Area Libera > Al bar in allegria

Novità moto da turismo

<< < (9/13) > >>

LinoR1:
Dopo aver fatto notare il problema della perdita liquido freni sulla nuova BMW GS, parlando sempre di novità moto da turismo, ecco ancora una moto afflitta da problemi.......
Da quello che noto ultimamente deduco che c'è molto interesse da parte di tutti i costruttori nel dotare le nuove moto di tanta elettronica per la sicurezza ma non c'è altrettanto interesse nel garantire la qualità di tanti componenti che potrebbero compromettere la sicurezza.
https://www.motoblog.it/post/ducati-multistrada-v4-richiamo-per-problema-alle-valvole
e ancora
https://www.motociclismo.it/ducati-multistrada-v4-2021-richiamo-motore-78359

gbpiero67:
Non male come problema

comelca:

--- Citazione da: LinoR1 - 30/03/2021, 11:55:08 ---.......Da quello che noto ultimamente deduco che c'è molto interesse da parte di tutti i costruttori nel dotare le nuove moto di tanta elettronica per la sicurezza ma non c'è altrettanto interesse nel garantire la qualità di tanti componenti che potrebbero compromettere la sicurezza.
https://www.motoblog.it/post/ducati-multistrada-v4-richiamo-per-problema-alle-valvole
e ancora
https://www.motociclismo.it/ducati-multistrada-v4-2021-richiamo-motore-78359

--- Termina citazione ---

La nota nell'articolo dice che:
"Ducati Multistrada V4 sono stare richiamate in officina dalla Casa madre per scopi precauzionali. In particolare, dopo aver verificato che uno dei suoi fornitori potrebbe non aver rispettato al meglio gli standard qualitativi per la produzione di guide delle valvole".
Ora mi sorge spontaneo un dubbio è cioè, presumendo che prima di inmmettere in catena di assemblaggio dei nuovi componenti, una casa non esegue dei test di conformità? Non se ne sono accorti? In questo caso allora l'avranno messo comunque in produzione sperando in "io speriamo che me la cavo o cosa?" Le verifiche non dovrebbero farle prima? No perchè se così fosse sarebbe doppiamente grave.   ???

Snaporaz basic:
Eeeehhhh...mah... bisognerebbe capire "come" si sono accorti del problema , se è un eccesso di precauzione come per la nostra seconda marcia , se è successo qualcosa come il famoso telelever GS che fece schiattare un giornalista durante la prova/ presentazione . Certo le potenze in gioco ormai impongono il massimo di serietà , ma l'errore in fase di produzione è in agguato : economie di scala e tempi stretti ed il produttore esterno incappa nella partita fallata , sempre sperando non vi sia del dolo eventuale ma restiamo nella buona fede .
Generalmente buona cosa è non comprare i modelli del primo anno ma aspettarne un paio ...se si ha pazienza ...

bassini:
E si il discorso diventa infinito

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa