La moto e la tecnica > Motore

Ditemi che è normale

<< < (2/10) > >>

nikon:
a guardarla bene sembra un problema di vernice dopo guardo la mia

Francesco68:
Ciao Trix, io farei così:
Segnalazione con foto, alla Yamaha Italia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, più richiesta di ispezione da un tecnico ufficiale. La garanzia ti coprirà ancora per molto tempo, ma meglio provvedere in tempo. Andrebbe eseguito un esame approfondito, con l'asportazione di un paio di decimi di materiale e verificare se la crepa è ancora presente o, per un lavoro più pulito, eseguire un controllo non distruttivo tramite radiografia.
Credo che mamma Yamaha si debba preoccupare di effettuare questi controlli al più presto ed eventualmente sostituire il pezzo.
Mia opinione personale; quelle crepe non mi piacciono per niente, trattandosi di materiale con resistenze meccaniche ridicole rispetto all'acciaio, potrebbe anche verificarsi un proseguimento delle crepe a causa delle dilatazioni termiche o infiltrazioni di acqua e altro.
Non c'è da stupirsi, avvolte durante le fusioni si possono verificare delle soffiature non visibili senza uno specifico controllo per cui tutto ciò rientra nelle statistiche di difetti di lavorazione che Yamaha deve riconoscere e provvedere subito.
Ti consiglio di tenere traccia di tutte le comunicazioni fatte a Yamaha e non mollare......... te la devono sistemare.........
Tienici aggiornati

lucabu:

--- Citazione da: Francesco68 - 28/06/2015, 11:26:33 ---Ciao Trix, io farei così:
Segnalazione con foto, alla Yamaha Italia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, più richiesta di ispezione da un tecnico ufficiale. La garanzia ti coprirà ancora per molto tempo, ma meglio provvedere in tempo. Andrebbe eseguito un esame approfondito, con l'asportazione di un paio di decimi di materiale e verificare se la crepa è ancora presente o, per un lavoro più pulito, eseguire un controllo non distruttivo tramite radiografia.
Credo che mamma Yamaha si debba preoccupare di effettuare questi controlli al più presto ed eventualmente sostituire il pezzo.
Mia opinione personale; quelle crepe non mi piacciono per niente, trattandosi di materiale con resistenze meccaniche ridicole rispetto all'acciaio, potrebbe anche verificarsi un proseguimento delle crepe a causa delle dilatazioni termiche o infiltrazioni di acqua e altro.
Non c'è da stupirsi, avvolte durante le fusioni si possono verificare delle soffiature non visibili senza uno specifico controllo per cui tutto ciò rientra nelle statistiche di difetti di lavorazione che Yamaha deve riconoscere e provvedere subito.
Ti consiglio di tenere traccia di tutte le comunicazioni fatte a Yamaha e non mollare......... te la devono sistemare.........
Tienici aggiornati

--- Termina citazione ---
Tecnico, preciso, professionale. :D
Quotato ;)
Lamps

Francesco68:

--- Citazione da: lucabu - 28/06/2015, 20:34:28 ---
--- Citazione da: Francesco68 - 28/06/2015, 11:26:33 ---Ciao Trix, io farei così:
Segnalazione con foto, alla Yamaha Italia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, più richiesta di ispezione da un tecnico ufficiale. La garanzia ti coprirà ancora per molto tempo, ma meglio provvedere in tempo. Andrebbe eseguito un esame approfondito, con l'asportazione di un paio di decimi di materiale e verificare se la crepa è ancora presente o, per un lavoro più pulito, eseguire un controllo non distruttivo tramite radiografia.
Credo che mamma Yamaha si debba preoccupare di effettuare questi controlli al più presto ed eventualmente sostituire il pezzo.
Mia opinione personale; quelle crepe non mi piacciono per niente, trattandosi di materiale con resistenze meccaniche ridicole rispetto all'acciaio, potrebbe anche verificarsi un proseguimento delle crepe a causa delle dilatazioni termiche o infiltrazioni di acqua e altro.
Non c'è da stupirsi, avvolte durante le fusioni si possono verificare delle soffiature non visibili senza uno specifico controllo per cui tutto ciò rientra nelle statistiche di difetti di lavorazione che Yamaha deve riconoscere e provvedere subito.
Ti consiglio di tenere traccia di tutte le comunicazioni fatte a Yamaha e non mollare......... te la devono sistemare.........
Tienici aggiornati

--- Termina citazione ---
Tecnico, preciso, professionale. :D
Quotato ;)
Lamps

--- Termina citazione ---
Un po per lavoro, un po per pignoleria e molto per passione........
Spero solo che si arrivi ad una soluzione e ne approfittiamo, purtroppo, di questa sfortuna capitata a Trix per verificare il livello di assistenza di mamma Yamaha.....
Un salutone a tutti

trix:

--- Citazione da: Francesco68 - 28/06/2015, 11:26:33 ---Ciao Trix, io farei così:
Segnalazione con foto, alla Yamaha Italia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, più richiesta di ispezione da un tecnico ufficiale. La garanzia ti coprirà ancora per molto tempo, ma meglio provvedere in tempo. Andrebbe eseguito un esame approfondito, con l'asportazione di un paio di decimi di materiale e verificare se la crepa è ancora presente o, per un lavoro più pulito, eseguire un controllo non distruttivo tramite radiografia.
Credo che mamma Yamaha si debba preoccupare di effettuare questi controlli al più presto ed eventualmente sostituire il pezzo.
Mia opinione personale; quelle crepe non mi piacciono per niente, trattandosi di materiale con resistenze meccaniche ridicole rispetto all'acciaio, potrebbe anche verificarsi un proseguimento delle crepe a causa delle dilatazioni termiche o infiltrazioni di acqua e altro.
Non c'è da stupirsi, avvolte durante le fusioni si possono verificare delle soffiature non visibili senza uno specifico controllo per cui tutto ciò rientra nelle statistiche di difetti di lavorazione che Yamaha deve riconoscere e provvedere subito.
Ti consiglio di tenere traccia di tutte le comunicazioni fatte a Yamaha e non mollare......... te la devono sistemare.........
Tienici aggiornati

--- Termina citazione ---

Assolutamente si.... Che sia vernicetta saltata ( non credo propio) o lesione della struttura ( purtroppo sembra lei...) , domani pomeriggio  ritorno in concessionaria e per correttezza gli anticipo che sto richedendo ufficialmente un intervento tecnico , ragazzi sta cosa è veramente sf***...  Moto solidissima detto da tutti e che  mi capita ...? carter lesionato.... ! Altra cosa che mi turba ė l eventuale sostituzione del pezzo non vorrei che si debba scendere o aprire il parte del motore :'( :'( :'( :'(.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa