Area Libera > Fai conoscere i tuoi servizi

mano formicolante ovvero sindrome del canale di Guyon

<< < (2/9) > >>

Fabio:
Grazie Enzo per la dotta precisazione. Ahimè questa sindrome mi accompagna in ogni uscita in moto e prevalentemente quando mi trovo a fare tratti di strada più impegnativi, inconsciamente mi accorgo di guidare troppo teso e di conseguenza di serrare troppo la presa sul manubrio. Le conseguenze le hai ben evidenziate.
Devo dire che sicuramente la mia altezza gioca a mio sfavore (1.96) perchè i rialzi dei semimanubri non hanno aiutato ad alleviare il problema; ho però notato che alle volte tengo troppo piegato il gomito e quando lo riporto in posizione più comoda sto decisamente meglio ...devo provare ad inclinare un po' verso il basso la leva del freno! Che dite, può funzionare?

:
ciao a tutti scusate la mia lunga assenza ero fuori (non di testa)(almeno per ora) aime' non sono riuscito a venire li a Roma spero al prossimo di esserci.
Anch'io avverto il formicolio come meglio descritto da passerotto e mi da il tormento, non pensavo fosse così diffuso.  Io mi limito a tenere il gas con due dita fino ad alleviare il fastidio con i guanti imbottiti il fastidio mi sembra che aumenti o forse è un'impressione bho

passerotto68:

--- Citazione da: "Fabio" ---Grazie Enzo per la dotta precisazione. Ahimè questa sindrome mi accompagna in ogni uscita in moto e prevalentemente quando mi trovo a fare tratti di strada più impegnativi, inconsciamente mi accorgo di guidare troppo teso e di conseguenza di serrare troppo la presa sul manubrio. Le conseguenze le hai ben evidenziate.
Devo dire che sicuramente la mia altezza gioca a mio sfavore (1.96) perchè i rialzi dei semimanubri non hanno aiutato ad alleviare il problema; ho però notato che alle volte tengo troppo piegato il gomito e quando lo riporto in posizione più comoda sto decisamente meglio ...devo provare ad inclinare un po' verso il basso la leva del freno! Che dite, può funzionare?
--- Termina citazione ---


....... probabilmente nel suo piccolo potrebbe esserti di aiuto.

saluti!!!!! passerotto68 :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:

cesco:
Nel viaggio di ritorno da Roma ho seguito un consiglio che mi ha dato Enzo che ha avuto i suoi effetti benefici: ai primi sintomi di formicolio ho aperto completamente la mano destra per qualche secondo tenendola appoggiata alla manopola senza pero' fare pressione (giusto quella che serve per non diminuire la velocita') allargando completamente le dita..........provare per credere
Grazie per l'idea Enzo

:
Grazie al buon vecchio Vista cruise control questo fenomeno è ormai passato visto che la mano appoggio solamente (solo in autostrada) però prima per ovviare al problema tenevo le dita distese sopra le leve e stringevo l'acceleratore solo con il pollice così mi passava.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa