Area Libera > Al bar in allegria
Novità moto da turismo
LinoR1:
--- Citazione da: bassini - 27/03/2021, 21:12:40 ---Vero, tutta questa elettronica , questa sicurezza estrema e, poi leggi di queste cose!.
Si, alcuni potrebbero dirmi che, sono cose che accadono nella produzione di serie,ma anche che non dovrebbero capitare!!
E qua, apro un topic, nel topic!!!
Non maleditemi!
La componentistica delle moto attuali!
Osservavo quelle arrivate da noi; Yamaha Tracer che, ho provato.
Nel complesso estetico una bella moto ( non mi dilungo per ora sulle doti dinamiche della moto ), ma sulla componentistica, sono andati al risparmio, rispetto alle moto di qualche anno addietro!.
Dunque, la domanda è:
La componentistica delle moto attuali, è all' altezza del prezzo che chiedono?
È paragonabile alla componentistica delle moto di qualche anno fa?
--- Termina citazione ---
Certo che possono capitare ma non devono dire che non è pericoloso.... È questa cosa che mi fa arrabbiare
bassini:
Hai ragione.... è pericoloso..molto
me ndo:
ricambi e pompe benzina. a 100k km circa sulla Pan 1300 ha iniziato ad evidenziare un malfunzionamento che le è stato attrito solo dopo 10k km col rischio di restare a piedi (non garantiva più la pressione nominale) sostituita con altra nuova e dopo altri 100k km si è ripresentato il problema ... Il conce mi ha detto che c'era stato un richiamo (a non è mai arrivato) moto acquistata dallo steso concessionario. Parlando col meccanico lui ha suggerito che fosse un fenomeno più evidente per chi viaggia spesso in riserva perché la benzina raffredda la pompa e in riserva resta quasi totalmente scoperta: da allora la riserva :è di riserva! rifaccio carburante prima che si spenga la spia! Per il resto la sensazione di risparmio su certi particolari è abbastanza evidente ma comunque l'affidabilità mi sembra superioe; non si evidenziano problemi con acqua e umidità e in generale oltre a olio e filtri ... normale manutenzione insomma non rilevo debolezze particolari.
Snaporaz basic:
Un componente può essere apparentemente fragile ma non rompersi , l'aspetto estetico lasciare a desiderare ma non necessariamente ne compromette la funzionalità . Questo in linea di massima .
Una sospensione per un motociclista navigato può essere insufficiente e modesta mentre per un utente medio e "tranquillo" apparire sufficiente e funzionale . Prima dell'Fjr avevo preso un XSR700 , leggendo sui blog molti si lagnavano delle sospensioni insufficienti e tutti i lavori da fare per ovviare alla disgrazia . Io la presi e andando in giro per me andava bene , un pelo morbida ma niente di che ,ci feci anche un tre giorni sullo Stelvio, ma sono un paracarro e comunque la diedi dentro con la lacrimuccia dopo 15 mila km. Per dire della soggettività dei giudizi .
Quando feci il tagliando dei 10mila all'Fjr mi diedero una Tracer 900 nuova intanto che aspettavo, per un caffè al bar. Bene pensai, uscii dal conce e mi sparai 300 km in pedemontana . Dopo qualche km per entrare in sintonia mi diede l'impressione di una moto semplice ma funzionale , in linea col suo prezzo ma a cui in fondo non mancasse nulla . Certo provando BMW e Ducati erano più appaganti come "sensazione di lusso" in sella ,ma costavano il doppio anche...
L'unica comunque, se interessa un modello, è andare nel suo blog e vedere quale eventuale rogna l'affligge .
Un tempo si diceva che quelle "vecchie" erano meglio , usavano vero metallo, anche i parafanghi erano cromati mentre "adesso è tutta plastica" . Così trent'anni fa ...
bassini:
Giusto o sbagliato, alla fine siamo noi stessi a giudicare, a seconda delle nostre esigenze e via dicendo. Il bello è proprio questo. Personalmente, dopo quasi 40 anni che vado in moto, ho potuto vivere diversi periodi * della moto *, e gli anni '90, a mio avviso, sono stati quelli più emozionanti. Ogni casa motociclistica, si distingueva per un particolare sound....ciclistica etcc..oggi mi sembra tutto più " standard ". Meglio oggi? Meglio ieri?... Ogniuno di noi ha le sue ragioni...ma quando sono risalito sulla R1 del 1999/2000 che, emozione e, che moto ancora meravigliosa...O quando ho acceso il famoso K5 della Suzuki!!! Nostalgico? Forse si...ma girando attorno a queste signore moto, ho ritrovato una moto...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa