La moto e la tecnica > Meccanica generale
vibrazioni
lucabu:
Lo scrissi tanto tempo fa: anch'io ho riscontrato una quantità di vibrazioni eccessiva per essere un quattro cilindri; evidentemente qualche motore fatto a Iwata esce dalla fabbrica con l'albero meno equilibrato di altri (cosa normalissima): problema attenuato sostituendo i tamponi alle estremità dei semimanubri con due più pesanti e più lunghi (quelli di una Suzuki GSX-F 750...).
Lamps
Giulio:
Anche io ho allentato la molla del gas e aumentato i contrappesi e senza sostituirli, ho preso delle viti più lunghe e ho tornito 2 contrappesi che ho poi inserito tra gli originali e le manopole.
La situazione è notevolmente migliorata, specialmente la manopola del gas.
nikon:
l altra moto che ho Suzuki bandit 1250 nuda presanuova nel 2008 con 40 mila km non ha nessuna vibrazione al manubrio ne alla manopola del gas
ora mi da fastidio anche sulle strade normali,stasera ogni tanto dovevo sbattere la mano sul serbatoio per far andar via la mano informicolata è un difetto grave della moto dato che è una Touring fatta x macinare km
il problema cè solo sulla mano destra la sinistra nessuna vibrazione
rudys:
Caro Nikon;mai sentito parlare di "tunnel carpale?" ;D
felser:
Scusa Nikon, se vibrazione c'è, la devi percepire su entrambe le mani, altrimenti, il problema credo sia altrove, ma non sulla moto. Leggere vibrazioni ci sono anche sulla mia, (MY 2001) ma diventano un po fastidiose solo dopo 4-500 km e oltre.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa