Area Libera > Al bar in allegria

Meditate gente, meditate.

<< < (10/15) > >>

perry:
ciao a tutti,apprezzo la riflessione aperta da templar, ma vedo che l'unico ad avere sottolineato la mancanza di protezioni è plinio e ci si fa veramente male anche se si va piano e rimane anche questo una questione di buon senso,allora si potrebbe anche discutere delle pause pranzo abbondanti e con anche un bicchierozzo di vino per poi rimettersi in sella con quale efficienza e soglia di attenzione? il limite di un andatura allegra è soggettivo in base alle proprie sensazioni e non è una questione di merito su chi è migliore tra chi va lento o veloce ma nel godersi al meglio la moto come ognuno ritenga opportuno.nel corso degli anni sono stati citati con enfasi sia gli smanettoni come kenny sia i poeti come passerotto,e nel corso dei vari eventi le scope non hanno mai lasciato nessuno indietro salvo rarissime inconprensioni ed inoltre se alle uscite non si desse qualche via libera per quattro curve briose al rientro sarebbero soddisfatti solo quelli che vogliono andare ad un andatura super turistica ma che non sono stati costretti alla velocità perché la scopa esiste,se poi oltre gli anta non si ha la maturità per capire il proprio limite nel voler seguire chi va meglio di tè è solo mea culpa.nel caso disossato vi ricordo gli scritti di un anno fa sui passi svizzeri con tutti ad osannarlo  per la scaramuccia col kawa, ora non va più bene perché è caduto? il metro non deve accorciarsi a secondo delle situazioni. ancora ciao e un abbraccio a tutti

passerotto68:

--- Citazione da: LazyBear - 09/06/2017, 20:15:13 ---
--- Citazione da: passerotto68 - 08/06/2017, 15:11:35 ---...Mi sono autoimposto di non essere più presente agli itinerari...

--- Termina citazione ---
Lettera aperta a Enzo 'Passerotto68'.

Caro Enzo, credo proprio di doverti delle scuse.
In primo luogo per non averti chiesto al Nazionale come mai non eri in moto, era doveroso, e ti avrei espresso allora il pensiero che vado scrivendo adesso.
In secondo luogo per non aver replicato subito al tuo post, che e' arrivato mentre stavo scrivendo il mio... e conoscendomi ho preferito non dare la stura a tutto quello che a valanga mi veniva da risponderti.
E poi perche' mi sento un po' in colpa nei tuoi confronti: da staffetta, le mie rimostranze al tuo stile di guida, nelle intenzioni assolutamente affettuose e bonarie, forse sono state un po' troppo frequenti. Ma credimi, con lo stesso attegiamento di giocoso sfotto' che riservo ai miei amici.
Cio' premesso un chiarimento e' dovuto: se la tua guida avesse mai costituito un problema per la sicurezza del gruppo (e della tua), molto discretamente te lo avrei fatto notare, e forse anche qualcun altro; ma non e' questo il caso. Per quel che mi riguarda piu' di qualche occasionale strombazzata o lampeggio non ho mai dovuto fare, ne' con te ne' con altri.
Non sei certo l'unico a preferire una andatura realmente turistica, il gruppo poi ha un adattamento automatico alle diverse velocita' dei singoli, e poi se no scopa e staffette che ci stanno a fare?
In conclusione caro amico faresti un grande errore a non partecipare ai nostri futuri eventi, sarebbe un vero dispiacere per tanti di noi e come dice giustamente il Tranese una sconfitta per il gruppo.
Enzu', ritorna fra di noi con il corretto numero di ruote sotto il sedere.
E la prossima volta che vedrai una FJR ferma a bordo strada ed una pettorina gialla che ruota il braccio per invitarti a ricongiungerti al gruppo, beh facci caso, e mi vedrai sorridere sotto la visiera.
Con affetto sincero, ti chiedo strada una volta ancora.
Michele

--- Termina citazione ---
s


Mio Caro Amico Michele,
Non vi è assolutamente alcuna ragione per la quale tu debba chiedermi delle scuse in quanto sei sempre stato nei miei confronti oltremodo educato, affettuoso e cordiale. Ammetto le mie negligenze nel viaggiare in gruppo e quando vi è stata la necessità me lo hai fatto notare a ragion veduta  sempre nei limiti della buona creanza. Sono perfettamente conscio di quanto possa essere faticoso e impegnativo tenere il gruppo compatto e mi rendo conto di quanto possa finire per mettersi sui maroni un poco disinvolto pilota come me.
Ad ogni buon conto quando ho parlato di auto imposizione di non essere presente agli itinerari volevo esattamente dire che pur partecipando al raduno  di turno mi sarei astenuto dalle uscite in sella potendo comunque godere di tutte gli altri piacere che un raduno stesso offre ( pranzi, cene, centro benessere etc. etc) inteso non come atto di protesta ma come piena consapevolezza di poter in qualche modo arrecare sofferenza al non facile compito di tenere un gruppo di motociclisti itineranti.
Evidentemente gli ultimi spiacevoli inconvenienti incidentistici non sono poi capitati a caso forse perché è involontariamente sfuggita di mano la tanto ricercata sicurezza che il regolamento si preoccupa di tutelare.
In conclusione Ti ringrazio per questo atto di chiarimento che hai voluto indirizzarmi e ringrazio tutti i soci del club che hanno avuto parole di comprensione nei miei riguardi.
Ho la netta sensazione che tutto questo topic di discussioni abbia comunque scosso le coscienze un po' di tutti al fine di preservare il valore più importante di un club come il mostro ovvero la sana, sincera e goliardica aggregazione sociale.

Non vi sbarazzerete di passerotto68 così facilmente....

Saluti irpini.
passerotto68

gbpiero67:
Passerotto ti voglio vedere in moto lungo il percorso e poi a cena (^) (^) (^)

Gino64:

--- Citazione da: passerotto68 - 08/06/2017, 15:11:35 ---Io, per coscienza, la sanzione me la sono autapplicata ovvero:
- essendomi stato in più occasioni  gentilmente puntualizzato di ostacolare il lavoro delle staffette vuoi a causa della andatura poco spedita nonché della mancata marcia sulla destra
- avendo concretizzato di rimanere in fondo al gruppo o di avere segmentato il gruppo se nel mezzo
- avendo comunque focalizzato il reale effetto di disturbo sul regolare procedere del gruppo

Mi sono autoimposto di non essere più presente agli itinerari ed al nazionale 2017 ho solo partecipato alla aggregazione sociale non in sella.

Non è Mia intenzione pretendere che gli altri si adeguino alle mi esigenze, per tale motivo la mia andatura da turista pensionato me la sorbisco in solitaria.

Puntualizzò che quanto appena scritto non ha nessuna vena polemica nei confronti di nessuno  e che ciò è il frutto di una semplice mia constatazione dei fatti.

Saluti irpini.
passerotto68


--- Termina citazione ---
Caro Enzo
Mi scuso anticipatamente con te per il ritardo nel rispondere al tuo scritto, ma come potrai immaginare in questi giorni sono un po' preso con l'organizzazione del Dolomiti.
Ti chiedo di rivedere la tua "auto sanzione “ e di tornare a partecipare alle uscite non solo culinarie ma sopratutto a quelle motociclistiche, perché se da una parte hai uno stile di guida un po' particolare dall'altra e pur altrettanto vero che come socio, tra l'altro fra i più anziani, hai diritto a partecipare in modo incondizionato ai nostri incontri e faccio altresì notare che la tua guida non ha mai creato incidenti di nessun tipo.
Nel nostro gruppo sono rappresentate tutte le categorie di motociclista dal fermone al mototurista dal mototurista sportiveggiante a quelli che hanno un gran manico...... Tu che sei un mototurista prenditi la posizione che più ti aggrada in gruppo e torna a goderti la tua splendida moto in nostra compagnia sulle strade più belle d'Italia.
Ti abbraccio con la certezza di riaverti presto in sella con noi

Gino

Member #162:
Pur sorpassandoti spesso , non mi è passato mai nell'anticamera del cervello che tu o altri (tipo alexmayor per esempio) dovessero togliersi dal giro. Anzi come dice Alessandro la giudicherei una sconfitta del gruppo. Quindi la tua "tirata di orecchie" fatta nel modo più garbato ed intelligente, è stata recepita e ne verrà fatto buon uso solo se tu torni ad essere presente nei giri. "Il passero solitario nun è ccosa!!"

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa