La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Problema con la chiave motore

(1/3) > >>

:
Questa estate mi trovavo in Norvegia,precisamente alle Lofoten  direzione Nordkaap,mi sono fermato per una sosta riparto inserisco la chiave si accendono le spie le lancette fanno il test di tutto ok ma non si e acceso il computer schiaccio il pulsante per accenderla ma non parte,riprovo per non so quante volte e comincio a sudare anche se la temperatura era di 8 gradi.A questo punto giro la chiave piano avanti e indietro finché non trovo un punto che si accende il computer ed il motore riparte,questa agonia tutti i giorni e sempre peggio in Finlandia il concessionario segnalato da Yamaha riparava trattori,la situazione e andata a peggiorare oltre alla difficoltà dell'accensione mi sono sparite prima le frecce poi il faro posteriore. Arrivati a Stoccolma provo il concessionari gli spiego il problema,mi chiede se ho la chiave rossa dico di no ho la chiave di riserva ha questo punto mi spara 1800 € per la riparazione dico no,a questo punto la metto sul treno e la faccio riparare a casa.
Poi mi dice che facendo una modifica me la fa andare domando quanto mi costa 200 € ,praticamente la riparazione e stata un by pass con un relè.
Sono arrivato a casa che funzionava il tutto la mia moto e un mod.2006 a qualcuno è successo qualcosa di simile
PS In Norvegia siamo stati per 14 giorni sotto la pioggia non so se questo può aver influito

:
Sì, il blocchetto è una "M", perché i contatti chiudono male quando si gira la chiave, soprattutto quando piove. E probabilmente hai problemi pure all'antenna anulare o alla chiave stessa, il che spiegherebbe il rifiuto della centralina all'avviamento (mancato riconoscimento dell'identificazione in radiofrequenza).
Usa la chiave di riserva per i problemi di avviamento, ma per i contatti sulle frecce non c'è niente da fare, a meno di cambiare centralina e set di chiavi.

:
Effettivamente il mio primo pensiero e stato la chiave che normalmente uso,avendo la chiave di scorta pensavo di risolvere il problema ma non e cambiato nulla il problema era uguale condivido con il blocchetto di M.
In concessionaria per sistemare il tutto bisogna cambiare tutto centralina transponder serratura serbatoio valige sella e messa in moto,complimenti alla Yamaha

:
É successonanche a me ma poi essendo una 2001 si é autoriparata
Penso che sia un problema di umidità  ciaooooooooo

:
Ciao; no a me non è mai successa una cosa così, però-non so se c'entra-a volte quando inserisco la chiave per partire o per levare il bloccasterzo ho l'impressione che si blocchi, cioè, non gira. Devo sfilarla e reinfilarla, dopo di che di solito funziona normale. Col bandit 1200 non mi è mai successo nonostante ci avessi fatto 90.000 km e presi vari metri cubi d'acqua sotto i temporali.

Ciao
Frenk AS 08

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa