La moto e la tecnica > Pneumatici
Z8 Roadtec Interact Vs Roadsmart II
jacoponis:
--- Citazione da: ippica68 - 07/03/2012, 19:17:24 ---Premesso:
Questo topic viene aperto per vedere cosa ne pensiamo dei nostri pneumatici ;)
Ognuno di noi ha il suo giudizio personale e viene rispettato ed è grazie anche a questo che molti di noi si trovano sempre meglio con i pneumatici.
Cosa ho provato?
Da quando ho la FJR (2001 e 2009 AS) ho messo sotto:
- Avon Storm Raider (buone per i primi 3500km poi inguidabili)
- Angel St (buone fino a 7000km ma dopo mi sono risultate inguidabili sul bagnato)
- Z6 Interact (2 treni fino a 12000 km ottimo pneumatico)
- Z8 con tutte le specifiche (4 treni tutti portati fino a 11000km anche perché di più non mi fido)
- Roadsmart II (primo treno con soli 400 km sotto, montati sotto circa 10gg fà)
Metzeller Z8 con tutte le specifiche, pro e contro:
- Pro - Ottima tenuta in curva e aiuta parecchio visto il peso della motona
- Pro - Sul Bagnato una tenuta eccezionale
- Pro - Si consuma a strati e quando pensi che di essere alla fine ne hai ancora
- Contro - D'inverno non si scaldano manco con l'accendino
- Contro - Ha uno strano consumo d'usura, specie in quella d'avanti, crolla di colpo
Per le Dunlop Roadsmart II ancora è presto ma ho parecchia fiducia in chi le monta da una vita, Kenny, DePo etc etc etc
Michele
--- Termina citazione ---
Eccomi Michele, a parlare di gomme visto che il Monster le ha consumate totalmente sui fianchi!
Quando arriva il momento di sostituirle e non siamo soddisfatti di quelle che butteremo, si apre il capitolo: SARANNO LE MIGLIORI CHE ABBIA MAI AVUTO ?
Sì perchè, secondo me, anche se in fondo in fondo il livello generale delle 3 o 4 produttrici mondiali si è innalzato al punto che in commercio si trovano quasi esclusivamente prodotti di ottima qualità che si equivalgono, la questione diventa un fatto personale. Vi è una risposta, un feeling particolare tra pilota e gomma che in qualche caso viene generato non solo dalla qualità della stessa ma anche da una suggestione, un modo di pensare, una convinzione proveniente da passate esperienze, che diventa struttura nel nostro pensiero e ci condiziona. Vale naturalmente anche in senso negativo. Ma c'è, un'oggettività alla quale non possiamo sottrarci, una realtà delle cose al di là di ogni dubbio che va valutata e presa in considerazione.
Avevo letto il tuo post quando ho preso la FJR a Marzo che nonostante montasse delle ottime Dunlop al 60%, non mi avevano mai convinto (suggestione per non averle "iniziate" io ?). Al Monster poi questa diffidenza si è ingigantita tanto da non farmi mai stare "tranquillo". La mia scelta è andata sulle ContiRoadAttack II - GT con le quali ho già percorso 1.500 km. senza una sbavatura, in tutta sicurezza. Hanno inoltre la particolarità di poter essere usate da subito in tutta la loro ampiezza senza doverle "spellicolare" per i primi km. Precise, scendono gradualmente senza forzatura garantendo ottime prestazioni in termini di sicurezza e stabilità. Sembra che curvino da sole.
Ora posso dirlo, SONO LE MIGLIORI GOMME CHE ABBIA MAI AVUTO.... !!!!
Ciao,
Jacopo.
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack2_it.html
batman:
Ciao Jacopo, spero che la contiroadattackII sia cambiata radicalmente dalla prima versione proposta dalla continental. Ora non ricordo in che anno le ho provate, ma è stato, per me, assolutamente un acquisto molto negativo. Dopo pochissimi km mi si è distrutta l'anteriore, da rendere perfino inguidabile la moto. Le ho dovute cambiare dalla disperazione.
Sicuramente questa seconda versione sarà stata migliorata, ma data l'esperienza negativa provata, ho cancellato continental come marchio di gomme per moto.
Domani vado a cambiare le gomme per la seconda volta in quest'anno; ho già ordinato le BRIDGESTONE BT 023 GT che ho montato ad aprile per affrontare la prima parte di stagione, dove era compreso THE MONSTER. Dopo un onorato servizio di 10000 km, ho ritenuto di rimontarle perchè mi sono trovato molto molto bene. Anche sull'anteriore, che in genere era il mio problema maggiore, l'usura è stata uniforme e senza scalinature per tutto il chilometraggio.
Ciao,
Michele
felser:
Da quando ho la motona, ho montato le z6 interact che ho sfruttato per quasi 8ooo km, poi mi hanno fatto notare >:( che l' usura era non proprio uniforme, si staccavano piccoli pezzi di gomma specie quando scendevo in piega (particolare che mi ha fatto notare un ex possessore di fjr che a suo tempo le aveva montate), e anche come tenuta di strada, non mi hanno mai dato il feeling che tanti dicono di aver avuto. :-\ Parlo ovviamente di prestazioni da asciutto, poichè sul bagnato assolutamente non spingo neanche un pò. Poi ho montato le michelin power pilot, ed è stato per me come mettere gli occhiali ad un miope che non era consapevole di non vedere bene: ho visto la luce! :D tenuta perfetta, consumo uniforme, insomma, il pneumatico che cercavo. Sono al secondo treno di gomme, appene rientrato da 3150 km sui passi alpini tra svizzera, austria e trentino e rinnovo la mia piena soddisfazione sulle gomme. Per la durata, visto che io non faccio moltissimi km all' anno, 5000 o 6000 eccezionalmente, posso dire che ho tirato giù quelle vecchie a circa 5000 km e 2000 km li potevano ancora fare, ma io preferisco investire 160,00 euri, cambiare le gomme una volta all' anno ed avere sempre la certezza di poter sfruttare la moto al meglio senza riserve e senza paranoie, piuttosto che rimetterci molto di più dal carrozziere ( se va bene!)
Mapo:
Dopo 4500 km con le roadsmartII posso dire che sono ottime gomme per un uso più sportiveggiante della moto, probabilmente non riesco a sfruttarne appieno le qualità in tal senso, sembrano avere margini elevati, nota negativa che sembra confermare le mie sensazioni un certo spiattellamento della posteriore dopo un viaggio di circa 3000 km in due con troooppa autostrada; in compenso con il mono FG ben regolato una sensazione di sicurezza di guida in due molto superiore rispetto al mono di serie.Lamps!
chirone74:
caro Jacoponis,
anche io e mio suocero montammo un treno di conti road attack 2 nel 2010
posso dire anche io che sono delle gran gomme, che ci fai delle pieghe incredibili, hanno un consumo uniforme e un'ottima durata
MA
MA
MA
le hai provate sul bagnato???
sono da suicidio, fossero state solo le mie avrei pensato a un treno difettoso, ma lo stesso è stato per mio suocero
era come viaggiare sul sapone!!!
tu hai avuto modo di testarle???
sull'asciutto voto 10 e lode
sul bagnato un bello 0 tondo tondo
io sono a 4500 km con un treno di avon storm ultra 2
le avevo già montate per il viaggio a Nordkapp (sull'aprilia futura) e mi avevano impressionato per la loro eccellente qualità
per ora ne sono soddisfatto al 100%
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa