La moto e la tecnica > Prove e test
Prezzi di listino Yamaha FJR1300 A e AS 2013
moris:
--- Citazione da: LinoR1 - 23/10/2012, 12:20:45 ---
--- Citazione da: moris - 23/10/2012, 11:55:53 --- non avendo cambiato nè motore nè telaio, si è trattato di sostituire componenti su un modello "vecchio" si tratta di sostituire delle plastiche.
L'elettronica si risolve installando una centralina da qualche parte.
Ecc...non mi stupirei del fatto che i "nuovi" modelli non siano che modelli già in magazzino (come le tante AS rimaste invendute) "upgradate".
Rimane comunque una bellissima moto....ma una 40enne revisionata non è certo una 23enne :) :) :) :) !!!
--- Termina citazione ---
Per quello che ho messo in grassetto rispondo: un pò troppo semplicistico!
Per quello che ho sottolineato: non condivido il tuo parere ma per farmi capire, riferendomi alla nuova FJR, è come una 23enne con l'esperienza di una 40enne, non so se mi spiego ;)
--- Termina citazione ---
Giustamente ognuno ha le proprie idee ;)
antonio:
Scusa Moris ma allora quale doveva essere il prezzo di listino del modello attuale? Non mi pare di aver mai visto che ad un face-lifting (e ritengo che le modifiche apportate al MY 2013 siano più consistenti della semplice modifica di grafica) abbia fatto seguito un ridimensionamento del prezzo, anzi...
moris:
--- Citazione da: antonio - 23/10/2012, 13:26:37 ---Scusa Moris ma allora quale doveva essere il prezzo di listino del modello attuale? Non mi pare di aver mai visto che ad un face-lifting (e ritengo che le modifiche apportate al MY 2013 siano più consistenti della semplice modifica di grafica) abbia fatto seguito un ridimensionamento del prezzo, anzi...
--- Termina citazione ---
A mio avviso un 1.500 euro in meno ci stavano tutti comunque, come tanti, di marketing e formazione dei prezzi ne conosco poco ;) .
scossa:
--- Citazione da: moris - 23/10/2012, 14:21:09 ---
--- Citazione da: antonio - 23/10/2012, 13:26:37 ---Scusa Moris ma allora quale doveva essere il prezzo di listino del modello attuale? Non mi pare di aver mai visto che ad un face-lifting (e ritengo che le modifiche apportate al MY 2013 siano più consistenti della semplice modifica di grafica) abbia fatto seguito un ridimensionamento del prezzo, anzi...
--- Termina citazione ---
A mio avviso un 1.500 euro in meno ci stavano tutti comunque, come tanti, di marketing e formazione dei prezzi ne conosco poco ;) .
--- Termina citazione ---
Perdonami Moris, ma se il modello precedente costa 17.190 (http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-touring/fjr1300a.aspx) 500 euro in più per motissime migliorie mi sembrano davvero pochi, farla costare 16.000 euro francamente lo trovo impossibile! Parliamo sempre di prezzi a listino, poi forse uno sconticino te lo fanno ;)
moris:
--- Citazione da: scossa - 23/10/2012, 14:40:56 ---
--- Citazione da: moris - 23/10/2012, 14:21:09 ---
--- Citazione da: antonio - 23/10/2012, 13:26:37 ---Scusa Moris ma allora quale doveva essere il prezzo di listino del modello attuale? Non mi pare di aver mai visto che ad un face-lifting (e ritengo che le modifiche apportate al MY 2013 siano più consistenti della semplice modifica di grafica) abbia fatto seguito un ridimensionamento del prezzo, anzi...
--- Termina citazione ---
A mio avviso un 1.500 euro in meno ci stavano tutti comunque, come tanti, di marketing e formazione dei prezzi ne conosco poco ;) .
--- Termina citazione ---
Perdonami Moris, ma se il modello precedente costa 17.190 (http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-touring/fjr1300a.aspx) 500 euro in più per motissime migliorie mi sembrano davvero pochi, farla costare 16.000 euro francamente lo trovo impossibile! Parliamo sempre di prezzi a listino, poi forse uno sconticino te lo fanno ;)
--- Termina citazione ---
Verissimo Luca, 500 € in assoluto (su queste cifre) non sono tanti, però cerco di chiarire la mia affermazione continuando con i miei ragionamenti "semplicistici":
- è innegabile che il progetto di base, come evidenziato anche da persone ben più preparate di me, è rimasto invariato. E questo potrebbe giustificare una riduzione del prezzo in assenza di altre novità;
- se guardate attentamente, tutti i produttori hanno presentato le stesse novità tecnologiche più o meno contemporaneamente (KTM, Ducati, Triumph, Yamaha) (sospensioni, ride by wire eccc...). Come tu sai meglio di me, ed avendoci lavorato per qualche anno, i fornitori di determinate tecnologie (elettronica, sospensioni ecc...) sono pochi e lavorano per tutti. Quindi posso immaginare che Yamaha, come tutti gli altri, abbia acquistato queste tecnologie e poi le abbia personalizzate, con costi decisamente inferiori ad una progettazione completamente nuova. Quindi facciamo che con queste novità si torna sul prezzo della precedente? E poi, siamo sinceri, negli ultimi anni almeno in Italia una FJR nuova a quanto si portava a casa?? Molto meno di 17.000 € ;) ;
- i cambiamenti estetici (carena, fanali) non credo comportino degli investimenti così rilevanti;
- non mi sembra di aver letto di "campagne promozionali" per la vendita delle giacenze, quindi posso immaginare che le moto ancora in magazzino (tranne quelle nei concessionari, ovvio), verranno "upgradate".
Ripeto, queste sono solo mie considerazioni personali, su un modello che apprezzato tuttora tanto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa