Area Libera > Fai conoscere i tuoi servizi

mano formicolante ovvero sindrome del canale di Guyon

<< < (3/9) > >>

:
Ragazzi mi inserisco anch'io tra quelli ' del formicolio, provato più o meno con tutte le moto e adottando la tecnica descritta da Willy.o ciè stringendo la manopola solo col pollice.
Ho notato però che la soglia delle vibrazioni cambiava anche in base al modello di gomma anteriore montata

:
Beh, effettivamente pare che il problema sia generalizzato, per cui è molto probabile che sia la struttura della moto che causa tale fastidio. A me avevano consigliato la stessa cosa detta da Gian, solamente che era al contrario, mi avevano cioè consigliato contrappesi più pesanti e precisamente da 300 g. Chi ne sa di più? Mandi Marius

passerotto68:
........ che il problema possa essere scaturito direttamente dal fenomeno vibrazioi non credo sia il meccanismo fisiopatologico giusto a menoke le vibrazioni non siano la causa di ulteriore serreggio della presa sulla manopola........per cui il discorso dei contrappesi non mi convince......daltronde i fastidio si denuncia soprattuto a destra.........

saluti cordiali!!!!!! passerotto68 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

:
"...Il mio problema è dovuto ad un dolore insopportabile che mi prende il polso sx dopo pochi Km, tirando la frizione.
Mi sono già fatto operare una volta, sbloccando il nervo ulnare all'altezza del gomito, ma senza risultati.
Mi si bloccano, nottetempo, anulare e mignolo, in posizione piegata.
Anche ora, provando a piegarli, si aprono e chiudono a scatto.
L'unico rimedio che ho, quando proprio non ce la faccio più e mi tocca urlare nel casco, dal dolore, è il Toradol, farmaco somministrato in casi disperati - chi lo conosce sa di cosa parlo..."

Questo è un estratto da un mio intervento in un altro topic.

Il mio problema è diverso, ma causato dallo stesso nervo.

Considerate che, per accelerare e tenere accelerato, tutto sommato non bisogna fare chissà quale sforzo, ma per viaggiare, si deve costantemente cambiare marcia.

Il nervo ulnare parte dalla colonna vertebrale e finisce all'anulare ed al mignolo, passando sotto l'ascella ed all'interno del gomito (è quel nervo su cui si prendono le scosse, sbattendo inavvertitamente il gomito, quante volte vi è capitato?  :lol: ).

Il dolore che ho io, fra l'altro, si sposta fra il polso e la schiena, per cui l'unico vero rimedio sarebbe smettere di andare in moto...

Poichè ciò non è neanche lontanamente da prendere in considerazione, chiedo al buon Enzo se abbia qualche rimedio anche per me...

Lamps.

:
anche io purtroppo ho lo stesso problema.non cosi' grave ma l'ho.e' stata una vecchia caduta la causa.a volte se infilo la mano sinistra in tasca mi prende un crampo al dito mignolo e su tuuto il la to della mano.ma con qualche massaggio va'.quando lavoro devo fare degli intervalli.ma la cosa piu' grave e' che suonando la batteria...non posso di certo fermarmi.ho fatto visite su visite e mi hanno detto che bisognerebbe operare creando una via nuova al nervo.e non si sa' se risolvo il problema.vado avanti cosi' sofrendo.ho risolto un po' con la magneto e laser terapia.ti mettono il gomito in un cerchio e stai li' mezzora.o ti puntano il raggio per 40 min.auguri ...fratello di dolore.

PS.hai pensato alla versione senza frizione???

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa