La moto e la tecnica > Motore

Valutazione curva coppia Fjr1300/Gtr1400/Versys 1000

<< < (8/12) > >>

Ricky:
Io ormai mi sono affezionato al sound originale, per il confort una bella sella SR. Selleria e poi girare il mondo.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

batman:
Ciao Luca. Per rispondere alle tue ultime due domande:
- la presa 12V c'è e si trova all'interno del porta oggetti sul lato sx della carena;
- la borsa serbatoio con i magneti va benissimo, visto che il serbatoio e completamente in metallo. Ti consiglio di mettere un panno a diretto contatto con il serbatoio, in modo da proteggerlo da eventuali piccoli graffi.
ciao ciao

bassini:
Ciao Luca. Voglio dare un mio piccolo e disinteressato contributo a questo Topic.
Comodità della FJR :
posso assicurarti che ci fai miglia di Km senza stancarti e questo anche il passeggero; sono appena tornato dal mio giro estivo e dopo 212 Km fatti inn due caricati, posso assicurarti che nessuno dei due era " coppato ", come si dice dalle nostre parti.
Infatti , oggi pomeriggio piccolo giretto, tanto per non perdere la voglia!
Ricordo ancora la prima volta che venni a casa con una FJR del 2002, lasciata in mano mia per 4 mesi dal suo proprietario che non la voleva più.
Io me ne innamorai subito e fatta salire la moglie, fù anche per lei amore a prima " seduta ".
Il primo nazionale in valle d' aosta fu il nostro battesimo del fuoco; risultato ? Ottimo su tutti i fronti.
Certo, non è una moto super leggera, super sportiva, ma è super turistica e nella sua categoria anche sportiva.
Ti puoi togliere anche delle belle soddisfazioni....
Il motore è affidabilissimo, e credimi, attualmente la mia ha 122.000 Km ed per ora nessunissimo problema ( ma anche grazie al vecchio proprietario " Daniele " che sicuramente ha saputo essere dolce con lei |! ).
Se poi hai la possibilità economica di poter acquistare l'ultimo modello, be allora vai convinto e " incazzato ! ".
Se invece hai una bella occasione usata, vai comunque tranquillo è un bel " spendere " per un usato dalle caratteristiche ottime.
Certo, magari in Italia hanno venduto più BMW, Ducati e Honda, nel segmento turistico, ma personalmente non farei cambio ( mia opinione personale ).
Ok, allora facci sapere e posta delle foto della bimba nuova.

bassini:
2120 Km e non 212 scusa l' errore, ma scrivere con il cel. è sempre più difficile, per un vecchietto come me!!!

luca6686:
Ciao a tutti, grazie per le risposte ed i chiarimenti.
Ho una domanda per Batman che mi ha detto:

- la presa 12V c'è e si trova all'interno del porta oggetti sul lato sx della carena

ho presente lo sportellino ma, a parte che non sono riuscito ad aprirlo a moto ferma... penso per inettezza mia..., se attacco il navigatore devo andare in giro con lo sportellino aperto (molto brutto  :-[ ) oppure c'è un passaggio cavi a lato o sotto?

Grazie
Ciao

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa