Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Che motona ...  (Letto 2143 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline overlookh

  • Non associato
  • *
  • Post: 46
Che motona ...
« il: 28/07/2014, 00:20:11 »
Ė uscita oggi dalla officina con un ammortizzatore gubellini; ė rinata.
Mi ė sembrato di cavalcarne una nuova con tutti i pregi che aveva e più nessun difetto, nonostante sia un modello 2004.

Il suono del motore, la progressione, lo scatto rabbioso, la calma e la tempesta e  da oggi una stabilità sul misto veloce che quasi mi spaventa.

Devo stare attento a non perdere la testa che alla mia età ...

Danilo Lucci

  • Visitatore
Re:Che motona ...
« Risposta #1 il: 28/07/2014, 01:04:03 »
Perdona la curiosità, quanto hai speso?

Che regolazioni ha il Gubellini?

Grazie. :)


Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Che motona ...
« Risposta #2 il: 28/07/2014, 09:05:07 »
Eh, già...l'unico vero neo della ns. amata(e di tante altre Yamaha, pare): il monoammortizzatore.
Però, appena lo cambi (Ohlins, Gubellini, WP), è come cavalcare un'altra moto: stabile, precisa, sicura; e anche più confortevole. E comunque c'è chi ha fatto decine di migliaia di km con quello di serie e non sente il bisogno di intervenire.
Lamps

Offline luca64

  • Segretario
  • *
  • Post: 2.648
  • Age: 59
  • Località: Vignola (Mo)
  • Sesso: Maschio
Re:Che motona ...
« Risposta #3 il: 28/07/2014, 19:14:48 »
Eh, già...l'unico vero neo della ns. amata(e di tante altre Yamaha, pare): il monoammortizzatore.
Però, appena lo cambi (Ohlins, Gubellini, WP), è come cavalcare un'altra moto: stabile, precisa, sicura; e anche più confortevole. E comunque c'è chi ha fatto decine di migliaia di km con quello di serie e non sente il bisogno di intervenire.
Lamps
e già ciao ciao
luca64 fjr1300 2003 km30000 fjr a 1300 2006 130000km bonneville t1
00 km5000 r1200gs adv km25000 k1600gt.

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Che motona ...
« Risposta #4 il: 28/07/2014, 21:51:24 »
Questa del mono è una triste verità   :( che affligge la nostra fjr, ma in genere basta revisionarlo per   :) riavere un po di tenuta in più. Non so come si comporta la moto con un wilbers, un ohlins o un wp, ma io ho fatto revisionare il mono originale da Giotek,   ;D al secolo Giorgio Benassi, che gli ha anche fatto una modifica che separa il gas dall' olio. Beh, due anni fà ho speso circa 200,00 euro, e non faccio che benedirglieli  :D ogni volta che risalgo in sella. Se riesco a trovare il link, lo posto per farvi fare un' idea di quello che dico.
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,8197.0.html
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,7633.0.html
« Ultima modifica: 28/07/2014, 21:57:09 da felser »
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

Offline comelca

  • Gestore iscrizioni
  • *
  • Post: 3.604
  • Age: 67
  • Località: Versilia-Lucca-Toscana-Italia
  • Sesso: Maschio
    • Bagno Flavio
Re:Che motona ...
« Risposta #5 il: 29/07/2014, 18:40:03 »
Domanda: come si fa a contattare Giotek?  ::)
Elio
Yamaha FJR 1300 AS MY08 Graphite (Priscilla)
Yamaha FJR 1300 AS MY17 Tech Graphite (Lucilla)

Offline overlookh

  • Non associato
  • *
  • Post: 46
Re:Che motona ...
« Risposta #6 il: 29/07/2014, 21:44:28 »

Perdona la curiosità, quanto hai speso?

Che regolazioni ha il Gubellini?

Grazie. :)

Ė uscito assieme al tagliando. Credo attorno ai 650.
Per i settaggi ho indicato il mio peso e quello di mia moglie. L ammo è poi arrivato dalla fabbrica con i set che hanno deciso loro.

Non ti nego che non mi spiacerebbe vedere se si può migliorarla ancora ma non ho idea di come cominciare.

Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 67
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
Re:Che motona ...
« Risposta #7 il: 30/07/2014, 11:17:02 »
Overlookh.... anche  io ho un Gubellini...tarato da loro.
mi trovo benissimo
io mi sentirei di consigliarti di aspettare un pò prima di cambiare tu le regolazioni, poi se hai qualche dubbio, io li avevo trovati molto disponibili anche telefonicamente disponibili per qualsiasi variazione...
ciao
Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Che motona ...
« Risposta #8 il: 30/07/2014, 14:26:18 »
ho cercato di contattare giotek, ma non ho avuto risposta, forse ha cambiato numero. Tempo fa era socio del club, forse la direzione sa come contattarlo.
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

Offline Celso1955

  • Non associato
  • *
  • Post: 46
  • Age: 69
  • Sesso: Maschio
Re:Che motona ...
« Risposta #9 il: 31/07/2014, 10:53:03 »
felser,
Mi sembra di aver letto in un'altra discussione che Giotek andava in viaggio per 1 Mese in Norway ..
Riprova a contattarlo dopo le ferie ..

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Che motona ...
« Risposta #10 il: 31/07/2014, 14:09:23 »
OK,  Grazie celso1955
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

Danilo Lucci

  • Visitatore
Re:Che motona ...
« Risposta #11 il: 03/08/2014, 16:14:47 »
Ho provato anch'io a contattare Giotek con un PM, vediamo se risponde.

Ho visto che era sul Forum un paio di giorni fa, per cui ......

Diversamente aspetteremo la fine del mese :)