La moto e la tecnica > Freni
problema al fremo post
Gian:
Ho avuto il tuo problema sulla mia prima FJR, da quando ho una FJR con il sistema di frenata integrale il problema non si è più presentato.
Il problema era dovuto al surriscaldamento dell'impianto frenante con la conseguenza che il freno andava a fondo corsa senza frenare. Per migliorare la situazione sulla mia vecchia FJR il concessionario aveva cambiato pastiglie e olio (non mi chiedere cosa avesse fatto perché mi sono affidato alle sue sapienti mani) ed in effetti la cosa era nettamente migliorata.
Il mio suggerimento è quello di usare di più il freno motore e il freno anteriore, limitando l'uso del posteriore solo per rallentare o correggere la velocità di percorrenza, non per la staccata in fase di impostazione di curva.
Danilo Lucci:
Oggi visita da Rudy Moto a Carpi, il motivo principale della mia visita era il montaggio delle sue centraline per azzerare l'effetto on - off che affliggeva la mia FJR, ma data la grande disponibilità dimostrata da Rudy, ho approfittato per fare altri controlli tra cui quello del freno integrale.
Alla fine , anche di un giro di prova della moto, Rudy ha deciso di sostituirmi l'olio del freno posteriore con il DOT5.1 sostituendo il vecchio DOT4.
Ha effettuato un accurato spurgo dei freni (posteriore ed uno anteriore), la sostituzione con il DOT 5.1 ha elevato la possibilità di riscaldamento dell'olio prima che manifesti la sua incapacità di frenare diventando comprimibile.
Unico inconveniente la necessità di sostituire l'olio almeno una volta all'anno, ma se questo serve risolvere il mio problema , ben venga la necessità annuale di sostituire l'olio.
Adesso vedremo quale sarà il risultato ottenuto , vi terrò informati. ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa