Area Libera > Al bar in allegria

Novità moto da turismo

<< < (5/13) > >>

bassini:
Vero, bisognerebbe avere un abbigliamento adatto anche quando si circola su strada.
Riguardo quello che dice Giuliano, in linea di massima è vero. Tutto ciò che aumenta la sicurezza , è sicuramente utile. Dunque alla fine, tutto sto po' po' di tecnologia, si deve pagare. Ma alla fine rimango un vecchio nostalgico motociclista.

bassini:
Vorrà dire che, mi iscriveró ASI insieme alla mia moto!

Snaporaz basic:
... l'avere "troppi" dispositivi che aumentano la sicurezza possono , per molti , creare un effetto deleterio ed essere un handicap , portandoli a sopravvalutarsi nella capacità di fare fronte agli eventuali "imprevisti" ... Il primo degli effetti è quello di aumentare l'andatura "tanto ho questo e quello"  nel paese in Europa con la densità di traffico più elevata , con le conseguenze che purtroppo finiscono nelle pagine di cronaca ...chi è abbastanza maturo avrà notato che il traffico rispetto ad una quarantina di anni fa nelle stesse tratte, un tempo semideserte,  sia aumentato di 20/30 km orari almeno come media , a fronte di una maggiore congestione...

me ndo:
mah, almeno sulle strade che frequento il traffico è decisamente più lento, perfino in autostrada son sempre meno gli "smanettoni" anche in auto, forse i velox forse l'età di piloti. Qualcuno che spinge ovviamente c'è ma mi sembra siano sempre meno quelli che escono per migliorare i loro record, nonostante moto ben più performanti. 

bassini:
Il traffico è sicuramente aumentato, come anche i pericoli derivanti dal traffico stesso. Aggiungiamo poi tutti i strumenti usati per misurare la velocità etcc, il risultato è 1quello attuale. Però la riflessione di Basic mi è piaciuta e, la condivido; hai ragione .

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa