La moto e la tecnica > Pneumatici
Pirelli Angel GT
Gino64:
--- Citazione da: Fabio Ferrara - 19/03/2018, 12:37:03 ---
--- Citazione da: Gino64 - 19/03/2018, 11:03:24 ---
--- Citazione da: Fabio Ferrara - 19/03/2018, 10:25:17 ---
--- Citazione da: Gino64 - 19/03/2018, 10:14:12 ---Eccomi...
Con le Metzeler Roadtec 01 molti dei problemi descritti non esistono e dopo 11 anni di Fjr posso dire che a mio giudizio è stata la gomma con il giudizio complessivo migliore che ho riscontrato.
Se poi vogliamo parlare di sospensioni e kit after market ci possiamo sbizzarrire e divertire....
--- Termina citazione ---
Quindi con queste metzeler hai un buon riscaldamento della gomma, non soffri di shimmy e non ondeggi ad alte velocità?
--- Termina citazione ---
.... per quanto riguardo lo Shimmy non ho mai trovato una gomma che non ne soffrisse, ovviamente molto più accentuato con il bauletto
--- Termina citazione ---
Beh... tutto questo non è normale. Quindi mai nessuno in tutti questi anni ha mai pensato di farlo presente a Yamaha Italia?
--- Termina citazione ---
Non è che stiamo scoprendo l'acqua calda....il fenomeno dello shimmy io l'ho riscontrato anche sul Fazer e su altre moto non Yamaha.....certamente va limitato....
Fabio Ferrara:
Non stiamo scoprendo sicuramente l'acqua calda ma non è neanche normale, Gino. Almeno per me, che prima della FJR ho avuto una motocicletta che non aveva problemi del genere, anche a pieno carico.
Quindi se altre moto non hanno questo problema, non vedo il perchè una moto che paghi tanti soldini debba peccare nell'ABC.
Mapo:
Io sulla mia MY 07 pur non essendo un super pilota mi sono accorto subito che il mono era scarso, o troppo soffice e tendente al rimbalzo se soft, poco progressivo se hard; da quando l'ho sostituito con un FG mi trovo molto meglio, soprattutto nella guida in due e a pieno carico; un altra modifica che ha giovato è stata la sostituzione dei cuscinetti di sterzo con quelli a rulli, certamente un po' meno "liberi" degli originali ma di aiuto nel controllo dello sterzo una volta abituati. Sono completamente d'accordo sul fatto che la versione A pur avendo un costo inferiore alla ormai poca concorrenza diretta dovrebbe avere un mono decente (precarico variabile in modo progressivo per esempio ed un idraulica adeguata) scoccia non poco pensare di mettere mano al portafogli quando si compra il modello top del listino.
Per quanto riguarda le gomme ho avuto anche le angel GT con le specifiche consigliate, a parte che sono le uniche di cui mi è stata sostituita l'anteriore difettosa dopo poco (vibrazioni) l'ho trovata una gomma sportiva se confrontata con altre (Michelin pr4 gt/ Metzeler z8) ma che andava sostituita al massimo a 8000 km circa, dopodiché le sue prestazioni peggioravano inesorabilmente; non mi dilungo oltre ma chiunque abbia una versione A (attuale o precedente) a mio parere rivedrebbe i suoi giudizi su ogni gomma provata dopo aver sostituito il mono ammortizzatore montato di serie.
Fabry111:
Porto brevemente la mia esperienza sottolineando il fatto che le gomme sono parte integrante degli ammortizzatori, quindi è ovvio che con alcune gomme gli ammo originali si comportino meglio o peggio a seconda della gomma montata.
Se in questo poi ci aggiungiamo la variabile "stile di guida" ecco che il caos dilaga.
Io con le Angel ST e GT mi sono sempre trovato un gran bene. Ma con le Dunlop RS 2 e 3 mi sono trovato meglio su qualche aspetto.
Mi sono anche trovato bene con gli ammo originali (in special modo con il mono della MY2016 che l'ho trovato secco ma sostenuto il giusto - meno con il 2004 che in idraulica era parecchio carente )
Detto questo, sia con la 2004 e sia con la 2016, con un reparto Ohlins mi sono trovato su un'altro pianeta.
NB: il settaggio idraulico per il mono 2016 è stato copiato da quello originale. Che appunto per me era perfetto.
perry:
che la gomma sia un discorso soggettivo è assodato ,ma la cosa che mi lascia basito è come tu sia riuscito a fare 18000 km con un treno di gomme,mi vien da dedurre che non siano messe alla frusta dal tuo tipo di guida ;ragion per cui mi riesce difficile intuire come tu riesca a riscontrare svariate problematiche,sicuramente hai una sensibilità di guida che non mi appartiene.Ciao e tanta buona strada
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa