La moto e la tecnica > Varie

Lettera aperta a Mamma Yamaha.

(1/5) > >>

passerotto68:
Mi è balenata l'idea di scrivere la seguente lettera ai dirigenti Yamaha; ve la propongo....
.... accettansi repliche. ??? ??? ??? ??? ???


      Spettabili Ingegneri e Responsabili Yamaha,
quando undici anni or sono circa su una delle Riviste del settore per la prima volta apparvero le splendenti foto di un nuovo modello della Yamaha ovverosia della FJR 1300 fu un vero e proprio "colpo di fulmine" e subito pervase in Me la volontà di possedere quella magnifica moto che Tanto appariva nella sua Grinta e Potenza estetica.
   Certo allora non potevo nemmeno lontanamente immaginare quale magnifico prodotto stessi per acquistare e quante profonde emozioni e piacevoli sensazioni avrei assoporato in sella a tale mezzo.
   La potenza di un motore con una elasticità e compostezza proprio come l'avevo immaginata - vendevo la Mia mitica TDM 850 solo per la Natura troppo ribelle di quel fantastico bicilindrico ; Km e Km con tempo assolato ma anche sotto il nubifragio; per valli e colline in giro per l'Italia e per l'Europa quella non troppo distante. 
   Veramente un mezzo meraviglioso; generoso ed affidabile come una madre, accomodante e paziente come una moglie, stuzzicante e appagante come un'amante; cosa volere di più.
   Per nulla al mondo la sosituirei riconoscente delle mille avventure che ho condiviso con Essa.
   La voglio vedere invecchiare insieme a Me al Suo posto, nel garage, dove quotidianamente me la vado a sbirciare con la scusa di rinuovere quel po di polvere che le si poggia addosso.
  Ma una solo cosa Vi chiedeo accoratamente; fateci Rivivere il sogno che è stato donandoci una degna erede: la tanta attesa Nuova FJR.

Con Sicera Gratitudine.

Vincenzo Passaro, FJR 1300 2001 Silver Metallic, Avellino-Italia   

vale:
Sicuramente in fiera verrà a farci visita il nuovo Direttore Generale di Yamaha Italia. Credimi, gliela farò leggere di persona!  ;)

http://www.motociclismo.it/yamaha-motor-italia-massimiliano-mucchietto-e-il-nuovo-direttore-generale-moto-50784

moris:
Yamaha sta ricalcando la strada della sua nonnina: FJ 1100, FJ 1200 e poi....stop, il nulla fino alla nostra FJR. Evidentemente non credono nell'evoluzione nella continuità di un modello :(, al contrario di quanto fanno altre case. Misteri del marketing...

Comunque bella lettera, metterei in evidenza che in tanti stanno pensando di "emigrare" per mancanza di concrete novità. Magari dal lato "portafoglio" ci sentono di più??

LinoR1:
Ma sono io l'unico a essere contento del fatto che la ns amata sia in listino sempre uguale a quando l'ho comprata?
X me questo vuol dire che non ho in mano una moto "superata" o "fuori produzione" con le relative conseguenze (svalutazione)!
X quanto mi riguarda, visto che pure io voglio vederla invecchiare insieme a me e quindi non ho intenzione di permutarla, auguro alla ns attuale amata FJR altri 100 anni di listino  :)

AL58:
Come al solito hai messo in poesia una lettera che espone la realta' attuale. Molti del Club non sono piu' possessori della nostra beneamata, sono emigrati in altri lidi. Vedremo questo anno se Yamaha ha intenzione di fare qualcosa, altrimenti penso che ci saranno altre defezioni.
E per quanto riguarda il valore di mercato, espresso da LinoR1, mi spiace ma la FJR ne ha veremente poco, se provi a venderla te ne accorgerai.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa