La moto e la tecnica > Prove e test
Yamaha FJR 1300 vs tutte
Gian:
Che il mono dell'Fjr1300 non sia il massimo lo scopri solo nel 2013? ;)
A mio avviso la ciclistica è cosa ben diversa da un "semplice" ammortizzatore... che cmq concordo che è il tallone di Achille della ns moto.
Ben vengano le sospensioni elettroniche :P
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
moris:
--- Citazione da: Gian - 12/09/2013, 13:10:45 ---Che il mono dell'Fjr1300 non sia il massimo lo scopri solo nel 2013? ;)
A mio avviso la ciclistica è cosa ben diversa da un "semplice" ammortizzatore... che cmq concordo che è il tallone di Achille della ns moto.
Ben vengano le sospensioni elettroniche :P
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
--- Termina citazione ---
E' che mi piacerebbe leggere un po' di coerenza nei commenti, tutto qui. Tipo "sospensioni scarse" (se vogliamo escludere il telaio). Ma si sa', "ogni scarrafone è bello a mamma sua!" ;)
LinoR1:
--- Citazione da: moris - 12/09/2013, 14:11:46 ---
--- Citazione da: Gian - 12/09/2013, 13:10:45 ---Che il mono dell'Fjr1300 non sia il massimo lo scopri solo nel 2013? ;)
A mio avviso la ciclistica è cosa ben diversa da un "semplice" ammortizzatore... che cmq concordo che è il tallone di Achille della ns moto.
Ben vengano le sospensioni elettroniche :P
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
--- Termina citazione ---
E' che mi piacerebbe leggere un po' di coerenza nei commenti, tutto qui. Tipo "sospensioni scarse" (se vogliamo escludere il telaio). Ma si sa', "ogni scarrafone è bello a mamma sua!" ;)
--- Termina citazione ---
"Mono che non è certo il massimo, diciamo discreto" che è diverso da "sospensioni scarse", se fosse stato scarso sarei corso immediatamente a cambiarlo, invece 50.000 Km con la prima FJR e 35.000 con l'attuale "intervenendo solo sulla regolazione" in quanto quella di serie non mi soddisfaceva.
Sicuramente c'è di meglio sul mercato . . . . . . però se anche il mono fosse eccezionale poi cosa criticheremmo? :D :D :D
:)
chri fjr:
eccomi ora dico tutta la verita ;D allora fjr anno 2004 PREGI parabrezza elettrico,cardano non credevo che goduria,potenza motore non finisce mai,frenata,autonomia. DIFETTI in piena la moto bolle troppo calore,protezione aereodinamica scarsa le mani sono scoperte :(,meccanica la mia lo trovata inaffidabile >:( deluso da una moto giapponese.infatti la prima e l"ultima fjr. TRANSALP 650 PREGI in montagna è una bicicletta,costo tagliandi è una barzelletta,capacita di carico un mulo,motore andava anche con l"acqua :D. DIFETTI pochissimi cavalli,protezione aereodinamica zero anche con il parabrezza grande,trasmissione finale a catena che noia,autonomia poca.
antonio62fjr:
Io ho fatto il percorso inverso, da una CBR1100XX sono passato ad una FJR 2013 :D
Per chi ha riportato come un difetto il calore del motore FJR posso segnalare che il m.y. 2013 è una moto incredibilmente "fresca" (il mio precedente CBR scaldava molto di più). La protezione aerodinamica mi sembra ottima, anche con il parabrezza tutto alzato non ci sono turbolenze fastidiose, certo le mani non sono riparate e questo d'inverno potrebbe essere un problema, parzialmente mitigato dalla manopole riscaldate di serie. L'avantreno è ben caricato (me ne sono accorto dopo 10.000km quando la gomma anteriore si è consumata in maniera notevole rispetto alla posteriore, costringendomi al cambio). La maneggevolezza mi sembra ottima, anche le manovre da fermo risultano molto facili, data la conformazione del manubrio e il raggio di sterzata. Riguardo le sospensioni mi sono limitato, per ora, a aumentare di due click il ritorno idraulico della forcella, alzando la sella nella posizione più alta (le gambe sono leggermente più distese) e mantenendo l'ammortizzatore nella posizione "soft".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa