui km/h ridotti in autostrada, 10 in meno non sono un grande danno, ma è bene saperlo, ma non ho capito una cosa, se l'interfono lo si usa senza uso delle mani, ho un bluetooth non è consentito lo stesso? o si può fare?

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 15/06/2011, 17:57:51 »
Citazione da: "shark"
se l'interfono lo si usa senza uso delle mani, ho un bluetooth non è consentito lo stesso? o si può fare?


L'interfono e l'auricolare nei caschi è vietato, non puoi ascoltare nulla se non con un kit vivavoce. Non c'entra il blutooth, sono le cuffie e l'auricolare che non vanno bene! Un poliziotto spagnolo che conosco mi aveva consigliato di circolare senza la "centralina" per evitare, in caso di controllo, di discutere (ed all'estero c'è poco da discutere coi tutori dell'ordine!): Ce l'ha acceso... No ce l'ho spento. L'ha spento adesso, quando l'ho fermata era acceso... ecc, ecc, ecc. :roll:
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

Offline Ricky

  • Gestore eventi
  • *
  • Post: 13.521
  • Age: 68
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 16/06/2011, 13:34:31 »
Tanta buona strada complimenti bel giro :D
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black. Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline franco47

  • Non associato
  • *
  • Post: 98
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 17/06/2011, 23:45:31 »
in quali giorni tra andata e ritorno sarai a barça? anche io fra una mesata sarò lì, ogni tanto ci vado a mangiarmi la
marescata, buon viaggio.