La moto e la tecnica > Meccanica generale
Innesto marcia a motore spento su AS
comelca:
Al contrario però, in caso di emergenza e a me è capitato, a motore spento puoi agire manualmente su un'asta posta vicino al pedale del cambio e disinserire la marcia per mettere la N. Non si sa mai nella vita potesse servire ed io, per fortuna, l'avevo letto solo pochi giorni prima che mi succedesse. ;D
LazyBear:
E' appunto quello a cui mi riferivo. ;)
LinoR1:
--- Citazione da: comelca - 10/12/2014, 17:38:51 ---Al contrario però, in caso di emergenza e a me è capitato, a motore spento puoi agire manualmente su un'asta posta vicino al pedale del cambio e disinserire la marcia per mettere la N. Non si sa mai nella vita potesse servire ed io, per fortuna, l'avevo letto solo pochi giorni prima che mi succedesse. ;D
--- Termina citazione ---
Ah però........ Questo non lo sapevo, ma visto che ti è successo pochi giorni dopo aver letto come si fa...... forse è meglio non chiedere.......sgrat sgrat ;)
zinato:
Ciao Lazy non lo sapevo, dove posso trovare la documentazione ciao grazie
LazyBear:
Dal sito Yamaha potete scaricare liberamente il manuale d'uso del modello 2007, fatelo comunque perche' quello che avete potrebbe non riportare la stessa illustrazione.
A pagina 6.21, nella illustrazione piu' in basso, e' evidenziata da un cerchietto continuo l'estremita' anteriore dell'alberino che, mosso dall'attuatore, innesta e disinnesta le marce: se, a quadro acceso e motore spento, spingete la testa dell'alberino all'indietro, innestera' la marcia piu' alta; viceversa, come torna utile in caso di emergenza, se lo spingete in avanti, scalera' fino ad arrivare al folle. Se l'illustrazione non vi e' chiara, issate la moto sul cavalletto centrale, mettetevi di lato e a quadro acceso cambiate marcia, il movimento dell'alberino e' ben visibile.
Non vi servira' mai, pero' fate una prova quando potete... ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa