Area Libera > Off Topic - OT
Ecco il prezzo della nuova FJR
:
Bisognerebbe conoscere la logica di funzionamento, sia nel salire di marcia ma sopratutto nello scendere. Nella guida sportiva, in scalata si sgasa per non fare cadere di giri il motore e trovarsi con la ruota dietro inchiodata. Questo cambio gestisce la cosa? Ho qualche dubbio in proposito dato che la moto dovrebbe avere un acceleratore "drive by wire" cioè le farfalle comandate non dal cavo tradizionale ma da un motore elettrico passo-passo (come nei cambi semiautomatici automobilistici). Chi puo'..inizi ad indagare.
ciao
:
Io sono contentissimo del fatto che esce modello nuovo sul mercato, 3 mesi fa sul motosupermarket si trovava 3 - 4 FJR adesso sono 21!!!!!!!!! sarà più facile cambiare mio VFR Vtec con un altra FJR mod. 2003 :D
:
ho notato leggendo motociclismo, due ruote, in sella e altre riviste che non trattano minimamente o se lo fanno è in maniera superficiale la novità del salone cioè l'unica moto di serie senza leva della frizione, (honda ha fatto un prototipo) forse yamaha non reputa neccessario spingere la vendita dell'FJR?
cmq ha ragione spart 70 su motosupermarket sono in aumento le fjr in vendita, purtroppo a prezzi interessanti, dico purtroppo perchè quando la cambierò non mi daranno quasi niente :cry:
:
--- Citazione da: "capobranco" ---
A ...dimenticavo , il prezzo è di 14.990 euro!
--- Termina citazione ---
Ho notato anche io le "rigate".... secondo me colpa di una pulizia sommaria e malfatta ma... effettivamente il cupolino sembra fatto di una plastica meno "resistente" di quella conosciuta ad oggi... o no? Mha....
Per quanto riguarda il prezzo a detta di Pavesio (Marketing Yamaha) non è ancora uscito.... ti devono aver dato quello della versione attuale!!! ;-)
Vedo poi che la questione cambio non incuriosisce solo me...!!! :-)
:
--- Citazione da: "Gian" ---
--- Citazione da: "capobranco" ---
A ...dimenticavo , il prezzo è di 14.990 euro!
--- Termina citazione ---
Ho notato anche io le "rigate".... secondo me colpa di una pulizia sommaria e malfatta ma... effettivamente il cupolino sembra fatto di una plastica meno "resistente" di quella conosciuta ad oggi... o no? Mha....
Per quanto riguarda il prezzo a detta di Pavesio (Marketing Yamaha) non è ancora uscito.... ti devono aver dato quello della versione attuale!!! ;-)
Vedo poi che la questione cambio non incuriosisce solo me...!!! :-)
--- Termina citazione ---
Credo che "Pavesio" faccia il prezioso: quando ero al motosalone, sono entrato giovedì mattina ed ero tra i primissimi, per qualche minuto allo stand Yamaha eravamo 4 o 5 persone ed ho avuto modo di parlare con calma con le ragazze dietro il balcone.
Quando ad una di queste ho chiesto il prezzo della nuova FJR, lei ha tirato fuori da un cassetto dietro il balcone un foglio con l'intestazione ufficiale Yamaha, il cui titolo era:"LISTINO YAMAHA PREZZI IN VIGORE DAL NOVEMBRE 2005"
in prossimità dell FJR era riportato euro 14.990, ma non faceva distinzione alcuna tra modello con cambio manuale o elettroattuato.
Potrebbe essere che il prezzo ancora da definire sia proprio per il modello senza frizione, ma il prezzo della versione normale è senz'altro quello riportato. :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa