La moto e la tecnica > Motore

Olio Bardal XTC 20W50 C60

<< < (2/6) > >>

LazyBear:

--- Citazione da: cico - 20/03/2013, 23:40:57 ---Grazie per le informazioni :)

--- Termina citazione ---
Ciao Enzo, e grazie a te per aver condiviso la tua scelta.
Ribadisco che hai fatto una scelta piu' che buona, volevo pero' farti presente che sia il 10W50 che il 20W50 sono additivati con il Fullerene, ma il 20W50 e' "a base sintetica" con specifica SL/MA2, mentre il 10W50 e' "100% sintetico" con specifica superiore SM/MA2... e costa anche qualcosa di piu'.
Questo per dirti che la tua scelta dell'olio e' al di sopra di ogni sospetto, mentre quello che dicono i rivenditori... mah occorre essere sempre un po' critici. La prossima volta scegli pure il Bardahl che preferisci, ma da un altro rivenditore, o piuttosto in rete, come facciamo in molti!
Ciao, buona strada e stai sereno, lascia le elucubrazioni ai fissati come me...  ;) ;) ;)

LazyBear:

--- Citazione da: danielbi - 21/03/2013, 09:00:30 ---...Voi che ne pensate, è meglio così o sono solo pipe mentali?

--- Termina citazione ---
Ciao Daniel, la soluzione 1 e' sicuramente accettabile a patto che la moto non abbia molti km, perche' se non ha mai fatto prima questo ciclo di lavaggio potrebbe venir giu' in un colpo sola tutta la porcheria accumulata nel tempo, con conseguenze imprevedibili... invece ok se la moto e' nuova. Le soluzioni 2 e 3 come ti dicevo ieri al massimo sono sovrabbondanti, certamente non dannose. Io sono passato senza problemi da Yamalube a Bardahl con un cambio solo, tieni presente che il motore della bestia e' supercollaudato e robustissimo.
A stasera!

Member #951:

--- Citazione da: lazybear - 21/03/2013, 10:28:44 ---
--- Citazione da: danielbi - 21/03/2013, 09:00:30 ---...Voi che ne pensate, è meglio così o sono solo pipe mentali?

--- Termina citazione ---
Ciao Daniel, la soluzione 1 e' sicuramente accettabile a patto che la moto non abbia molti km, perche' se non ha mai fatto prima questo ciclo di lavaggio potrebbe venir giu' in un colpo sola tutta la porcheria accumulata nel tempo, con conseguenze imprevedibili... invece ok se la moto e' nuova. Le soluzioni 2 e 3 come ti dicevo ieri al massimo sono sovrabbondanti, certamente non dannose. Io sono passato senza problemi da Yamalube a Bardahl con un cambio solo, tieni presente che il motore della bestia e' supercollaudato e robustissimo.
A stasera!

--- Termina citazione ---

Cia Michele,
quando parli di tanti km.....per lavaggio preventivo...di quanti tanti ..km parli..??
ciao grazie

LazyBear:
Ciao Riccardo.
Non mi sono mai posto il problema perche' sono passato al Bardahl quasi subito (12k km), ma ricordo che il mio vecchio mecca BMW raccomandava di fare il lavaggio ad intervalli non superiori a 20k km, un po' meno per il boxer e un po' di piu' per i 4 cilindri. Magari un parere piu' illuminante te lo puo' dare il buon Giotek.

Member #951:

--- Citazione da: lazybear - 22/03/2013, 14:12:13 ---Ciao Riccardo.
Non mi sono mai posto il problema perche' sono passato al Bardahl quasi subito (12k km), ma ricordo che il mio vecchio mecca BMW raccomandava di fare il lavaggio ad intervalli non superiori a 20k km, un po' meno per il boxer e un po' di piu' per i 4 cilindri. Magari un parere piu' illuminante te lo puo' dare il buon Giotek.

--- Termina citazione ---

grazie Michele.....
a presto !

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa