La moto e la tecnica > Borse/bauletto

Un grande inconveniente TELAIO PORTA PIASTRA BAULETTO

<< < (66/73) > >>

Fabio Ferrara:
sarebbe bello vederli....
--- Citazione da: massimino - 19/08/2019, 12:59:13 ---Ciao a tutti, rinnovo l'informazione: io ho fatto fare i telaietti di rinforzo per la nostra motona...chi lo vuole me ne sono rimasti 3. Contattatemi via cellulare 3923799410

--- Termina citazione ---

sarebbe bello vederli....

massimino:
Ciao Fabio.....hai ragione ecco le foto......

Ricky:
Complimenti Massimino molto bello e ben fatto, visto in foto.

Fabio Ferrara:

--- Citazione da: massimino - 21/08/2019, 11:20:44 ---Ciao Fabio.....hai ragione ecco le foto......

--- Termina citazione ---

praticamente uguale a quella di Gary ;-) complimenti!

fjr-cz:
Buongiorno a tutti, mi ritrovo a scrivere dello stesso problema per la quarta volta.
Il telaietto posteriore si è spezzato per la terza volta. Ne ho comperati 3 (uno l'ho riparato 2 volte) e tutti hanno fatto la stessa fine.
Vi invierò a breve le foto di quest'ultimo che si è spezzato subito dopo l'aggancio posteriore delle valigie laterali. oltre a spezzarsi, le parti si sono sbriciolate ed è impossibile saldarle per mancanza di materiale.
Quella che cede è sempre la parte pressofusa e sempre nelle cavità "allegerite".
Quest'ultimo telaietto lo avevo anche rinforzato con fazzoletti d'alluminio e tanto alluminio liquido versato fino a riempire le cavità, ma lo avevo fatto solo in quegli elementi che compongono la parte finale dello stesso (il triangolino con montanti verticali dove ci sono i fori di passaggio per le lampade del faro posteriore ed il puntale).
Questa volta si è spezzato in punti ben più dimensionati ed innervati.
Ed anche in questa occasione il bauletto era vuoto ed ero senza passeggero.
Attualmente giro col faro posteriore rivolto in basso ed appeso alla moto solo grazie ai bulloni anteriori del maniglione passeggero. La rottura ha causato anche la lesione dello stesso maniglione ed il tranciamento della carena del codino da entrambi i lati.
Fortunatamente ho trovato codino e maniglione su internet e li ho acquistati ad un prezzo ragionevole ed ora li sto facendo riverniciare in attesa di sostituire il tutto compreso il telaietto (anch'esso trovato su internet). 
Mi chiedo se qualcuno di voi ha trovato una soluzione affidabile o se quanti di voi adottano che il top case e la piastra originali non hanno avuto di questi problemi.
Io non so più come fare...ormai compro telaietto, codino e maniglione ogni 4/5 anni.
Se la cosa si risolve, sono disposto a comprare il top case id il supporto originali.
Attendo vs. Grazie a tutti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa