Area Libera > Al bar in allegria

La nuova FJR...

<< < (7/15) > >>

moris:

--- Citazione da: baloo - 10/10/2012, 09:43:34 --- la Triumph neanche la considero, nonostante il gran motore, perchè nemmeno i giapponesi degli anni '60 copiavano così spudoratamente i design altrui  >:().
--- Termina citazione ---


Dai non essere così drastico ;)...in effetti non è che con le ultime realizzazioni si siano sprecati così tanto (a livello di design): mi piace pensare (e sperare) che siano giapponesizzati, copiando e migliorando.
Comunque con la Speed Triple avevano un vantaggio notevole :)))))

Member #126:

--- Citazione da: moris - 10/10/2012, 15:27:02 ---
--- Citazione da: baloo - 10/10/2012, 09:43:34 --- la Triumph neanche la considero, nonostante il gran motore, perchè nemmeno i giapponesi degli anni '60 copiavano così spudoratamente i design altrui  >:().
--- Termina citazione ---


Dai non essere così drastico ;)...in effetti non è che con le ultime realizzazioni si siano sprecati così tanto (a livello di design): mi piace pensare (e sperare) che siano giapponesizzati, copiando e migliorando.
Comunque con la Speed Triple avevano un vantaggio notevole :)))))


--- Termina citazione ---
Moris, il fatto è che proprio perchè la Triumph si è sempre distinta per innovazione e originalità (giustamente tu ricordi la speed triple) e per qualità delle motorizzazioni, mi spiace proprio che abbiano "vestito" la loro nuova ammiraglia GT con il look della BMW RT  :( :(

moris:

--- Citazione da: baloo - 10/10/2012, 17:10:09 ---
--- Citazione da: moris - 10/10/2012, 15:27:02 ---
--- Citazione da: baloo - 10/10/2012, 09:43:34 --- la Triumph neanche la considero, nonostante il gran motore, perchè nemmeno i giapponesi degli anni '60 copiavano così spudoratamente i design altrui  >:().
--- Termina citazione ---


Dai non essere così drastico ;)...in effetti non è che con le ultime realizzazioni si siano sprecati così tanto (a livello di design): mi piace pensare (e sperare) che siano giapponesizzati, copiando e migliorando.
Comunque con la Speed Triple avevano un vantaggio notevole :)))))


--- Termina citazione ---
Moris, il fatto è che proprio perchè la Triumph si è sempre distinta per innovazione e originalità (giustamente tu ricordi la speed triple) e per qualità delle motorizzazioni, mi spiace proprio che abbiano "vestito" la loro nuova ammiraglia GT con il look della BMW RT  :( :(

--- Termina citazione ---

Caro Gianpaolo, concordo con te al 1000% .
Infatti anche tanti triumphisti hanno manifestato il loro dissenso sui due ultimi prodotti. Effettivamente a livello stilistico negli ultimi prodotti non hanno avuto gran fantasia, e ci metto anche la mia Tiger Explorer anche se in questo caso hanno un pò ricalcato "in grande" la Tiger 800. Se col Tiger la via è un po' "obbligata" (o becco-GS che finische per influenzare tutta la linea o Supertenerè), con la Trophy anche secondo me hano esagerato (però volendo fare un prodotto più touring che sport le linee penso siano più o meno quelle...e il vecchio Trophy 1200 a 4 cilindri non era poi tanto diverso). Misteri del marketing??
Su qualche sito, alcuni commenti alle foto del nuovo GS sono...hanno copiato il Tiger....ma la gente cosa si fuma??
Per quanto mi riguarda, a livello di puro disegno considero i prodotti italiani ancora un passo avanti.

Comunque questo non mi sembra l'argomento di questo topic (ho scritto giusto), e anche sull'analisi della "nuova fjr" mi trovi d'accordo ;)

willy.o:
Quoto in parte Gianpaolo sul fatto estetico, non si sono sprecati più di tanto, però bisogna dire che com'è adesso non dispiace ed è sempre migliore di tante altre in primis BMW ecc.
E poi Gianpaolo vorrei farti il paragone GW 2012 con quelli prima, vista da dietro sembra BMW RT con quelle valigie, preferisco di gran lunga il tuo modello.
A livello di motore secondo me non ci andava messo le mani soprattutto perchè nessun'altra regge come questo (voglio dire coppia ai bassi regimi e affidabilità), con l'inoltro dell'elettronica magari si gode di più.
In fatto di ciclistica si sa (soprattutto i primi) lasciava un pò a desiderare ma aspetterei di provarla prima di parlare della nuova in quanto forcelle e mono sono riviste e la possibilità di assetti diversi attraverso l'elettronica potrebbe essere migliore di prima.

Member #126:
Concordo con te Villi. Come ho detto forse era un po' troppo illudersi che si rifacesse integralmente, in anni di crisi come questi, il progetto di un modello di alta gamma (come giustamente hai sottolineato anche per la GW è accaduta la stessa cosa) che comporterebbe investimenti parecchio onerosi. La regolazione elettronica delle sospensioni poi (la GW ne dispone dal lontano 2001......) non so se comporterà migliori comportamenti alla guida anche se credo che la differenza, alla fine, la faccia la qualità dei componenti (chi ha in questi anni montato molle e mono wilbers o ohlins la differenza l'ha potuta constatare  ;)).
Comunque la si pensi la FJR resta, nel tempo, un gran bell'esercizio di stile e un riferimento per affidabilità meccanica ed equilibrio fra tutte le sue componenti  :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa