La moto e la tecnica > Meccanica generale

grande delusione...ma vorrei sentire la vostra

<< < (10/12) > >>

Lupin72:

--- Citazione da: cico - 17/12/2016, 00:26:18 ---Un motore come il nostro,se rispettato, di strada ne può fare  molta considerando che normalmente viene sfruttato al 50/60 % delle proprie possibilità,io non mi posso lamentare nella mia vita da mototurista tre le ho proprio consumate penso che il termine consumate sia quello giusto,con una guzzi ne ho fatti 500 mila abbondanti con la FJ 1100 sono arrivato a 400 mila e poi fermata causa sinistro con la FJ 1200 sono arrivato a 600 mila con la FJR 1300, un pò perchè non sono più un giovincello un pò per impegni di lavoro, sono arrivato solo a 180 mila e con tutti  mezzi niente di più che la manutenzione ordinaria ed un uso corretto del mezzo,viaggiare con un radiatore buco non fa certo parte dell'uso corretto,e comunque i 200 mila e rotti Km che hai percorso prima non sono poca cosa penso che se ti fossi fermato l'unica spesa, oltre al carro attrezzi ,sarebbe stata il radiatore

--- Termina citazione ---

Azz... Complimenti davvero! Ma...vivi sulla moto? :D

Danilo Lucci:

--- Citazione da: comelca - 15/12/2016, 01:13:49 ---
--- Citazione da: Danilo Lucci - 14/12/2016, 23:57:57 ---Dimenticavo, per prolungare la vita della mia FJR ho messo una griglia , fitta , davanti al radiatore , precauzione semplice, poco costosa ma molto efficace  >:(

--- Termina citazione ---
A proposito di griglia............. che modello hai prerso?  ::)

--- Termina citazione ---

Ciao Elio, scusa il ritardo della risposta.
L'ho acquistata su ebay se non ricordo male della R&G, fatta bene si monta senza problemi o necessità di lavoro extra. Solo un pò cara.

Lupin72:
Ti riferisci a questa?

comelca:
O questa ? ;D
Grazie Danilo

bassini:
Ciao a tutti. Io con tutto il rispetto, credo che con un radiatore compromesso, sia con 1 Km che con 800.000 Km è buona cosa fermarsi, per evitare appunto più danni che altro. Se poi, con tutti i calcoli matematici, esponenziali ed algebrici, si decide di tentare, rimane pur sempre un eventuale problema futuro.
Ora, personalmente 260.000 km, mi darebbero soddisfazione, meglio ancora 500.000 Km....800.000 Km....etc...
Concordo poi con Nikon, sul fatto che in Italia ci spaventiamo davanti a 40.000Km per una moto, mentre per un auto ,manco ci pensiamo...
Non voglio stufarvi sulle mie personali teorie su come vedo la moto, ma continuo a sostenere che il bello è essere contenti di quello che abbiamo deciso di avere.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa