La moto e la tecnica > Pneumatici

Consiglio su quale gomma montare

<< < (4/8) > >>

The_smart:

--- Citazione da: pistone52 - 06/03/2014, 18:35:15 ---Personalmente sono alla prima esperienza avendo acquistato la mia FJR solo in Marzo 2013.
Monto le Metzler Z8, di serie, e fino a Ottobre ( mese in cui ho chiuso l'assicurazione per il periodo invernale) ho percorso 12.000 Km. , sempre in due.
Ho percorso prevalentemente strade di montagna anche se non sono mancati itinerari di 300-400 Km. in autostrada.
L' anteriore presenta una leggera scalinatura ( probabilmente dovuta anche al mio stile di ingresso in curva ancora da perfezionare), con il posteriore ( intendo il pneumatico e non il fondoschiena!!!) penso di poter percorrere ancora almeno 3 o 4.000 Km. prima di doverlo sostituire.
Come dico non ho molta esperienza e non ho termini di paragone ma le Metzler Z8, considerato anche il peso della nostra moto, mi hanno soddisfatto pienamente. Quando sarà il momento probabilmente le rimonterò .

--- Termina citazione ---

Arrivare a 12.000 km e' gia un bel traguardo. Forse gia monti la bimescola al posteriore....  :-\

Galax:
Arrivare a 12.000 km e' gia un bel traguardo. Forse gia monti la bimescola al posteriore.... 


Quando sono andato a montarle le Z8 mi aveva detto il gommista (aprile 2013) che usavano appunto una nuova "bimescola" , .... non so ma rispetto alle precedenti Z8 quelle che ho adesso sono superiori (una mia sensazione ?) .

The_smart:

--- Citazione da: Galax - 07/03/2014, 00:29:41 ---Arrivare a 12.000 km e' gia un bel traguardo. Forse gia monti la bimescola al posteriore.... 


Quando sono andato a montarle le Z8 mi aveva detto il gommista (aprile 2013) che usavano appunto una nuova "bimescola" , .... non so ma rispetto alle precedenti Z8 quelle che ho adesso sono superiori (una mia sensazione ?) .

--- Termina citazione ---

Si, credo proprio di si.  :) Proprio dall'inizio del 2013, la Z8 usa una doppia mescola al posteriore. Io ho avuto esperienza, sempre positivissime, con le monomescola, ma, era anche altro tipo di moto. Gli unici difetti che ho trovato sulle Z8 erano: difficoltà ad andare in temperatura quando l'asfalto è freddo (temperature ambiente intorno ai 4 gradi e giù di lì) ed il fatto che, quando la gomma è quasi alla fine, se la metti "sotto pressione", arrivi alle tele in 500 km scarsi (Disossato potrà confermare :D :D :D). Per il resto ottima gomma. Ora, considerando anche gli ottimi commenti sulle Z8, la scelta sarà tra:

Michelin Pilot Road 4 a 300 euri
Metzeler Z8 a 275 euri.

Con il cuore scegliere Z8 tutta la vita. Con la testa, forse, andrei verso Michelin  ::) ::) ::)

P.S: Sul K1200S, con le Z8 sono riuscito a fare tra i 11.000 ed i 13.000 km. Poi le dovevo cambiare perchè l'anteriore era praticamente liscio....  :'( :'( :'( :'( (non sono mai riuscito a capire come faccio a distruggere l'anteriore su tutte le moto che uso..... FJR anche.... le Z6 buttate via perchè le spalle anteriori non c'erano più  :-[ :-[ :-[ :-[)

raspagrigia:

--- Citazione da: lucabu - 06/03/2014, 22:21:53 ---
--- Citazione da: AL58 - 06/03/2014, 11:58:37 ---Un problema delle Michelin e' che se si buca si sgonfiano in un attimo, invece Metzeler e Pirelli hanno la carcassa piu' rigida, intreccio non in tela e sostengono la moto di piu' e a parita' di foro vi posso garantire che 10/20 secondi in piu' contano e molto (esperienza vissuta gia' un paio di volte)

--- Termina citazione ---
Vero anche questo, bravo Alberto: la carcassa Michelin è sensibilmente meno rigida delle altre; e questo significa ottimo confort ma minor rigore direzionale, oltre al fatto che se buchi i dolori sono ancor di più perchè si spiana subito!
Lamps

--- Termina citazione ---
  Inoltre sono anche più sensibili a pressioni di gonfiaggio non corrette... (ciao Alberto ;-)

AL58:

--- Citazione da: raspagrigia - 07/03/2014, 13:54:14 ---
--- Citazione da: lucabu - 06/03/2014, 22:21:53 ---
--- Citazione da: AL58 - 06/03/2014, 11:58:37 ---Un problema delle Michelin e' che se si buca si sgonfiano in un attimo, invece Metzeler e Pirelli hanno la carcassa piu' rigida, intreccio non in tela e sostengono la moto di piu' e a parita' di foro vi posso garantire che 10/20 secondi in piu' contano e molto (esperienza vissuta gia' un paio di volte)

--- Termina citazione ---
Vero anche questo, bravo Alberto: la carcassa Michelin è sensibilmente meno rigida delle altre; e questo significa ottimo confort ma minor rigore direzionale, oltre al fatto che se buchi i dolori sono ancor di più perchè si spiana subito!
Lamps

--- Termina citazione ---
  Inoltre sono anche più sensibili a pressioni di gonfiaggio non corrette... (ciao Alberto ;-)


--- Termina citazione ---


Ehila!! Ciao Marco quanto tempo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa