Area Libera > Al bar in allegria
Arriva l'ESP per le moto
Gian:
Articolo interessante: http://motori.corriere.it/dueruote/12_novembre_14/esp-moto_e2ea1c70-2e48-11e2-9c24-e6f239e4fed7.shtml
Per chi non si accontenta mai dell'elettronica di bordo...!
lucabu:
Era nell'aria. Macchine, e dopo, moto. Ormai non si guida più. Semmai si decide dove andare e quando, ma come ce lo deve dire una centralina
Comunque, come dissi quando arrivarono i primi ABS, "grazie tante, faccio da me".
Spiego.
Ben venga l'elettronica che aiuta in ciò che non possiamo controllare (miscelazione del carburante, prestazioni, consumi...), ma quando si 'invade' il campo delle cose che dobbiamo tenere a bada, come la gestione ciclistica della moto...bhè, allora penso che un buon pilota sia sempre superiore a qualsiasi marchingegno elettronico.
Per non parlare poi di quando l'elettronica comincia a fare i capricci... :-X
Lo sapete, io sono del secolo scorso (forse anche un po' prima ::)...), sono nostalgico; ricordo di quando bisognava girare il rubinetto della benza o scalciare per avviare un bel mono...E così la penso anche per la guida: se non si può non oso; se si può sarà la mia sensibilità a farmi guidare in sicurezza, non certo l'elettronica. Almeno per ora (invecchiando, forse... ;) ).
Lamps
AL58:
Avevo visto proprio ieri l'articolo, molto interessante. Lo sta' progettando la Bosch, chissa' quale sara' la prima casa che lo adottera'....... Cmq la meccanica non e' piu' sviluppabile (a parte i materiali) si va' a manetta con l'elettronica e per la sicurezza va' sempre bene (si spera).
Member #126:
--- Citazione da: lucabu - 15/11/2012, 10:10:24 ---Era nell'aria. Macchine, e dopo, moto. Ormai non si guida più. Semmai si decide dove andare e quando, ma come ce lo deve dire una centralina
Comunque, come dissi quando arrivarono i primi ABS, "grazie tante, faccio da me".
Spiego.
Ben venga l'elettronica che aiuta in ciò che non possiamo controllare (miscelazione del carburante, prestazioni, consumi...), ma quando si 'invade' il campo delle cose che dobbiamo tenere a bada, come la gestione ciclistica della moto...bhè, allora penso che un buon pilota sia sempre superiore a qualsiasi marchingegno elettronico.
Per non parlare poi di quando l'elettronica comincia a fare i capricci... :-X
Lo sapete, io sono del secolo scorso (forse anche un po' prima ::)...), sono nostalgico; ricordo di quando bisognava girare il rubinetto della benza o scalciare per avviare un bel mono...E così la penso anche per la guida: se non si può non oso; se si può sarà la mia sensibilità a farmi guidare in sicurezza, non certo l'elettronica. Almeno per ora (invecchiando, forse... ;) ).
Lamps
--- Termina citazione ---
concordo pienamente con Luca! Ci manca solo il pilota automatico (tipo quello dell'"aereo più pazzo del mondo") e poi siamo al top! :-):-)
Sent from my HTC TITAN X310e using Board Express
Giulio:
E' già qualcosa, ma per montare un vero Esp ci manca almeno una ruota.
Solo sui veicoli con 3 o più ruote possiamo cercare di controllare una sbandata.
Vedi gli Mp3 o il Quadro.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa