Area Libera > Al bar in allegria
Consiglio per un neofita
servelet:
Apprezzo tantissimo i tuoi consigli che metterò sicuramente in pratica, l'unica cosa di cui sono dispiaciuto è che tu sia di avellino perché mi avrebbe fatto molto piacere conoscerti ciao e grazie.
Member #951:
ciao Servelet.....
piacere incontrare un infatuato....
concordo con Felser, non ti si conosce fisicamente ...non serve essere HULK, ma almeno uno Schwarzenegher non guasterebbe, giusto per prendersi cura dell'impegno di condurre soprattutto nelle manovre lente una moto come la ns.
eppppoiiii l'ammorre è ammorree
quindi benvenuto fra gli innamorati
Annita:
--- Citazione da: felser - 03/09/2015, 13:50:45 ---Ciao, servelet,
fammi capire, hai avuto il motorino a 17 anni, e da circa 30 anni non sali su una moto, ??? è corretto? E per giunta ti sei perdutamente innamorato :-X di una "purosangue" da 140 e passa cavalli !?! Bene,quello che leggerai è il mio pensiero, puramente personale.Vedi, nessuno meglio di noi può capire l' innamoramento per la FJR, ;D ma questa non è una moto disimpegnata, tante cose noi le abbiamo acquisite con l' uso, l' esperienza insegna, ma una moto di circa 270kg così potente presuppone almeno un po di "rodaggio" (leggi tirocinio) :-\ su un qualsiasi mezzo a due ruote che non sia un cinquantino. Se proprio non hai possibilità di tirocinio su mezzi inferiori, fai in modo di non metterti in condizioni critiche : per i primi tempi, fai tragitti poco trafficati, da solo, e prendi confidenza con dimensioni e peso. Cerca di evitare le inversioni ad "U" , cerca di evitare di fermarti in code su salite ripide, se si spegne il motore non pensare di reggerla con le mani, dovresti essere Hulk. Non farti venire le fregole col polso destro, e se ti vengono proprio irrefrenabili, fermati e aspetta che ti passino. D'altra parte, a 48 anni dovresti avere calma e buon senso da vendere col banchetto, come è stato già rimarcato. Detto questo, sono lieto della tua scelta, auguri per l' acquisto. P.S. Che modello è?
--- Termina citazione ---
Bravo Felice! Meno male che c'è qualcuno che è un po' più con i piedi per terra.
Capisco l'innamoramento della FJR, ma se gli diciamo che può guidare la FJR, basta che sia prudente, non è un po' troppo?
Perché se così fosse, anch'io - che, esattamente come lui, ho guidato il motorino a 16 anni e poi basta per trent'anni (e comunque non ho il fisico da anoressica) - potrei guidare la FJR? ??? ??? ??? Dubito............anche se sono prudentissima (lo so, nel mio caso l'essere donna influisce negativamente sui requisiti richiesti per la guida di qualunque cosa :P )
Però, Servelet, per non scoraggiarti nell'acquisto facciamo così: io ho una bellissima FJR parcheggiata nel garage; domani quando Lucabu se ne va al lavoro, provo ad andarla a prendere, a fare la doppia rampa in salita del garage e a farmi un bel giretto! Vediamo un po' se "Lei è fatta per me e se si lascia condurre con soddisfazione" 8) ;) :D
servelet:
Grazie Annita della tua risposta allora aspetto le tue impressioni dopo il giretto ;-)
DISOSSATO:
Salve Servelet..................per indole vado quasi sempre contro corrente...........se ti sei innamorato della FJR 1300, lei è la moto giusta per te inoltre come scritto precedentemente dall'amico Luca ( che quoto ) vedrai che appena innestata la prima marcia ti sembrerà di averla sempre guidata e nel dubbio DAJE ER GASSE !!!! ;)
Benvenuto frà noi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa