Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Una informazione che ci riguarda  (Letto 1832 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danilo Lucci

  • Visitatore
Una informazione che ci riguarda
« il: 17/12/2014, 02:38:42 »
Leggere costa poco , anzi nulla, la cosa ci riguarda in qualità di biker, poi ognuno di noi si regolerà secondo coscienza.

Grazie

Dan


http://www.motoblog.it/post/362316/cim-obiettivo-1000-iscritti-per-il-2015-o-potrebbe-chiudere


Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Una informazione che ci riguarda
« Risposta #1 il: 25/12/2014, 09:32:39 »
Dopo settimane di assenza dal Forum rientro solo oggi e leggo di questa notizia.
Il Coordinamento Motociclisti in Italia non ha mai avuto vita facile, né troppa voce in capitolo; ciò per vari motivi, tutti riconducibili ai soliti  difetti di noi Italiani (individualismo, poco spirito d'iniziativa, miopia...).
Io stesso mi associai anni fa e poi, dato che non mi sembrava che servisse a granché, lasciai subito perdere.
Le battaglie che portano avanti sono molto importanti per la sicurezza e la difesa (anche economica) di tutti noi; purtroppo però quasi mai vengono ascoltati: I numeri sono minimi e poi I motociclisti qui da noi non godono di buona fama né di simpatia (spesso a ragione...); così io credo che se in migliaia ci attivassimo sostenendo il Coordinamento, forse qualcosa potrebbe  finalmente cambiare, ma occorre un piccolo sforzo da parte di tutti...Chi fa il primo passo?
Lamps

alfio

  • Visitatore
Re:Una informazione che ci riguarda
« Risposta #2 il: 25/12/2014, 17:54:09 »
io ci provo!!!!! qualcuno mi segue???

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Una informazione che ci riguarda
« Risposta #3 il: 29/12/2014, 19:07:44 »
Io stesso mi associai anni fa e poi, dato che non mi sembrava che servisse a granché, lasciai subito perdere.


Mi cito perché da qualche giorno sto seriamente pensando che forse è il caso di riprovare a sostenere il CIM.
E' vero, per loro stessa ammissione non sono simpaticissimi, perché sono diretti e schietti: dicono le cose in faccia e spesso son cose che urtano (del tipo "Se noi mototciclisti non contiamo un c**** è anche colpa tua"), però si danno da fare per difendere i nostri diritti e salvaguardare la nostra incolumità. Andate a visitare il sito ( http://www.cim-fema.it/web/ ). Solo che sono un pugno di volontari, quattro utenti delle due ruote che impegnano un po' del loro tempo per le cause che sono di tutti noi motociclanti. E poi non è un motoclub: non organizza viaggi, raduni, giri né goliardate. Del motociclismo si beccano solo la parte sporca, gravosa: i mal di pancia, insomma. Ma quando riescono a combinare qualcosa ne godiamo poi tutti. E in Italia il motociclista non gode di gran seguito, né esiste qualcuno che lo rappresenti nelle sedi che contano (a differenza di altre categorie).
Ora la situazione si sta facendo grave: o crescono, si strutturano, si organizzano e cominciano a 'rompere' sul serio, oppure sono costretti a chiudere l'associazione per mancanza di fondi (e volontari).
Forse stavolta occorre davvero dar loro una mano. Anche perché la richiesta è chiara e sincera: hanno bisogno di 50mila €: se raggiungono la cifra continuano a battagliare per tutti, altrimenti buonanotte. Però restituiscono i soldi raccolti nel frattempo. O tutto o niente. Per cui non rischiamo nulla: o si sostiene un gruppo che lotta per noi, altrimenti pazienza, e non ci si rimette una lira. Se solo qualcuno di noi si associa e invita qualcun altro a fare altrettanto, il gioco è fatto!
Tenete presente che se qualche guardrail assassino è stato rimosso e sostituito con modelli pensati anche per le due ruote, è merito esclusivo del Coordinamento Motociclisti. Nel frattempo si continua a lottare contro i pedaggi autostradali pari alle auto, contro i passi alpini a pagamento (Stelvio e altri), contro gli autovelox selvaggi...
Certo però che finchè sono quattro gatti...
In Francia sono quaranta volte di più; se qualcuno di noi viaggia un po' Oltralpe capisce di cosa sto parlando.
Che ne dite, ci si prova?
Io sì.
Lamps

Offline Centaedo

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.973
  • Sesso: Maschio
Re:Una informazione che ci riguarda
« Risposta #4 il: 29/12/2014, 19:32:17 »
Io ho sostenuto la loro campagna crowfounding, credo sia una iniziativa molto buona anche se non condivido il loro modo di comunicare.
Sono convinto che meritino di essere sostenuti, al di la dei modi perseguono delle battaglie molto importanti a tutela dei diritti di noi motociclisti e noi motociclisti abbiamo un gran bisogno di essere tutelati.
Detto questo invito tutti a sostenere il CIM.

lamps
edoardo

Offline Twister

  • Non associato
  • *
  • Post: 565
  • Age: 56
  • Località: Agrigento
  • Sesso: Maschio
  • https://www.facebook.com/giramondoagrigento/
    • I Viaggi del Michelone
Re:Una informazione che ci riguarda
« Risposta #5 il: 31/12/2014, 06:42:43 »
Io ho sostenuto la loro campagna crowfounding, credo sia una iniziativa molto buona anche se non condivido il loro modo di comunicare.

Detto questo invito tutti a sostenere il CIM.

lamps
edoardo

Non ho ben capito di cosa si tratta, sto lavorando tanto per via di una "leggina" che Renzi ci ha "regalato" e ho pochissimo tempo da trascorrere sul web.
Mi puoi spiegare in "italiano maccheronico" di cosa si tratta?
Grazie, Michelone