La moto e la tecnica > Motore

Olio Bardal XTC 20W50 C60

<< < (4/6) > >>

cico:
Ciao a tutti :)
Da qando ho fatto il cambio olio passando da jamalube a Bardal ho percorso quasi 800 km,500 solo oggi,e devo dire che sono veramente soddisfatto :D,la motona va che è una meraviglia,anche dopo una trasferta autostradale ,molto e forse troppo allegra,fermandomi al casello meravigliosamente ??? non ho sentito il solito rumore di ferraglia ,anzi un dolce borbottio ,e il cambio dooolceeee :D na libidine!!!!!! e anche la progressione in quinta è molto più fluida, sono veramente soddisfatto e pentito di non averlo fatto prima :'(
Per quanto riguarda il lavaggio,non ho fatto assolutamente nulla,e do piena ragione a Scossa ;),per quanto riguarda il livello ho messo 4,5 Kg,ed il livello è giusto sul massimo,però alla prima accensione l'olio per qualche secondo scende sotto il minimo fino a sparire dalla finestrella per poi tornare a livello,ma non so dire se anche prima era così,comunque avanti con Bardal!!!!!!!!!!! :-* :-* :-*
Ciao Enzo

LazyBear:
Bene Enzo, e' giusto che non si veda olio nella finestrella a motore caldo e acceso... in quel momento e' altrove a fare il suo lavoro!  ;)
Buona strada e a presto

Member #951:
@ Michele e Luca Scosssssssssa...........a proposito di olio.....e non solo di olio motore.....esiste qualche differenza fra modello A e modello AS....??

LazyBear:
Detta in modo un po' brutale: meccanicamente l'AS e' una A con aggiunti due blocchi completamente esterni a motore, cambio e trasmissione che realizzano il lavoro della mano sinistra (leva frizione) e del piede sinistro (leva cambio)... a parte cio' (e le necessarie modifiche/aggiunte all'elettronica) i due modelli sono identici. Quindi stesso olio motore e non solo!

Member #951:

--- Citazione da: lazybear - 23/03/2013, 12:47:10 ---Detta in modo un po' brutale: meccanicamente l'AS e' una A con aggiunti due blocchi completamente esterni a motore, cambio e trasmissione che realizzano il lavoro della mano sinistra (leva frizione) e del piede sinistro (leva cambio)... a parte cio' (e le necessarie modifiche/aggiunte all'elettronica) i due modelli sono identici. Quindi stesso olio motore e non solo!

--- Termina citazione ---
grazie per la conferma Michele......altra domanda...(poi per le consulenze quantificami tu...)
sempre a proposito di olio motore....mai sentito parlare del Silikolene della Fuchs...

Comp 4 10W-30,10W-40, 15W-50 e 20W-50 sono prodotti superiori, ideali per motori 4T di motociclette ad elevate prestazioni. La speciale formulazione garantisce la massima protezione del motore e della trasmissione, mentre l’estere sintetico assicura protezione dall’usura e dall’attrito a temperature elevate e durante l’avviamento a freddo. API SG, SH & SJ, JASO MA&MA2.

sai qualcosa in merito..?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa