La moto e la tecnica > Pneumatici
Gomma anteriore scalinata
giondan:
Ciao ragazzi. Pongo una domanda e volevo sentire se è successo anche a voi. Ho l'FJR MY 2013, 5 mesi di vita e 10.000 all'attivo. La gomma posteriore è praticamente nuova, perfetta, mentre l'anteriore è distrutta. Ha tutte scanalature a spina di pesce e la moto in rettilineo è rumorosissima, e in curva chiude lo sterzo in modo repentino. Premetto che non sono uno smanettone. Le gomme sono le Bridgestone di prima configurazione. Ho sentito che potrebbe essere a causa del Top Case, che uso solo in lunghi viaggi, o le sospensioni male regolate. Ora penso di montare le Metzeler. Chiedevo eventualmente come voi regolate le forcelle. Compressione (quante tacche) e poi le altre regolazioni. Grazie e buona strada.
Mapo:
Non ho le competenze per darti una risposta ma ti chiedo:hai sentito un buon gommista, mi sembra gia stranissimo che la posteriore sia quasi nuova dopo 10000 km (almeno è spiattellata?) che l'anteriore nella FJR si consumi parecchio è abbastanza normale, la sua distribuzione dei pesi carica parecchio anche la ruota anteriore a differenza di altre tourer di più recente progettazione però la scalinatura è veramente strana, magari fai qualche ricerca sul web e troverai delle indicazioni che ti aiutino a capire, la responsabilità del top case mi sembra strana visto che non lo usi sempre, le sospensioni della my 2013 sono state modificate separando negli steli anteriori il precarico e la frenatura, non ho letto di indicazioni recenti su come tararle, sul manuale fornito non hai trovato qualcosa? Concludo il mio personalissimo intervento dicendo che dopo 10000 km le gomme sono certamente andate o poco meno, se non erro sulle prime fjr come la tua sono state montate delle BT 023 in versione non GT (come sulla più recente AS) dai un occhiata al Dot sul fianco per vedere quando sono state prodotte, magari scopri che non sono poi cosi fresche e quindi cambiale e vedi come va con le nuove, se per Metzeler intendi le Z8 interact ricordati che hanno cambiato da circa un anno quelle specifiche per la moto come la nostra inserendo delle lettere diverse per riconoscerle, c'è un topic al riguardo che da delle indicazioni.
Se decidi di andare sulle Michelin PR3 c'è solo la specifica B per la posteriore e vanno (sempre per me :))alla grande!.
scossa:
Ciao Domenico,
personalmente il problema sta nel tipo di gomma, rimango del idea che le Brigestone la nostra moto non le digerisca.
Ho comunque avuto un problema simile (oltre che con le orribili BT021) con le Z8 Interact (prima del valzer delle specifiche) dopo circa 7.000 l'anteriore aveva più scalini di una rampa e a 9.000 le ho cambiate, anche se il post ne aveva ancora......
Non credo dipenda dal setting delle sospensioni....
giondan:
Ciao Luca. Spero tanto sia come dici tu. A dire la verità devo ancora interpellare il concessionario dove l'hò acquistata, e ha dei bravi meccanici ... proverò a chiedere. E tu che gomma mi consigli.
scossa:
Visto che, come dici, non sei uno smanettone io ti direi le Pirelli Angel GT ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa