La moto e la tecnica > Prove e test

Il test migliore!!!!!

<< < (2/5) > >>

Ale68:
Miseria, rimango basito! Complimenti Gian! Certamente una esperienza indimenticabile e che giustamente è per te motivo di orgoglio. Entrando nel merito della tua personale prova mi interessa particolarmente avere un tuo parere su un aspetto che emerge dalle prime prove della stampa specializzata. Viene evidenziato infatti un carattere del motore un po' vuotino ai bassi. La cosa mi ha molto sorpreso, considerando la proverbiale coppia che contraddistingue il nostro motorone. Le impressioni che ci trasmetti tu (mi riferisco alla mappa sport) non sono assolutamente su questa linea.. Qual'è la tua opinione su questo argomento?

ciao Alex

Member #162:
Complimenti a Gian portacolori del mitico FJRclubItalia (unico club invitato....) e grazie per il commento, come sempre nel tuo caso entusiasta ed onesto al contempo!

Gian:
Grazie a Luca e tutti gli altri per i complimenti. Sono felice che abbiate trovato interessante il report che a onor di cronaca va detto essere stato scritto con l'aiuto di Fabio. Ovviamente resto a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda in merito!

Approfitto per dire che tutti noi dobbiamo sentirci orgogliosi perchè essere stati invitati come Club dimostra la considerazione ed il credito che nel tempo abbiamo assunto agli occhi di YMI.

Ci saranno presto interessanti opportunità per tutti nostri soci: stiamo programmando e pianificando con YMI attività che possano consentire a tutti di provare la moto! Quanto prima arriveranno ulteriori dettagli ;)


--- Citazione da: Ale68 - 19/10/2012, 22:49:52 ---...Viene evidenziato infatti un carattere del motore un po' vuotino ai bassi. La cosa mi ha molto sorpreso, considerando la proverbiale coppia che contraddistingue la coppia del nostro motorone....

--- Termina citazione ---


Ciao Alex!
In merito al motore ci sono alcune considerazioni interessanti.

Innanzi tutto va sottolineato che il motore è quello che conosciamo con qualcosina in più di potenza e di coppia su tutta l'erogazione (vedi la penultima slide qui http://www.fjr1300.it/cms/conosci-fjr1300/601-nuova-fjr1300-la-nostra-prova.html#dettagli) quindi tutti sappiamo di cosa stiamo parlando.

Quello che posso aggiungere è l'erogazione che è profondamente differente utilizzando il Mode "T" (Turismo) piuttosto che "S" (Sport) nella mappatura. Il primo infatti è molto più dolce del secondo ed il paragone, come scritto, è quello fra il motore del 2008 rispetto a quello del 2001.

Il secondo punto riguarda l'acceleratore con tecnologia YCC-T: da alcune prove "sul campo" ci siamo resi conto che accompagnare l'accelerata rispetto a spalancare in puro stile ipersportiva permette di percepire una risposta molto più piena di quella che già conosciamo.

Infine una nota sui tester della stampa specializzata. Vi riporto alcune considerazioni emerse nei colloqui con YMI. I tester italiani arrivano tutti dal mondo delle ipersportive, in quanto mercato di riferimento in Italia. Loro provano l'FJR portandola al limite e commentano i limiti dell'FJR, non il reale range di utilizzo: ma quanti di noi la utilizzano al limite?
Mi raccontavano che il test sulle strade che abbiamo provato anche noi è avvenuto a velocità folli, toccando i 230 Km/h... ora dico, se questo è vero, sono pazzi?

Concludendo, chi scrive che la nuova FJR è vuotina ai bassi sta scrivendo qualcosa che non corrisponde all'esperienza che ognuno di noi ha della nostra moto. Il motore, a mio giudizio, è sensibilmente migliorato e l'erogazione in Mode "S" è fantastica!

AL58:

--- Citazione da: Gian - 20/10/2012, 10:07:11 ---

1)Approfitto per dire che tutti noi dobbiamo sentirci orgogliosi perchè essere stati invitati come Club dimostra la considerazione ed il credito che nel tempo abbiamo assunto agli occhi di YMI.

2)Ci saranno presto interessanti opportunità per tutti nostri soci: stiamo programmando e pianificando con YMI attività che possano consentire a tutti di provare la moto! Quanto prima arriveranno ulteriori dettagli ;)


3)Infine una nota sui tester della stampa specializzata. Vi riporto alcune considerazioni emerse nei colloqui con YMI. I tester italiani arrivano tutti dal mondo delle ipersportive, in quanto mercato di riferimento in Italia. Loro provano l'FJR portandola al limite e commentano i limiti dell'FJR, non il reale range di utilizzo: ma quanti di noi la utilizzano al limite?
Mi raccontavano che il test sulle strade che abbiamo provato anche noi è avvenuto a velocità folli, toccando i 230 Km/h... ora dico, se questo è vero, sono pazzi?



--- Termina citazione ---



Questi 3 punti sono molto interessanti:
Essere orgogliosi di far parte di questo Club e' un piacere ed un onore.
La novita' inenerente anche ad una eventuale prova sarebbe molto interessante.
Ed infine per quanto concerne il motore hai detto bene, chi lo sfrutta al limite. Per quanto mi riguarda il mio range preferito sta' tra i 3000 ed i 6000 giri a secondo del percorso e mi piace un sacco, come mi sarebbe piaciuto avere le sospensioni semi-attive sulla versione A, vabbe' vedremo. Grazie per le informazioni

lucabu:
Tra tutti i test che ho letto questo è sicuramente il più completo e professionale. E nemmeno troppo 'partigiano', visto chi ne è l'autore ;).
Se già prima la curiosità era notevole, ora è diventata 'sete' di vedere, toccare, provare (davvero sarà possibile? Grande Presidente!).
Interessantissima la nota sui tester e sulle loro attitudini sportive da ex corridori. In effetti già altre volte ebbi l'impressione che i loro giudizi fossero sempre sbilanciati sul lato sportivo, mortificando così le attitudini di mezzi studiati per fare tutt'altro che sfrecciare fra i cordoli. La qual cosa mi porta ad una considerazione: se ti aspetti da una turistica (o da un'enduro, o una stradale pura) che debba farti emozionare sul filo del ritiro patente, e ne metti in risalto difetti che sono invece dei punti di merito, bhè, allora come tester/giornalista hai sbagliato mestiere. Anch'io ho un passato di gare e km in circuito, ma non per questo mi aspetto da una moto cose diverse da quelle per cui è stata progettata e verrà acquistata.
Comunque grazie a Gian e Fabio per questo bellissimo reportage  :)
Lamps

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa