La moto e la tecnica > Varie

Nuova Fjr ....???? vale la pena ?????

<< < (5/5)

LinoR1:

--- Citazione da: lazybear - 11/07/2014, 16:19:26 ---Bene, e' giunto il momento per me di raccogliere un po' di impressioni, sensazioni e, perche' no, emozioni dopo quasi 15k km alla guida della mia MY13 AS... Non so se altri in Italia sono passati dalla AS prima serie a quest'ultima, pero' credo proprio di essere l'unico nel Club e quindi ho il dovere morale di condividere il vissuto di questi pochi ma intensi mesi con la nuova splendida bestia.
Premessa numero 1: al di la' del mio sforzo di essere oggettivo ed imparziale, si tratta di considerazioni personali e quindi per definizione del tutto opinabili.
Premessa numero 2: la mia precedente AS era un MY07, ed il confronto non tiene conto di eventuali miglioramenti introdotti dal 2008 al 2012 (soprattutto per quanto riguarda la qualita' dell'erogazione).
Ho comunque dovuto attendere di finire le gomme di primo equipaggiamento (Bridgestone BT023, bleah) e montare le mie amate Dunlop Roadsmart 1, per avere un riferimento conosciuto.
Ma veniamo a noi.

La considerazione di fondo e': si tratta della stessa moto, ma i miglioramenti / sviluppi apportati non sono operazione di facciata, bensi' buona (anzi ottima) sostanza.

Estetica - ovviamente soggettiva, ma a me piace molto di piu', soprattutto nella vista laterale.
Guida - sara' la modifica di cui parla Ricky, saranno gli steli rovesciati, sta di fatto che non ti aspetteresti una tale differenza da un telaio che e' rimasto sostanzialmente invariato: la MY07 andava portata con decisione, in ingresso di curva necessitava di una impostazione abbastanza energica ma poi completava la traiettoria quasi da sola, salvo pero' mostrarsi restìa ad accettare correzioni estemporanee; la MY13 invece obbedisce immediatamente ma va guidata dall'inizio alla fine della curva. E' quindi nettamente piu' agile, molto piu' pronta ad accettare correzioni ma va guidata continuamente benche' con mano leggera; la sensazione e' come di baricentro piu' arretrato.
Motore - e' sempre lui, ma con ancora maggior vigore e pastosita' nella parte bassa del contagiri; si riprende senza problemi anche da regimi vicini al minimo.
Cambio - questa AS sale e scende di marcia in modo fulmineo in tutte le condizioni; in scalata non ci sono piu' esitazioni o ritardi anche scendendo di piu' marce in rapida sequenza; l'elettronica adatta rapidamente i giri per evitare strappi in decelerazione; comoda nella guida in citta' l'opzione di scalata automatica ad ogni stop.
Consumi - la vera grande sorpresa: in tutte le condizioni, la percorrenza e' migliorata di oltre il 10%, ottima cosa oltre che per il portafoglio anche per l'autonomia: i 450 km con un pieno sono tranquillamente a portata di mano.
Erogazione - chi, come me, ha realizzato modifiche e aggiunte (Power Commander, ON-OFF Terminator, modifca della manopola del gas, scarico della molla di ritorno dell'acceleratore...) per spianare le ruvidezze del MY07, godra' come un cinghiale nel passare alla nuova AS. L'attacco e' sempre impeccabile, da fermo o riaprendo in curva non ci sono piu' ne' esitazioni di risposta del comando, ne' ritardi, ne' strappi di alcun genere: a me viene voglia ora di cercare quelle situazioni che in precedenza mi creavano qualche imbarazzo... inversioni a U, partenze in curva non sono piu' un pensiero, si fanno ora con la massima naturalezza.
Freni- come prima; la frenata, pur se non strapotente, e' sincera e affidabile, non sono mai riuscito a mettere in difficolta' l'impianto.
Sospensioni - Non sono propriamente elettroniche come dichiarato (nel senso che non c'e' nessun automatismo adattativo), ma elettroattuate, cioe' non occorre piu' armarsi di attrezzi per regolare precarico e smorzamenti... si fa tutto dall'interfaccia utente, che tutto sommato e' abbastanza immediata, e torna molto comoda ad esempio per cambiare al volo le regolazioni a seconda della presenza o meno del passeggero. Ho avuto il mio da fare per trovare la regolazione adatta fra le quattro possibili per il precarico e le 21 dello smorzamento, ma ora la tenuta di strada e' praticamente sovrapponibile a quella della mia MY07 con mono Wilbers e molle Ohlins; questo mono e' anni luce meglio del precedente.
Comfort - la seduta e' identica; il comando del gas e' finalmente morbido e non piu' stancante (il cruise control poi e' un vero toccasana), ma nei lunghi spostamenti sono soprattutto le superiori qualita' del motore a ridurre nettamente la stanchezza di guida. Il parabrezza e' di dimensioni analoghe al precedente e qualcuno potrebbe desiderare di sostituirlo (Givi, V-Stream ecc...), per le mie necessita' va bene cosi'. Gli scarichi sembrano gli stessi ma la sonorita' e' piu' cupa, per descriverla direi che ora la voce si e' fatta un po' piu' 'adulta'. Lo schiocco dell'innesto marce e l'attacco del cardano sono sempre ben udibili... anche se si tratta di particolari sonori forse qualcosa si poteva migliorare.

Cosa non mi piace

* L'avvisatore acustico: gia' prima quelle due membranine si udivano il giusto, adesso per ragioni incomprensibili ne e' rimasta una sola, che ho rapidamente sostituito con un paio di trombe elettromagnetiche + rele'.
* L'ingaggio del cardano: d'accordo e' solo un rumore ma a me proprio non piace, in riapertura si sente un po' troppo spesso.
* Il tachimetro... ok a me gli strumenti digitali non sono mai piaciuti, continuo a trovare molto piu' elegante e rapidamente leggibile un bello strumento analogico a lancetta.

Nel limbo lascio la modalita' Turistica (meglio sarebbe definirla Narcotica), comoda solo in un'autostrada deserta o nel traffico cittadino, o talvolta in condizioni critiche di fondo stradale; la modalita' Sport e' per me l'unica da tenere in considerazione, ed e' quella corrispondente all'unica mappatura del MY07.

Sesta marcia: ok se ci fosse non la rimanderei indietro, ma anch'io continuo a non sentirne la mancanza. Yamaha non aveva certamente intenzione di fare una modifica cosi' importante (e costosa) su questa moto.

In conclusione: ne vale la pena? Nel mio caso, si', si' e si'.
Certo il prezzo e' una bella legnata, ma mi permetto di dare un consiglio: se pensate che sia un investimento troppo oneroso, NON provatela, perche' correte il rischio di cambiare idea... O0
 

--- Termina citazione ---
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Micheleeee cerca altri difetti..........se non li trovi inventali :D :D :D
Altrimenti ................. beh ormai aspetto il 2015, non voglio far immatricolare nuovamente una moto a fine anno...............e poi ho da poco fatto il megatagliando dei 40.000Km e messe su le nuove scarpette Pirelli ;)
Grazie della tua più che esauriente recensione :)

Centaedo:
@ michele ottimo report, veramente ben fatto ed equilibrato ti suggerisco di postarlo, in bella evidenza, nella sezione Prove e Test, credo che ne valga proprio la pena  ;)

lamps
edoardo

Ricky:
Grazie Edo, sono d'accordo con te. :)


--- Citazione da: Centaedo - 14/07/2014, 19:42:11 ---@ michele ottimo report, veramente ben fatto ed equilibrato ti suggerisco di postarlo, in bella evidenza, nella sezione Prove e Test, credo che ne valga proprio la pena  ;)

lamps
edoardo

--- Termina citazione ---

LazyBear:
@Lino: grazie, ma stai sereno e goditi la AS 1a serie che rimane una moto coi controfiocchi... e poi cosa c'e' di piu' bello dell'attesa di una cosa certa?  ;D ;)

Grazie Edo e Ricky, ho fatto come mi avete suggerito, proprio non ci avevo pensato.  :)

Adesso il mio report lo trovate qui.

LinoR1:

--- Citazione da: lazybear - 14/07/2014, 23:23:57 ---@Lino: grazie, ma stai sereno e goditi la AS 1a serie che rimane una moto coi controfiocchi... e poi cosa c'e' di piu' bello dell'attesa di una cosa certa?  ;D ;)


--- Termina citazione ---
Si Michele, son contentissimo della mia AS, così come ero contento della mia precedente FJR.............non son contento quando mamma Yamaha la rinnova con una più bella :'( :'( :'(
 :D  :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa