La moto e la tecnica > Borse/bauletto

Un grande inconveniente TELAIO PORTA PIASTRA BAULETTO

<< < (60/73) > >>

Fabio Ferrara:

--- Citazione da: LinoR1 - 08/05/2019, 16:37:47 ---Permalosi? Personalmente ero solo curioso di conoscere il tuo parere e mi sembra di averlo chiesto con molta educazione, io ho espresso il mio, penso che come hai trovato il tempo per ribattere e darci del “permalosetti” avresti potuto trovare un minuto per scrivere la tua diversa opinione........ ma tu stesso ammetti che non ne hai nemmeno voglia ....... ok .... nessun problema.
Cordiali saluti

--- Termina citazione ---

Sono d'accordo, Lino...  credo che per dare un responso bisogna avere delle idee, che siano sbagliate o no, magari sono  costruttive per il gruppo in cui siamo fieri iscritti...

Mapo:
Io da ex su Fjr non ho mai avuto il maniglione rinforzato (non esisteva) e in 8 anni ho sempre usato il bauletto (V46 givi) insieme alle borse laterali con la piastra di supporto della SW Motech; ho fatto viaggi impegnativi su strade non belle in mezza Europa eppure mi è andata bene, ho sempre cercato di limitare il carico il più possibile consapevole che Yamaha, piaccia o no, dichiarava che non si doveva usare borse e baule assieme; sarà illogico visto il tipo di moto ma era un neo noto a chi la comprava,  ricordo anche che sul forum alcuni quando hanno comprato la versione del 2013 hanno dovuto aspettare il baule da 50 litri perché Yamaha lo ha reso disponibile solo quando ha finalmente realizzato il maniglione rinforzato.
Penso che oggi sarebbe giusto includere il maniglione nella dotazione standard della moto, ma penso anche che in alcuni casi le nostre moto siano state caricate eccessivamente rispetto alla loro reale possibilità e alle indicazioni della casa costruttrice.

TBone:



--- Citazione da: LinoR1 - 08/05/2019, 10:22:30 ---
--- Citazione da: elcode - 07/05/2019, 14:41:46 ---Comunque secondo me il maniglione non  ha  assolutamente nulla a che vedere .... con la rottura del telaietto in Al
............secondo me ! ne'

--- Termina citazione ---
...la causa del cedimento del telaietto è il carico eccessivo di peso che col maniglione offerto da yamaha come accessorio viene distribuito su più parti del telaio, quindi non gravando più tutto sul telaietto posteriore ne evita la rottura...

--- Termina citazione ---

L'ancoraggio del portapacchi maggiorato avviene anche tramite piastre dedicate fornite col kit da infrapporre tra il telaio e il portapacchi, non ci sono solo le viti. Il portapacchi poggia su queste piastre appoggiate al telaio che "si spezza".
Forse lo sapevate già.

Inviato da Valentino

Fabio Ferrara:

--- Citazione da: Mapo - 08/05/2019, 22:14:25 ---
Penso che oggi sarebbe giusto includere il maniglione nella dotazione standard della moto, ma penso anche che in alcuni casi le nostre moto siano state caricate eccessivamente rispetto alla loro reale possibilità e alle indicazioni della casa costruttrice.


--- Termina citazione ---

Credimi se ti dico che fino ad ora non ho mai caricato più di tanto il baule posteriore. Quì entrano in gioco molti fattori, nei quali c'è anche e sicuramente il peso bagaglio, ma anche le condizioni della strada... una buca presa bene, per esempio, contribuisce in maniera grandiosa ad attivare il processo di torsione del telaio e conseguente rottura.

LinoR1:

--- Citazione da: Mapo - 08/05/2019, 22:14:25 ---
Penso che oggi sarebbe giusto includere il maniglione nella dotazione standard della moto,



--- Termina citazione ---

30 minuti di  (§) (§) (§) (§) (§)
che per yamaha non credo rappresenti uno sforzo impossibile su una moto come la nostra, invece ............ (°)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa