La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Strano problema elettrico

<< < (3/3)

obiwan:
Problema risolto, anche se non so ancora di cosa si è trattato ed hanno ribadito che è fuori dal richiamo. Domani vado a ritirarla e poi la si prepara per il Mostro!

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

ippica68:

--- Citazione da: obiwan - 17/07/2012, 17:36:34 ---Problema risolto, anche se non so ancora di cosa si è trattato ed hanno ribadito che è fuori dal richiamo. Domani vado a ritirarla e poi la si prepara per il Mostro!

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

--- Termina citazione ---

Piccolo consiglio, assicurati con Europe assistance x 15 gg o vedi se sei già coperto dalla tua assicurazione e con quali parametri
Anche a scopo scaramantico


Sent from my iPhone using Tapatalk

janni:
Ciao Adriano il tuo stesso problema mi e successo a me in Norvegia l'anno scorso,li di conce neanche parlarne. Allora girando la chiave piano,piano a destra e sinistra vedrai che ti sia accende il computer a questo punto la moto parte,ma il problema vero e che dentro il blocchetto di accensione che una piastra con dei contatti questi si sono anneriti e per questo che non parte valore del pezzo 5 €, ma la Yamaha dice che bisogna cambiare tutto blocchetto chiave,centralina chiavi,e tutte le serrature 1300 € più manodopera.
Io ho risolto il tutto con un meccanico che mi ha smontato il blocchetto chiave e risolto il problema.
La mia moto e del 2006 l'impianto elettrico della Yamaha fa c......e girando la chiave sfiamma e si anneriscono i contatti.
se mi vuoi contattare 3474116901ti spiego più in dettaglio.
Janni 

obiwan:
Grazie della dritta Janni, ma il problema, almeno così mi hanno detto, era uno spinottino allentato di un connettore multiplo come già evidenziato in altri thread. Il rammarico è di aver dovuto smontare completamente la moto per una banalità del genere evidenziando, a detto dello stesso meccanico, la scarsa qualità della componentisca elettrica su un modello del genere.
Ovviamente ciò ha comportato un notevole impegno di manodopera a carico del sottoscritto.
Alla fine l'importante è che la soluzione si sia trovata, ma una letterina a Yamaha Italia mi sa che la scrivo!

zinato:
Ciao obiwan fai bene a scrivere a yamaha, ma per esperienza personale sprechi il tuo tempo io per un problema alla frizione ne ho scritte delle lettere ma non sono servite a niente e le ultime sono state senza risposta,  comunque come dici tu l'importante è avere risolto il problema.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa