La moto e la tecnica > Varie

Cosa dopo la FJR 1300 "Final Edition"?

<< < (9/17) > >>

Mapo:
Pensando al tre cilindri se Triumph avesse avuto un approccio meno banale con la copia estetica della RT forse ne avrebbe venduta qualcuna in più e oggi ci sarebbe un'altra GT sul mercato, non mi trovo riguardo al discorso ingombro e posizione in sella del 4/6 cilindri; la k 1600 ha una posizione attuale come l'aveva la k 1300, un architettura con blocco cilindri più inclinato in avanti non deve essere esclusiva della BMW, se i giapponesi ci si mettono possono fare anche meglio e se la si progetta per durare 20 anni....

Snaporaz basic:
@mapo , il mio pensiero è che con un 4/6 cilindri di grossa cubatura ci fai moto appunto come quelle di cui molti lamentano l'estinzione e che mi suggeriscono il de profundis per i grossi "4" . Anche provato a metterlo in ambiti diversi, con diversa architettura ,tipo crosstourer Honda , non ha dato grandi risultati in termini di vendita. È una semplice opinione, come l'idea che qualche Casa blasonata continuerà ad alimentare questo segmento di nicchia , ma sulla rinascita del segmento "grosse" GT 4/6 non credo .

bassini:
Personalmente e sinteticamente la penso come Mappa...una nuova Fjr un po' più leggera

bassini:
Scusate volevo scrivere Mapo

antonio62fjr:
Beh, comunque la Yamaha ha in casa il 4 cilindri della R1-mt10, più compatto del motore della Fjr ma altrettanto potente. Non credo sarebbe difficile riadattarlo ad un uso più turistico...Per telaio e carrozzeria, Yamaha ha l'imbarazzo della scelta... ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa