La moto e la tecnica > Varie
FJR 2013 vs le altre!
bassini:
Personalmente opterei per la Yamaha...Premetto che ho provato la BMW ( sia la 1200 che la 1600 ) e devo dire che la 1200 è ottima, ma come prestazioni mi piace di più la Yamaha...La Guzzi no, proprio no....La Suzuki è un ottimo compromesso per chi vuol spendere poco e avere comunque una buona moto ( ho avuto il piacere di provare l' ultimo modello ). Resta comunque il fatto che avessi i soldi per cambiare la mia OTTIMA YAMA , la cambierei per la sorella....
lucabu:
--- Citazione da: Rainbow - 23/10/2012, 20:21:57 ---al di là delle caratteristiche tecniche e del prezzo di ogni modello secondo me bisogna considerare anche altri fattori importantissimi, che esulano dal gusto personale, come:
1) l'assistenza e la diffusione, quanto meno in Europa, dei concessionari
2) il costo dei ricambi
3) l'affidabilità della moto
e qui direi che la FJR non ha molti concorrenti. A parte il problema (risolto, ora, con la nuova versione) dell'ammortizzatore la FJR é ancora non solo attualissima ma anche un pò più bella di prima (fattore non facile da migliorare).
Mi auguro solo che, ALMENO STAVOLTA, l'ufficio commerciale di Yamaha capisca di aver prodotto ed aggiornato una gran moto (non un catorcio) che, però, se la gente non vede dai concessionari e non può provare (in tanti non sanno nemmeno che esiste la FJR), é ben difficile da vendere ed i primi interessati a venderla (visto che la producono) sono proprio loro !!! Chissà se, ALMENO STAVOLTA, la pubblicizzeranno un pò !!!
Non ci credo ma...ci spero perché ne vale proprio la pena.
ciao
Angelo (Rainbow)
So di non essere imparziale ma...va bene così.
--- Termina citazione ---
Quoto in pieno il mio fratello rossonero!
In più aggiungerei che i prezzi di listino in genere lasciano un po' il tempo che trovano...Mi spiego: spesso il prezzo finale che si paga è condizionato da tante cose: rapporto col venditore, momento di mercato, novità del modello, permuta dell'usato, ecc, ecc...
E comunque l'analisi di mercato del mio omonimo goriziano mi pare molto ben azzeccata (e tralasciamo le troppe maxienduro, belle e pratiche per i viaggi ma sicuramente non paragonabili alle 'sport-touring', o i 'motopescherecci' ;D).
Lamps
bassini:
Rimane sempre la base...I piccioli....Comunque per curiosità, la Kawasaki 1400 come la trovate? Personalmente non ho mai avuto il piacere di provarla..
Rainbow:
--- Citazione da: lucabu - 25/10/2012, 08:22:12 ---
--- Citazione da: Rainbow - 23/10/2012, 20:21:57 ---al di là delle caratteristiche tecniche e del prezzo di ogni modello secondo me bisogna considerare anche altri fattori importantissimi, che esulano dal gusto personale, come:
1) l'assistenza e la diffusione, quanto meno in Europa, dei concessionari
2) il costo dei ricambi
3) l'affidabilità della moto
e qui direi che la FJR non ha molti concorrenti. A parte il problema (risolto, ora, con la nuova versione) dell'ammortizzatore la FJR é ancora non solo attualissima ma anche un pò più bella di prima (fattore non facile da migliorare).
Mi auguro solo che, ALMENO STAVOLTA, l'ufficio commerciale di Yamaha capisca di aver prodotto ed aggiornato una gran moto (non un catorcio) che, però, se la gente non vede dai concessionari e non può provare (in tanti non sanno nemmeno che esiste la FJR), é ben difficile da vendere ed i primi interessati a venderla (visto che la producono) sono proprio loro !!! Chissà se, ALMENO STAVOLTA, la pubblicizzeranno un pò !!!
Non ci credo ma...ci spero perché ne vale proprio la pena.
ciao
Angelo (Rainbow)
So di non essere imparziale ma...va bene così.
--- Termina citazione ---
Quoto in pieno il mio fratello rossonero!
In più aggiungerei che i prezzi di listino in genere lasciano un po' il tempo che trovano...Mi spiego: spesso il prezzo finale che si paga è condizionato da tante cose: rapporto col venditore, momento di mercato, novità del modello, permuta dell'usato, ecc, ecc...
E comunque l'analisi di mercato del mio omonimo goriziano mi pare molto ben azzeccata (e tralasciamo le troppe maxienduro, belle e pratiche per i viaggi ma sicuramente non paragonabili alle 'sport-touring', o i 'motopescherecci' ;D).
Lamps
--- Termina citazione ---
Caro Luca,
grazie per la solidarietà !!! Aggiungo un altro fattore fondamentale per la scelta di una moto: l'assenza di difetti gravi ed anche qui la FJR non ha molti concorrenti !!!
ciao
Angelo (Rainbow)
scossa:
--- Citazione da: luca64 - 23/10/2012, 19:54:53 ---Ottimo lavoro Luca, io però ne proverei almeno un paio oltre naturalmente alla nostra, e sarebbero il k1600 e la nuova triumph trophy... poi deciderei!!!!!!!!!!! :D :D :D :P :P ciao ciao
--- Termina citazione ---
Io ci metterei anche il GTR ;) e comunque per me vince sempre la FJR se non altro per un fattore estetico.....è la più bella c'è poco da fare.
L'inglese sembra la fotocopia sgranata del RT, il K6 per me è un pochino troppo "imponente"e la Kawa (gusto personale) proprio non mi piace.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa