Area Libera > Al bar in allegria

La nuova FJR...

<< < (6/15) > >>

FJ1200:
Grande Michele.visto solo ora nuova fjr. Gran bella bestia. Quasi come la mia. Ciao a presto

AL58:

--- Citazione da: Scudiero - 06/10/2012, 22:45:29 ---
--- Citazione da: AL58 - 06/10/2012, 14:35:38 ---
--- Citazione da: Scudiero - 06/10/2012, 13:54:26 ---...e per il Cini, se cerca bene, c'è anche la sua prossima moto, qualora desiderasse qualcosa di più sportivo!
Unico indizio: colore rosso.

--- Termina citazione ---


Ducati Multistrada ;) ;)

--- Termina citazione ---

Acqua piena!

--- Termina citazione ---




altri indizzi non so'.... ha il cardano ?

Daniele:

--- Citazione da: AL58 - 06/10/2012, 14:35:38 ---
--- Citazione da: Scudiero - 06/10/2012, 13:54:26 ---...e per il Cini, se cerca bene, c'è anche la sua prossima moto, qualora desiderasse qualcosa di più sportivo!
Unico indizio: colore rosso.

--- Termina citazione ---


Ducati Multistrada ;) ;)

--- Termina citazione ---

Non sono ancora andato a vedere... ma credo si riferisca ad una Royal Enfield!
Ale non sbaglio vero?

scossa:

--- Citazione da: Daniele - 07/10/2012, 20:06:02 ---
--- Citazione da: AL58 - 06/10/2012, 14:35:38 ---
--- Citazione da: Scudiero - 06/10/2012, 13:54:26 ---...e per il Cini, se cerca bene, c'è anche la sua prossima moto, qualora desiderasse qualcosa di più sportivo!
Unico indizio: colore rosso.

--- Termina citazione ---


Ducati Multistrada ;) ;)

--- Termina citazione ---

Non sono ancora andato a vedere... ma credo si riferisca ad una Royal Enfield!
Ale non sbaglio vero?


--- Termina citazione ---


Direi di si...direttamente dal album della Eolo Moto su Facebook....

Member #126:
Ho fatto addirittura fatica a rintracciarlo questo post perchè era già sparito dai più recenti e, considerato l'argomento, il fatto la dice lunga sulla disillusione (inutile negarlo) per il "nuovo" modello 2013. Una medaglia a due facce. La prima: il restyling è davvero minimalista e, in sostanza, conferma quello già avvenuto nel 2006 (quello sì fu davvero innovativo rispetto alla precedente versione). Innovazioni tecniche di rilievo: zero. Il motore è sempre quello, la sesta marcia non c'è, il telaio non cambia, c'è il controllo di trazione (ne avete mai sentito la mancanza?) e il cruise control (questo sì utile). Dopo 11 anni di onorata carriera una FJR del 2001 può tranquillamente reggere il paragone con quella 2013 (Passerotto docet  ;D) La seconda: chi possiede il modello attuale sarà ben lieto di non vederlo improvvisamente invecchiato e, d'altra parte, la FJR aveva già in origine un design e un motore così azzeccato che sembravano proprio fatti per passare indenni il trascorrere degli anni. In questo senso non mi sento neanche di muovere critiche a Yamaha: in periodi come questi chi si sentirebbe di investire su un progetto totalmente nuovo cifre importanti a fronte di prospettive commerciali decisamente incerte?
Certo resta l'amarezza di chi, come noi, avrebbe desiderato un deciso salto tecnologico e stilistico in avanti. Resta anche un punto interrogativo la capacità futura di attrarre potenziali estimatori a fronte di una concorrenza agguerrita e certamente più all'avanguardia (K1600 GT e GTL, la Triumph neanche la considero, nonostante il gran motore, perchè nemmeno i giapponesi degli anni '60 copiavano così spudoratamente i design altrui  >:().
Peccato comunque perchè se l'FJR 2013 avesse proposto ben altri contenuti tecnici e stilistici magari un pensierino...................(s'intende senza rinunciare alla regina delle GT  :D :D)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa