La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Problema con la chiave motore

<< < (3/3)

tatanka:
L'anno scorso mentre ero in Spagna mi è successo una cosa analoga,un giorno giro la chiave il quadro si accende e dopo 2 secondi si spegne tutto.
Per ovviare al problema cerco una posizione intermedia della chiave tra l'acceso e lo spento e dopo vari tentativi la moto parte(con mia grande felicità).
Tornato dal viaggio porto la moto dal mio super mitico meccanico di fiducia il quale mi dice che c'è da cambiare il blocchetto accensione con tutti gli annessi e connessi.......tradotto in euroni circa 1400 euro.
Prima però vuole provare una strada alternativa così tramite una persona ora in pensione ma che una volta era del mestiere ho risolto il problema con soli 280 euroni.
Il blocchetto è composto da due parti teoricamente non divisibili,una meccanica dove si infila la chiave l'altra elettronica posta sotto il blocchetto che è quella che mi dava problemi.
Inutile in questi casi spruzzare vari prodotti lubrificanti che non farebbero altro che peggiorare la situazione.
Pur non esistendo come ricambio il mezzo blocchetto elettronico siamo riusciti a sostituirlo ugualmente.
Non essendo una via ufficiale non mi sento di scrivere espressamente tramite chi ho risolto il problema,ma se qualcuno dovesse aver bisogno mi puo pure contattare tranquillamente che il problema lo risolviamo.
Dimenticavo,la mia moto è una as 2007 con 95000 km.
Mandi.

:

--- Citazione da: "janni" ---
--- Citazione da: "Padanian1" ---
--- Citazione da: "Frenk" ---Ciao; no a me non è mai successa una cosa così, però-non so se c'entra-a volte quando inserisco la chiave per partire o per levare il bloccasterzo ho l'impressione che si blocchi, cioè, non gira
--- Termina citazione ---


Sì, anche questo è vero, e peggiora mano a mano che la chiave si consuma.
--- Termina citazione ---


Non penso che sia la chiave che si consumi,la mia seconda e nuova ma e un problema di elettronica cioè che il transponder non legge la chiave quando si gira.

--- Termina citazione ---


Sono due problemi distinti. La chiave consumata a volte incespica e non ruota nel tamburo.

Malecon:

--- Citazione da: tatanka - 15/09/2011, 19:51:26 ---L'anno scorso mentre ero in Spagna mi è successo una cosa analoga,un giorno giro la chiave il quadro si accende e dopo 2 secondi si spegne tutto.
Per ovviare al problema cerco una posizione intermedia della chiave tra l'acceso e lo spento e dopo vari tentativi la moto parte(con mia grande felicità).
Tornato dal viaggio porto la moto dal mio super mitico meccanico di fiducia il quale mi dice che c'è da cambiare il blocchetto accensione con tutti gli annessi e connessi.......tradotto in euroni circa 1400 euro.
Prima però vuole provare una strada alternativa così tramite una persona ora in pensione ma che una volta era del mestiere ho risolto il problema con soli 280 euroni.
Il blocchetto è composto da due parti teoricamente non divisibili,una meccanica dove si infila la chiave l'altra elettronica posta sotto il blocchetto che è quella che mi dava problemi.
Inutile in questi casi spruzzare vari prodotti lubrificanti che non farebbero altro che peggiorare la situazione.
Pur non esistendo come ricambio il mezzo blocchetto elettronico siamo riusciti a sostituirlo ugualmente.
Non essendo una via ufficiale non mi sento di scrivere espressamente tramite chi ho risolto il problema,ma se qualcuno dovesse aver bisogno mi puo pure contattare tranquillamente che il problema lo risolviamo.
Dimenticavo,la mia moto è una as 2007 con 95000 km.
Mandi.

--- Termina citazione ---

--- Citazione da: tatanka - 15/09/2011, 19:51:26 ---L'anno scorso mentre ero in Spagna mi è successo una cosa analoga,un giorno giro la chiave il quadro si accende e dopo 2 secondi si spegne tutto.
Per ovviare al problema cerco una posizione intermedia della chiave tra l'acceso e lo spento e dopo vari tentativi la moto parte(con mia grande felicità).
Tornato dal viaggio porto la moto dal mio super mitico meccanico di fiducia il quale mi dice che c'è da cambiare il blocchetto accensione con tutti gli annessi e connessi.......tradotto in euroni circa 1400 euro.
Prima però vuole provare una strada alternativa così tramite una persona ora in pensione ma che una volta era del mestiere ho risolto il problema con soli 280 euroni.
Il blocchetto è composto da due parti teoricamente non divisibili,una meccanica dove si infila la chiave l'altra elettronica posta sotto il blocchetto che è quella che mi dava problemi.
Inutile in questi casi spruzzare vari prodotti lubrificanti che non farebbero altro che peggiorare la situazione.
Pur non esistendo come ricambio il mezzo blocchetto elettronico siamo riusciti a sostituirlo ugualmente.
Non essendo una via ufficiale non mi sento di scrivere espressamente tramite chi ho risolto il problema,ma se qualcuno dovesse aver bisogno mi puo pure contattare tranquillamente che il problema lo risolviamo.
Dimenticavo,la mia moto è una as 2007 con 95000 km.
Mandi.

--- Termina citazione ---
Ciao anche se a distanza di mesi è successo anche a me a Villa San Giovanni al ritorno dalla Sicilia.
Fermato in autogrill per telefonare.
Inserisco la chiave giro per accendere il quadro: niente.
Si accendevano solo le posizioni e le frecce. Ne clacson niente altro.
Controllato fusibili tutto in ordine.
Ho dovuto lasciare la moto al concessionario che è venuto a prendermi in autostrada con un furgone.
Dopo due giorni mi dicono che è il blocchetto e che sono riusciti a smontarlo e lubrificarlo e ora funziona perfettamente.
Ma fino a quando?
Hai un consiglio da darmi?
Ciao se vuoi 3333339480

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa