Area Libera > Al bar in allegria

Consiglio per un neofita

<< < (3/10) > >>

Daniele:

--- Citazione da: servelet - 03/09/2015, 11:17:28 ---Ciao ragazzi mi scuso in anticipo se per caso non fosse la sezione adeguata ma sono nuovo.
Vorrei un serio aiuto da parte vostra per capire se sto per fare una c....ta, io ho 48 anni e non ho mai avuto una moto soltanto un motorino 50cc alla tenera età di 17 anni, ora ho visto la fjr per caso e non so se per colpa della crisi di mezza età ho per la spingente voglia di scappare dai problemi quotidiani ma mi sono innamorato ed ho deciso di prenderla.
Purtroppo le mie finanze non mi permettono di partire con una moto più piccola per imparare e poi passare a questa, quindi visto che quella che compro me la dovrò tenere a vita volevo partire con qualcosa che mi piace quindi la FJR 1300 unica e sola.
Ora la domandona ma secondo la vostra esperienza uno che non è mai andato in moto può imparare con la FJR o si accoppa come sale?

--- Termina citazione ---

Ci sono cose molto importanti da fare quando si passa da un cinquantino a un 1300, con 30 anni di fermo tra una e l'altra, prima di partire fai una buona mangiata, mangia quello che più ti piace in grandi quantità, bevi, spendi tutti i soldi che hai, vai con una donna oppure in funzione dei gusti, esci con gli amici... ecco adesso sei pronto!
Spero per te che sia uno scherzo perché altrimenti non ti rendi conto di quanto siano 270 kg di moto più 150 di due persone più tre valige piene!
Auguri... tanti auguri... Penso a quando dovrai fare un'iinversione ad "U" in contro pendenza!
Io ti consiglio un'enduro usato un mono cilindrico un 600, con 2000€ si trovano in discrete condizioni, facci circa 20000 km all'anno e fra due otre anni ne riparliamo.
Un saluto.

LazyBear:
Il consiglio di Daniele gronda buon senso: l'FJR di per se' e' sincera e di comprensione quasi immediata, ma... ci sono quasi tre quintali per gestire i quali a bassa velocita' o da fermi occorre una certa energia e soprattutto esperienza specifica. Ti fa onore metterti in gioco in questo modo, ma un po' di pratica con una moto piu' leggera credo sia irrinunciabile; se poi la tua decisione sara' per l'FJR da subito, potrai contare comunque sui consigli dei tanti utenti del forum, molti dei quali hanno una storia motociclistica invidiabile.

isi67:
Se mi permettete dico la mia sull'argomento in questione. Io ho 48 anni e prima di arrivare al traguardo della mitica fjr ho fatto 5 tappe: cinquantino,125,650,1000 ed infine 1300. Premetto che non sono un Valentino della situazione, tutt'altro. Anche adesso che possiedo la motorona da 2 anni e ci ho fatto 10000km quando si tratta di tirarla fuori dal garage lo faccio sempre con un pizzico di.........diciamo riverenza e rispetto,perché come mi diceva mio nonno ''troppa confidenza fa perdere la riverenza". Sinceramente considero la fjr una moto fantastica e che dà soddisfazioni e bellissime sensazioni a non finire ma personalmente penso che non sarei stato in grado di gestire un tale peso e potenza dopo un'astinenza da moto di 30 anni. E non avrei potuto sfruttare ed assaporare al meglio le caratteristiche della nostra motona. Cosa che peraltro non sono sicuro di riuscire a fare ancora adesso.Ripeto, parlo per me, non voglio influenzare negativamente nessuno ma avrai parecchi dubbi a consigliare a qualcuno di partire subito con una moto come la fjr. Anche perché non si tratta di un paio di scarpe,stiamo parlando di un mezzo di143cv che viaggia su una strada e con cui se sbagli oltre che farti male seriamente tu rischi di farne ad altri. Spero di non aver offeso nessuno ma sinceramente su questo post mi sono sentito in dovere di dire la mia. Grazie a tutti,e buoni viaggi.

lucabu:
Giustissimi gli inviti alla prudenza di Daniele, Lazybear e Isi67, ma...
Ma la moto (la sua guida) non è solo esperienza, altrimenti ogni km fatto ti dovrebbe far migliorare sempre più; e invece conosco imbecilli che più guidano e peggio vanno! 
La moto è anche (soprattutto) istinto, passione, propensione, equilibrio...Insomma, o ce l'hai dentro o non ce l'avrai mai, anche dopo milioni di km!
E chi lo sa se il nostro nuovo amico ha o meno dentro di sè il fuoco sacro dell'anima del motociclista, esperienza o meno?  Perchè nel primo caso pochi km di FJR gli sarebbero sufficienti a cominciare a godersela in sicurezza, nel secondo...ok, lasciamo perdere!
Lamps

servelet:
Grazie luca cominciavo a ricredermi sulla moto.
Insomma io accetto tutti i consigli e ringrazio tutti perchè l'esperienza insegna sicuramente molto e da tutti voi io ho sicuramente moltisssssssimo da imparare però mi è sembrato di leggere tra le righe un " ma stai a casa a fare la calzetta vecchio sfi..to che la moto non fa per te " sinceramente mi sono sentito attaccato il che non è un bene per me perchè col caratteraccio che mi ritrovo se mi vuoi impedire di fare una cosa ottieni l'effetto contrario.
Poi a sentire i vostri discorsi sembra che siate tutti superman, anche voi sarete stati principianti un tempo, e non mi tirate fuori la storia del 125 cc perché  non credo che guidare un 125cc ti prepari a portare una moto del calibro della FJR se non per le marce.
Scusatemi per lo sfogo ma la frustrazione è tanta quando vedi i tuoi sogni fatti lentamente a pezzettini sempre più piccoli. :'(  :'(  :'(  :'(                                                             T

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa