Area Libera > Al bar in allegria
mercato moto
AL58:
--- Citazione da: LinoR1 - 07/09/2013, 10:24:56 ---
--- Citazione da: AL58 - 06/09/2013, 23:33:20 ---
--- Citazione da: LinoR1 - 06/09/2013, 22:00:35 ---
--- Citazione da: AL58 - 06/09/2013, 17:32:52 ---Allora da quanto leggo Yamaha dovrebbere vendere il triplo di quello che vende adesso. Cerchiamo di essere piu' obbiettivi, che anche la nostra ne ha di problemi (e lo sappiamo). Io non sto' con nessuna casa, se il prodotto e valido, tanto di cappello, mi piace lo compro. La nostra e' una gran moto, mi ha fatto girare per tutta Europa. Ma ho visto anche tante altre moto targate Italia, che giravano l'Europa e sono tornati tranquillamente.
--- Termina citazione ---
Stiamo infatti discutendo di come sia strano il mercato, sembra che il fattore "affidabilità" abbia poca importanza nella scelta dell'acquisto, si da priorità alla bellezza (leggasi MV Agusta) e al blasone del marchio.
Certo anche la nostra ha qualche problema, nella MY2013 si è scollato qualche adesivo dalle valigie, ma è cosa ben differente dalla deformazione dei blocchetti della K1600 che hanno impedito l'avviamento, poi anche a me è capitato un inconveniente lasciando la moto al sole . . . . . . mi son bruciato le chiappe :D
:)
--- Termina citazione ---
Se e' per quello io ho comprato la FJR nel 2007 nuova di pacca e dopo 600 km la stavo gia' vendendo. Il problema la centralina che faceva le bizze, moto inguidabile.Mi sbaglio, vedo che tu hai il dente avvelenato con MV, acquisto andato male o altro.
--- Termina citazione ---
Yamaha ha cambiato la centralina (che dava problemi solo in particolari condizioni) in garanzia ed ha risolto "definitivamente" il problema, BMW nella K1600 sostituisce i blocchetti con altri uguali e dopo pochissimo tempo sei nuovamente a piedi, alcuni lo hanno cambiato già 3/4 volte in 1/2 anni ed hanno dovuto aspettare anche 15/20 giorni con la moto ferma il ricambio, non credo si possono paragonare le 2 cose.
Con MV personalmente non ho avuto esperienze negative, ho evitato l'acquisto, mi è bastato vedere quello che è successo ad amici con le loro F4/F3 e Brutale (non voglio parlare di Benelli), e ricordare quello che mi è successo con Aprilia.
Guarda che mi fa male vedere bellissime moto italiane così inaffidabili, ho una R1 nonostante le moto che esteticamente mi fanno sbavare sono tutte italiane. :)
Ciao, buon weekend, vado al mare sapendo di poter tranquillamente posteggiare la motona al sole :D :D :D
--- Termina citazione ---
Beato te che puoi andarti a fare un bel bagno, fanne uno anche per me. Prima o poi riusciro' a venire a trovarti e vedere la Sicilia, ma non con una MV e forse neanche con una Yamaha, ma basta che sia una moto.
baffo:
Io fortunatamente ho avuto la Multi 1200 St per 2 anni, 25000 km, rimappato le centraline un paio di volte, il freno posteriore inesistente è stato spurgato non so quante volte, sono stato a piedi d'inverno più di una volta per colpa della batteria da scooter che è equipaggiata, da premettere che una volta in garage attaccavo sempre il mantenitore di carica, bruciato la guaina del cavo che controlla l'elettrovalvola, però quando andava era divertimento puro, poi ho cambiato segmento, ho preso la K1600 GT, in 1 anno ho cambiato il blocchetto sinistro, non funzionavano più le frecce, il blocchetto porta GPS mi alzava del tutto il cupolino senza nessun motivo, ed in ultima mi ha lasciato per strada in ferie per colpa del blocchetto destro, l'ho parcheggiata al sole, senza parlare del cambio che è proprio allucinate, non ho mai sentito una moto fare tutto quel casino in on-off. Adesso per la seconda volta volta ho scelto una FJR, questa volta la AS, ce l'ho da circa 20 giorni con 2300 km, per adesso sono stracontento.
LinoR1:
--- Citazione da: AL58 - 07/09/2013, 13:54:03 ---
Beato te che puoi andarti a fare un bel bagno, fanne uno anche per me. Prima o poi riusciro' a venire a trovarti e vedere la Sicilia, ma non con una MV e forse neanche con una Yamaha, ma basta che sia una moto.
--- Termina citazione ---
Quando vuoi e con qualsiasi moto sei il benvenuto :)
LinoR1:
--- Citazione da: baffo - 07/09/2013, 15:19:03 ---Io fortunatamente ho avuto la Multi 1200 St per 2 anni, 25000 km, rimappato le centraline un paio di volte, il freno posteriore inesistente è stato spurgato non so quante volte, sono stato a piedi d'inverno più di una volta per colpa della batteria da scooter che è equipaggiata, da premettere che una volta in garage attaccavo sempre il mantenitore di carica, bruciato la guaina del cavo che controlla l'elettrovalvola, però quando andava era divertimento puro, poi ho cambiato segmento, ho preso la K1600 GT, in 1 anno ho cambiato il blocchetto sinistro, non funzionavano più le frecce, il blocchetto porta GPS mi alzava del tutto il cupolino senza nessun motivo, ed in ultima mi ha lasciato per strada in ferie per colpa del blocchetto destro, l'ho parcheggiata al sole, senza parlare del cambio che è proprio allucinate, non ho mai sentito una moto fare tutto quel casino in on-off. Adesso per la seconda volta volta ho scelto una FJR, questa volta la AS, ce l'ho da circa 20 giorni con 2300 km, per adesso sono stracontento.
--- Termina citazione ---
Infatti le cose che ho scritto su non sono leggende metropolitane, ho la fortuna di frequentare motociclisti plurimarche e . . . . . ho visto cose che voi umani :D :D :D
:)
Mapo:
--- Citazione da: baffo - 07/09/2013, 15:19:03 ---Io fortunatamente ho avuto la Multi 1200 St per 2 anni, 25000 km, rimappato le centraline un paio di volte, il freno posteriore inesistente è stato spurgato non so quante volte, sono stato a piedi d'inverno più di una volta per colpa della batteria da scooter che è equipaggiata, da premettere che una volta in garage attaccavo sempre il mantenitore di carica, bruciato la guaina del cavo che controlla l'elettrovalvola, però quando andava era divertimento puro, poi ho cambiato segmento, ho preso la K1600 GT, in 1 anno ho cambiato il blocchetto sinistro, non funzionavano più le frecce, il blocchetto porta GPS mi alzava del tutto il cupolino senza nessun motivo, ed in ultima mi ha lasciato per strada in ferie per colpa del blocchetto destro, l'ho parcheggiata al sole, senza parlare del cambio che è proprio allucinate, non ho mai sentito una moto fare tutto quel casino in on-off. Adesso per la seconda volta volta ho scelto una FJR, questa volta la AS, ce l'ho da circa 20 giorni con 2300 km, per adesso sono stracontento.
--- Termina citazione ---
Leggendo della tua esperienza c'è di che rimanere esterrefatti se penso alle moto di cui parli ed ai loro prezzi di vendita; la mia esperienza recente è fatta solo di due moto: la Bandit 1250 s che ho comprato nuova nel 2008 mi è costata molto meno della metà delle moto in questione, non pretendo di fare un paragone stretto salvo la cilindrata l'unica cosa certa che in 2 anni e mezzo e 46500 km percorsi con escursioni in Norvegia e in Portogallo non ho mai avuto 1 solo problema se non quello di fare i tagliandi e "sigh sigh" di fare manutenzione alla catena; con la Fjr sono arrivato a 49000 in tre anni e il bilancio è più che positivo senza fino ad ora mai un fermo moto inaspettato, se c'è qualcosa di cui mi sento di lamentarmi un pò è la voce assistenza, con le cifre che ho speso scoprire che parti "vitali" oggetto di recenti argomenti di conversazione sul forum non sono mai state guardate mi ha fatto arrabbiare non poco.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa